photo4u.it


Un aiuto per completare il mio parco ottiche

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Teleobiettivo fisso o Tuttofare?
Fisso
53%
 53%  [ 7 ]
Tuttofare
46%
 46%  [ 6 ]
Totale voti : 13

Autore Messaggio
ArthurGuinness
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2014
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 1:42 pm    Oggetto: Un aiuto per completare il mio parco ottiche Rispondi con citazione

Ciao a tutti, mi sono iscritto al forum perché ho bisogno di un vostro aiuto prima di effettuare acquisti per evitare successivi possibili pentimenti.

Per essere immediatamente compreso da tutti scriverò il quesito nel formato full frame anche se in realtà possiedo una reflex Nikon in formato APS-C (Nikon D90).

Attualmente ho un grandangolo versatile 18-35 f/4 (Tokina 12-24 f/4).
Vorrei acquistare un fisso luminoso normale 50mm f/1.8 (Nikkor AF-S DX 35mm f/1.8 G)
Sono indeciso tra un fisso luminoso teleobiettivo 135mm f/1.8 (Nikkor AF-S 85mm f/1.8 G) oppure un tuttofare che parte da 24 o 28 e arriva a 130 o 150 o 210 f/3.5-5.6 stabilizzato (Nikkor AF-S 16-85 o 18-105 o 18-140 f/3.5-5.6 VR).

Il mio dubbio non è di certo su quale soluzione sia migliore sotto il punto di vista qualitativo ma solamente sotto il punto di vista della praticità. Amo viaggiare e non vorrei ritrovarmi ad effettuare troppi cambi ottica. Però d'altra parte è anche vero che la fotografia deve essere "pensata".

Qualcuno di voi viaggia con obiettivi simili? Cioè 18-35 f/4 + 50mm + 135mm equivalenti di qualsiasi marca? Oppure non potreste fare a meno di uno zoom versatile?

I miei generi fotografici sono: viaggi, panorami, street e ritratto. Quando sono in viaggio preferisco non appesantirmi troppo perché altrimenti non è più un piacere fotografare ma diventa un vero e proprio fardello. Questo per dire che non preferisco ottiche pesanti come 24-70 f/2.8 e 70-200 f/2.8 tanto per intenderci.

Senza dubbio è una questione che si basa molto sui propri gusti, è vero, ma il bello dei forum di fotografia è proprio quello di condividere i propri con gli altri. Cosa ne pensate? Come vi trovereste in viaggio con un parco ottiche del genere? Avete qualche altro suggerimento?



Per gli amici nikonisti: il 35mm f/1.8 DX penso sia un obiettivo "obbligatorio" per chi possiede una reflex DX ad eccezione di chi possiede il 17-55 f/2.8. Quindi al 99% penso proprio di prenderlo. Il dubbio è più sull'85mm VS tuttofare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto tra noi. Ho votato per 24mm f2.8 che sul formato aps-c ha un angolo di campo di un 35mm che va bene per panorami e street.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto nel forum! Smile
Premetto che io ho Canon la 7D nello specifico, la mia ottica da viaggio è il 15-85 che viene quasi sempre affiancato dall'8-16 e dal 28mm f/1,8 avvolte anche dall'85 f/1,8.
Ora il discorso è un po' ampio e soprattutto dipende dai gusti nel senso che in viaggio preferisco avere un buona ottia da street piuttosto che una buana da ritratto ma non è detto che per te valga lo stesso.
Anche per i cambi ottiaca è molto soggettivo, quando faccio uscite dedicate alla fotografia non mi scomoda fare molti cambi ottica, infatti quasi sempre esco con solo fissi (avvolte porto anche l'8-16), ma in viaggio mi fa fatica fare molti cambi ottica.

Quindi se mi chiedi un consiglio (secondo i miei gusti) su quale ottica comprare per i viaggi ti consiglio16-85.

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArthurGuinness
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2014
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Noto che sul sondaggio è in netto vantaggio il tuttofare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2014 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

metto tuttofare anche io, ti direi 18-140, di cui ho sentito buone cose, ed è + lungo del 16-85 Obiettivi
_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2014 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che io ho d610 con 18-35, 35mm fisso e 85mm fisso, quindi esattamente una delle due opzioni che citi, ma quando vado in ferie e non voglio portarmi il corredo dietro (sia per una questione di pesi che di valore) viaggio sempre con una X10 e non ho MAI rimpianto la cosa. Se sono in giro non ho quasi mai voglia di fermarmi troppo a pensare alla foto, alle impostazioni, a preoccuparmi che la borsa sia vicino, di non lasciarla in camera incustodita o in auto nel baule etc etc... e la qualità dei files che sforna la X10 è ottima (ma penso sarebbe uguale con le compatte di quella fascia) Detto questo quindi tra le due ti direi 18-140VR se cerchi qualcosa di versatile ma valuta l'opzione di una compatta di qualità
Saluti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Dom 25 Mgg, 2014 2:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende da street e panorama che scatti durante i viaggi cosa intendi. se fai sempre e solo sopratutto la riopresa a tutto campo su d90 viaggerei solo con un 20/24 fisso. se invece ti piace fare anche i dettagli dei panorami o qualche prima piano contestualizzato allora non avrei dubbi a portarmi solo un ottica 18-200 VR.

Ciao.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 26 Mgg, 2014 10:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho votato fisso Smile
ho un corredo di soli fissi e credimi, la paura di perdere scatti è infondata, l'importante è conoscere bene la propria attrezzatura e sapere cosa portare.

Sono appena tornato da un viaggio a Parigi di 7 giorni ed ho portato con me 24 e 50 su FF senza grossi problemi o rimpianti.

_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 05 Giu, 2014 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace ma ti ho messo nella m... hops, in difficoltà.... Very Happy

Ho votato fisso.

Perché ti ho messo in difficoltà? Semplice, perché ho detto la mia e è solo la mia. Faccio fotografie da più di 20 anni e ho un retroterra di esperienze personali e abitudini. Sono anche convinto che tutti qui hanno riportato cose legate alle proprie abitudini o a quello che vorrebbero, quanto si immaginano che sia adatto al propprio stile e alle proprie aspettative. Quindi, avrai esperienze e desideri altriu e non i tuoi. Purtroppo, costruirsi un corredo, significa usare, provare e vedere. alla fine sarà sempre un bagno di sangue, per il portafoglio...

Posso annoiare condividendo la mia esperienza, ma in soldoni basta dire che ha vinto l'abitudine. Amo usare gli zoom, ho imparato a apprezzarli, ma ritengo che fanno comodo solo per determinate condizioni e situazioni. Sto pensando di iniziare a utilizzare il pieno formato, perché nei corredi apsc, gli obiettivi equivalenti ai quali ero abituato con le pellicole non esistono. L'unico zoom che penso abbia un vero senso (lo penso io e non qualcun'altro!!!) è uno zoom lungo e me lo tengo ben stretto: un 70/200. Poi per il resto ritorno ai miei cari 18mm, 35mm e 85mm, affiancati da un 50mm macro. Se mi ci scapperà farò anche un 24mm e un 135mm, per alternare le varie combinazioni a seconda delle esigenze. Ma vorrei evitare di fare ancora lo sbaglio di avere troppa roba. Di fatto con una buona coppia di obiettivi ci faccio sostanzialmente tutto: viaggi, panorami street e ritratto, ma anche altro. Per le foto da turista userò un 17/40, che è un gran comodo nel corredo Canon, o chissà, magari una compattina del cavolo. Ma quando io faccio fotografia, uso i fissi: un buon 35mm ben utilizzato... fa cose favolose.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi