Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 9:10 pm Oggetto: |
|
|
hanno sferrato l'attacco finale, Sony ha messo in campo tutta la sua potenza per cambiare il corso della storia.
Azzerare le reflex...bella scommessa. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 7:54 am Oggetto: |
|
|
Certo, ma se facessero pure ottiche coerenti sarebbe meglio ancora. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | Certo, ma se facessero pure ottiche coerenti sarebbe meglio ancora. |
Quoto. Senza voler scatenare flames di alcun tipo, bisogna ammettere che il 24-70/4 è una delusione assoluta, assolutamente non all'altezza del marchio che porta. Vedremo il 16-35/4. Senza contare che difficilmente vedremo fissi ultra-luminosi per questo sistema, sarebbero enormi e di difficile progettazione causa tiraggio cortissimo. E' difficile pensare di sostituire al 100% le reflex in queste condizioni. _________________ I got everything I need ( almost )... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Pensavo proprio a quel 24-70/4 Zeiss, ed è un F4.
Non si capisce perché siano andati ad impiccare questo promettente, interessante, innovativo sistema ad un tiraggio cortissimo, ovvero lo stesso del loro APS-C. A che scopo? Utilizzare ottiche APS-C su FF? Per farne cosa? Strizzare l'occhio agli utenti Leica M senza Leica M? Un po riduttiva come prospettiva.
Certamente quello che hanno "tagliato" in profondità del corpo macchina lo hanno "ripreso" nelle dimensioni delle ottiche. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Merimange ha scritto: | bisogna ammettere che il 24-70/4 è una delusione assoluta, assolutamente non all'altezza del marchio che porta. |
Non ho seguito, se non esiste, potrebbe essere aperto un topic apposito su questa ottica in cui discuterne, incluse le sue criticità.
Anche se Sony non sarebbe in grado di gestire al meglio il suo sensore con le sue ottiche, considerando che le fornisce pure a terzi, chissà se Nikon sarebbe invece in grado di approfittarne.
Questo indipendentemente dal senso di avere questo tipo di risoluzioni in un sensore full-frame.
Nota:
Alcuni rumor su Canon dicono che potrebbe orientarsi su simili tagli per un suo modello 40 o 50 megapixel, quindi potrebbe non trattarsi di un caso isolato. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|