Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Saio ha scritto: | Ragazzi mi sto interessando all'acquisto di questa macchina e vorrei capire se il livello dei jpeg è arrivato a quello della x10, magari con qualche aggiornamento rispetto all'anno scorso quando se ne parlava qui nel topic. Secondo voi si riuscerebbe a stampare un 30x40 dalla x20 oppure è troppo? grazie a chiunque interverrà  |
Rispetto all'anno scorso non è cambiato proprio nulla, la macchina quella è e quella rimane. Se i jpg non ti piacevano l'anno scorso continueranno a non piacerti. Io ho stampato fino a 20X30, se non sono andato oltre è perchè non ne sentivo la necessità, ma dal mio punto di vista se fosse stato necessario sarei potuto salire parecchio oltre con le dimensioni di stampa. Il punto è sempre quello: ognuno avrà le sue opinioni. Ciò detto credo che l'unico modo di togliersi il dubbio è procurarsi un file fatto con X20 e stamparselo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pinazza utente
Iscritto: 28 Apr 2014 Messaggi: 176 Località: TORINO
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Saio ha scritto: | Ragazzi mi sto interessando all'acquisto di questa macchina e vorrei capire se il livello dei jpeg è arrivato a quello della x10, magari con qualche aggiornamento rispetto all'anno scorso quando se ne parlava qui nel topic. Secondo voi si riuscerebbe a stampare un 30x40 dalla x20 oppure è troppo? grazie a chiunque interverrà  |
Guarda, io non mi sono mai abituato all'uso di questa macchina, infatti l'ho appena messa in vendita su subito, ma in tutta onestà devo riconoscere che i risultati sono veramente eccellenti.
Anche io fotografo quasi sempre in jpeg perché al ritorno dai viaggi faccio dei fotolibri, quindi è una scelta obbligata.
Il formato che utilizzo normalmente dei fotolibri è il 20x30 (30x40 aperto) e ti assicuro che anche a piena doppia pagina non ha nulla da invidiare a macchine di prezzo superiore. La nitidezza è ottima e i colori sono naturali e brillanti.
Ho preso una X E1 con la quale mi trovo meglio come ergonomia e praticità di utilizzo, ma sino a quel formato non trovo differenze cosi' abissali.
Prendila con serenità
Ciao
Pino _________________ Cu' nasci tunnu un po' moriri quadratu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Saio nuovo utente
Iscritto: 16 Gen 2012 Messaggi: 19
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 9:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti quelli che hanno espresso un parere... in conclusione appena riesco a vendere un pò di roba che non uso sicuramente prenderò una x10, la x20 al momento costa un pò troppo per l'uso che ne vorrei fare, ovvero una compatta versatile e di qualità da affiancare a m2 e rolleiflex... grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 12:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ragazzi, chiedo lumi in merito alla funzione di braketing, ho trovato il braketing fra pellicole (abbastanza inutile..) mentre a me serviva il braketing 0+1-1 per realizzare hdr, è vero posso utilizzare la rotella per l'esposizione, ma senza cavalletto, preferirei tale funzione in modo che con una raffica faccia i 3 scatti a diverse esposizioni è possibile?
ps: come non detto, si trova nell'impostazione della raffica  _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Mar 03 Giu, 2014 9:48 pm Oggetto: |
|
|
invece parlando di timelapse, e intervallometri, c'è qualche modo di usarne uno o ottenere una funzione simile? _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 9:39 am Oggetto: |
|
|
Mr.Lollo14 ha scritto: | invece parlando di timelapse, e intervallometri, c'è qualche modo di usarne uno o ottenere una funzione simile? |
Che io sappia no, e Rico dice più o meno la stessa cosa in questo articolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 2:46 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille eco, sempre veloce e preciso  _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Mer 04 Giu, 2014 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Mr.Lollo14 ha scritto: | grazie mille eco, sempre veloce e preciso  |
Figurati, per cosi poco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 5:49 pm Oggetto: |
|
|
Eco per curiosità (anche gli altri utenti sono ben accetti)
che impostazioni usate?
io scatto in raw+fine jpeg
colore, nitidezza, tono alte luci, tono ombre -1
mentre riduzione disturbo-2 _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Dipende, perché quando posso tendo a modificare i parametri in funzione della scena e di ciò che voglio ottenere. Come configurazione base imposto tutto a zero tranne NR -1. Se scatto in bianconero imposto NR-2. Il DR non lo lascio mai su auto, ultimamente lo imposto su 200 (AUTO funziona bene ma impostandolo si perde l'anteprima del tempo di scatto in priorità di apertura, cosa che non gradisco). Idem gli ISO, mai su auto salvo rare eccezioni. Scattando in RAW+JPG anch'io, rielaboro il raw in macchina se necessario, schiarendo le ombre talvolta, o provando diverse pellicole. Al pc, invece, demando i rari scatti "buoni"  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 6:46 pm Oggetto: |
|
|
ma in raw le impostazioni pellicola(film) rimangono? di solito nei raw le impostazioni non hanno effetto..
io uso dr100 fisso, visto che non è possibile disabilitarlo, gli iso li imposto cercando di tenerli bassi per il rumore, da quando ho preso questa piccolina non ho più toccato la 7d..  _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 8:26 pm Oggetto: |
|
|
No le impostazioni pellicola riguardano esclusivamente i jpg! Quando scrivo che "rielaboro il raw", do per sottinteso (per ottenere jpg). Impostare DR100 equivale a disabilitare l'estensione della gamma dinamica, perciò vai tranquillo. Consiglio di provare ogni tanto DR200 per una gamma dinamica superiore. Anch'io uso quasi esclusivamente la X20, la mia vecchia reflex non regge il confronto peso/prestazioni, e prima di pensare a macchine superiori conviene pensare a fotografie superiori...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 8:37 pm Oggetto: |
|
|
ehi eco, piccolo ot, hai flickr?
leggevo che aumentare la gamma dinamica però spesso genera rumore, sono pippe mentali o è vero?
sono curioso di vedere la x30..se ne dovrebbe parlare con qualcosa di certo verso fine di questo mese, stiamo a vedere, servirà comunque un po' di tempo prima di vedere prezzi abbordabili e test veritieri. _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eco77 utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2010 Messaggi: 624 Località: Molise
|
Inviato: Gio 05 Giu, 2014 11:58 pm Oggetto: |
|
|
Si ma non l'aggiorno molto spesso e solo le ultime 3 foto sono fatte con X20. Per quanto riguarda la gamma dinamica, fino a DR200 il rumore se c'è è accettabile, a DR400 invece può venir fuori in maniera fastidiosa per i miei gusti, quindi cerco di evitare, fermo restando che in determinate condizioni si può usare con soddisfazione. La x20 non è facilissima perchè per ottenere il massimo bisogna lavorare di fino. Se la si gestisce bene può rendere quanto una reflex entry level di qualche anno fa, ma concede meno margine di errore rispetto a una macchina più grande. Io la trovo più divertente anche per questo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungo che da spenta, senza ruotare la lente per accenderla e tenendo premuto il tasto Play per rivedere le foto, la macchina mostra gli scatti.. _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adrianog nuovo utente
Iscritto: 18 Lug 2014 Messaggi: 20 Località: Savona
|
Inviato: Sab 09 Ago, 2014 7:50 pm Oggetto: |
|
|
raf convetito con LR e lavorato con gimp...
la ho da un mese e mezzo ma non sono ancora riuscito a provarla bene, il primo impatto e' senza infamia e senza lode...
http://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=969790&l=it _________________ Sometimes, there's so much beauty in the world - I feel like I can't take it, like my heart is just going to cave in. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ancora nessuna notizia sulla nuova X30? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
damy79 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 995 Località: Jesi (AN)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Pasi!
In realtà avevo intenzione di prendermi una compatta da affinacare alla reflex e sono indeciso proprio tra X20/X30 o una delle Sony RX100.
La Fuji mi piace molto per estetica e usabilità, lo zoom manuale èveramente una figata ma la Sony "purtroppo" sembra avere una migliore qualità di immagine ......attendiamo la X30 poi vedremo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Lollo14 utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 242 Località: Pesaro (pantano)
|
Inviato: Dom 10 Ago, 2014 11:24 pm Oggetto: |
|
|
la x30 dovrebbe avere lo stesso sensore come dimensioni della x30, dubito superi la qualità del sensore da 1" della rx100, considera poi che la rx100 è una compatta a tutti gli effetti, mentre la x10/20/30 sono come dimensioni di una bridge, poi se parliamo di estetica ben venga, sono molto più belle come oggetti, hanno un mirino ottico, (che però se vieni dalla reflex come me ti farà impazzire per dimensioni e luminosità)..
batterie nella x20 durano ben poco, non conosco sony, i video credo siano meglio quelli della sony leggendo in rete (io non faccio mai video)..
secondo me se hai un budget per prendere la rx100, fallo e non te ne pentirai, io ho la x20, mi piace da morire, ma i suoi limiti, (specie nei raw spennellati se visualizzati al 100%) li ha, e si notano. _________________ Canon 7D + Tamron 80-210 f/3.8-4,Canon ef 35-70 f/3.5-4.5,Canon ef-s 18-55,Canon ef-s 55-250is f/4-5.6,Canon ef 50 f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|