Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Bè il cambio di Paypal è quello standard degli strozzini...
Peccato che gli abbiano imposto qualche tempo fa di poter far scegliere al pagatore se usufruire del tasso cambio "sicuro" di Paypal o quello "non noto" ma quasi sempre più economico della propria carta di credito...
Sulle modalità di pagamento c'è la possbilità di scegliere se affidare il cambio a Paypal o alla propria carta di credito...
Io da quando ho affidato il cambio al gestore della mia carta di credito, risparmio circa il 3, 3,5 e 4% a seconda delle transazioni...
Sono andato OT, ma spero di esservi stato utile...
Citazione: | Nota: Il prezzo, spedito in Italia sono 1425 PLN (Zloty), secondo ebay sono 340€... ma andando a pagare con paypal sono stati 353€. Non so che cambio usi ebay...
|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
68.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6224 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da tedo il Gio 15 Mgg, 2014 8:55 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 14 Mgg, 2014 6:27 pm Oggetto: |
|
|
P.S.
Aspetto la rece e poi mi sa che mi faccio tentare anch'io...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe83x utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 18 Mgg, 2014 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Anche io aspetto una recensione perché mi attira molto..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2014 10:21 am Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | Bè il cambio di Paypal è quello standard degli strozzini...
Peccato che gli abbiano imposto qualche tempo fa di poter far scegliere al pagatore se usufruire del tasso cambio "sicuro" di Paypal o quello "non noto" ma quasi sempre più economico della propria carta di credito...
Sulle modalità di pagamento c'è la possbilità di scegliere se affidare il cambio a Paypal o alla propria carta di credito...
Io da quando ho affidato il cambio al gestore della mia carta di credito, risparmio circa il 3, 3,5 e 4% a seconda delle transazioni...
Sono andato OT, ma spero di esservi stato utile...
|
Grazie mille, la prossima volta so cosa fare in quella schermata... non l'avevo mai vista prima e mi sono fidato, mannaggia.
Comunque venerdì è arrivato, ho iniziato a fare un po' di scatti e a caricarli su flickr. Sono tutti JPEG come usciti da macchina:
https://www.flickr.com/photos/pasi86/sets/72157644703083545/
Ho provato anche a fare un test della distorsione ma prendetelo davvero con le pinze, tenevo la macchina a mano e sono andato "ad occhio". Con un 12mm bastano movimenti minimi per falsare tutto il risultato...
Se fate del pixel peeping al 100% ricordatevi sempre di cercare il punto a fuoco, perché osservando le foto al 100% si nota anche il minimo sfuocato.
Ma mano aggiungo foto (anche qua) e ve ne parlo un po'
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6134 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6134 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
189.46 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6134 volta(e) |

|
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
   
Ultima modifica effettuata da Pasi il Gio 22 Mgg, 2014 8:49 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe83x utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2014 10:31 am Oggetto: |
|
|
prime impressioni?come ti è sembrato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2014 12:00 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che me lo comprerò anch'io...
Le immagine riprese dal basso dei prato fiorito, mi piaciono molto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2014 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Pasi, non ce l'ho fatta neanche io a resistere, l'ho ordinato però direttamente dal sito del venditore polacco...
Foto-tip.pl
Devo dire prezzi imbattibili sui Samyang!
Spero che in pochi giorni sarà qui nelle mie mani.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe83x utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 50
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2014 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Io aspetto recensioni..che prezzo viene con spedizione?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 19 Mgg, 2014 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Siamo sui 315 euro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe83x utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 12:19 pm Oggetto: |
|
|
novità?a qualcuno è arrivato?commenti?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 3:57 pm Oggetto: |
|
|
A Pasi è arrivato, a me ancora no...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Qualche commento sulla lente...
La costruzione è buona, l'obiettivo sembra bello solido e ben costruito. Nel mio la ghiera di messa a fuoco fa abbastanza resistenza, ma scorre uniformemente e senza impuntamenti. In poco più di 90° va da 20cm ad infinito.
La ghiera di selezione dei diaframmi potevano farla meglio, la distanza tra i diversi click è molto, troppo ravvicinata. In 45° si passa da f/2 ad f/22 in passi di mezzo stop. Oltretutto nella mia copia è molto facile ruotarla, avrei preferito che questa opponesse più resistenza.
L'obiettivo in sé è piuttosto piccolo, ed anche sorprendentemente leggero. E' lungo circa come un 35mm Fuji. Qui sotto un paragone con il 18mm sempre Fuji (purtroppo il 35mm mi serviva per fare la foto!)
Quello che lo fa apparire più possente è la svasatura proprio in fondo alla lente. Come si vede dalla foto è molto pronunciata. Aggiungendo il paraluce, aumenta ancora l'ingombro.
Immagino che questa soluzione sia stata scelta perché permette di preservare la lente frontale, che è molto curva, e sporgerebbe assai con un design più tradizionale. In questo modo, invece, resta possibile l'utilizzo di filtri, e anche la lente frontale è più protetta.
Quello che mi ha dato "fastidio" è stata quella banda grigia che vedete verso l'attacco, lunga circa 1cm. Quella "banda" è l'attacco, completamente in metallo e bello solido ma... orribilmente grigio! Su una lente nera non si può vedere Tantovaleva allora che prendessi la versione silver!
Certamente è necessaria per potere adattare la lente a diversi tiraggi, ma almeno potevano dargli una verniciatina di nero.
Comunque sia, è completamente in metallo, ed è pertanto la parte più pesante dell'obiettivo. In questo modo resta piuttosto bilanciato anche su una macchina non enorme come la Fuji X-E1.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Di seguito alcune immagini... con i soliti crop.
Sono tutti JPEG come usciti dalla macchina. Il diaframma era intorno ad f/8.
Crop 100%
Crop 100%
Ancora vorrei fare un po' di prove per vedere se effettivamente l"infinito" della ghiera è davvero ad infinito, o se vada tarato.
C'è da dire che osservando le immagini al 100% si nota anche il minimo fuori fuoco, nonostante sia un 12mm. Otticamente mi sembra valido, aad una veloce occhiata migliore del vecchio Tokina 12-24 che utilizzavo su 40D. Ai bordi si possono notare delle aberrazioni cromatiche, e correggendole si recupera anche un po' di nitidezza.
Qui sotto un paio di crop dall'immagine della statua di Giulio Cesare postata sopra, non corretta e corretta (molto rapidamente e alla buona) con LR.

A breve spero di avere una serata di cielo sereno e libera da impegni, perché ho preso quest'ottica per divertirmi con gli startrail quest'estate...
Dovete avere un po' di pazienza, ma pian piano ve ne parlo (pur non essendo un professionista, e nemmeno un occhio fino quanto ad ottiche...)
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Dal poco che vedo mi sembra un'ottica ottima, in linea con la qualità delle ottiche MF Samyang!
_________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peppe83x utente
Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 50
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Quindi dalle prime impressioni conviene fare questo investimento?mmm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 10:19 am Oggetto: |
|
|
E' arrivato anche a me, stamattina...
Per il momento quoto Pasi quando dice:
Citazione: | "Quello che mi ha dato "fastidio" è stata quella banda grigia che vedete verso l'attacco, lunga circa 1cm. Quella "banda" è l'attacco, completamente in metallo e bello solido ma... orribilmente grigio! Su una lente nera non si può vedere Very Happy Tantovaleva allora che prendessi la versione silver! " |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 11:52 am Oggetto: |
|
|
Intanto sento il mio carrozziere, come si può intervenire! Poi vediamo se tenerlo o no e che tipo di azione legale intraprendere verso Samyang!
Sono un tipo precisetto io!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cemb utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2008 Messaggi: 1258 Località: Novara
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 6:49 am Oggetto: |
|
|
Uuuurca, lente che attira anche me....
mi sa che a settembre a NY faccio una follia (ho già "in pista" il 56 1.2). Non mi è chiara però una cosa: sui corpi Fuji X (XE-1 in particolare) si espone in stop-down? Calcola in automatico l'esposizione oppure no?
_________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Gio 29 Mgg, 2014 8:58 am Oggetto: |
|
|
Si certo, imposti priorità di daiframmi e la macchina ti modifica i tempi in base alla lettura esposimetrica!
I diaframmi li modifichi sulla ghiera diaframmi del Samyang!
Cemb ha scritto: | Uuuurca, lente che attira anche me....
mi sa che a settembre a NY faccio una follia (ho già "in pista" il 56 1.2). Non mi è chiara però una cosa: sui corpi Fuji X (XE-1 in particolare) si espone in stop-down? Calcola in automatico l'esposizione oppure no? |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|