Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ChristianC. nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 4:45 pm Oggetto: Consiglio sostituzione obbiettivo |
|
|
Ciao a tutti, vi tedio con una questione che probabilmente vi verrà sottoposta con una certa frequenza; attualmente come corpo macchina ho una Nikon d7000 e l'obbiettivo che uso maggiormente e un Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro che però non mi soddisfa pienamente e vorrei sostituirlo con un qualcosa di decisamente più performante o magari con un paio di fissi. Avrei a disposizione un budget di circa 1000€ e vorrei ricedere consigli da gente più esperta di me (sono un novellino nel campo fotografico). Vi ringrazio fin d'ora dei consigli che mi vorrete dare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me: un 17-55 nikkor usato (diciamo circa 750 euro). Personalmente ritengo che in quel range di focali non ci sia nulla di meglio per nikon dx _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Condivido, i soldi risparmiati puoi investirli in altre ottiche o accessori (50ino G oppure un flash), oppure metterli da parte per un viaggio con la morosa, un corso fotografico..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Solita domanda: che foto fai? quali sono i tuoi interessi fotografici?
Se ad esempio il tuo genere preferito fosse un ritratto l'ottimo17-55 suggerito da Giorgio sarebbe abbastanza inutile e un'ipotesi potrebbe essere quella di orientarti su un 85 1,8, oppure se tu amassi l'architettura un 24 Nikkor TCE, fuori budget lo so, o anche un 105 micro.
Io adesso ho venduto la D700, sto vendendo il 24-70 e medito di prendere una D5200/D5300 con il 18-105, follia? Forse sì ma al momento è ciò che mi serve per le foto che ho in mente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 10:57 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Io adesso ho venduto la D700, sto vendendo il 24-70 e medito di prendere una D5200/D5300 con il 18-105, follia? Forse sì ma al momento è ciò che mi serve per le foto che ho in mente |
OT:
Bella frase Mario, davvero.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 9:45 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Solita domanda: che foto fai? quali sono i tuoi interessi fotografici?
Se ad esempio il tuo genere preferito fosse un ritratto l'ottimo17-55 suggerito da Giorgio sarebbe abbastanza inutile e un'ipotesi potrebbe essere quella di orientarti su un 85 1,8, oppure se tu amassi l'architettura un 24 Nikkor TCE, fuori budget lo so, o anche un 105 micro.
Io adesso ho venduto la D700, sto vendendo il 24-70 e medito di prendere una D5200/D5300 con il 18-105, follia? Forse sì ma al momento è ciò che mi serve per le foto che ho in mente |
Non so che foto hai in mente, ma mi domando quali possano esser le foto che la5300 ti consente di fare e che la D700 non possa fare  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ChristianC. nuovo utente
Iscritto: 24 Ago 2011 Messaggi: 13
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 10:43 am Oggetto: |
|
|
Questa cosa incuriosiva anche me ... ma temevo di fare una figuraccia vista la mia ignoranza in materia
Comunque attualmente mi limito a fare qualche paesaggio un pochino di street e foto di famiglia ... nulla di più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Nikon 35mm AF-S 1.8G e Nikon 85mm AF-S 1.8G, li ho avuti sulla D7000 e sono entrambi ottimi! Avresti un comodo normale e un ottimo mediotele per ritratti, ci aggiungerei io un Tokina 12-24 F4 e stai nei 1000€ prendendo sull'usato ma hai 3 lenti adatte per tutto. Ovvio che come qualità e comodità il 17-55 è veramente buono, forse solo un pò troppo pesante per i miei gusti ma sono abituato ad avere i fissi quindi...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Il 17-55 è ottimo, ma la qualità dei due fissi che consigli è comunque superiore. Purtroppo è la praticità che viene un po' a mancare... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 8:45 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Non so che foto hai in mente, ma mi domando quali possano esser le foto che la5300 ti consente di fare e che la D700 non possa fare  |
Seguirmi tutti i giorni in giro per l'Italia e, forse, per l'Europa, anche in ambienti poco raccomandabili ad esempio. Alla fine non è l'aspetto tecnico che mi interessa, io la uso per comunicare, comunicare quello che voglio dire non quale livello tecnico possono raggiungere le mie attrezzature, di questo me ne frega ben poco. Pensa che riflettevo se non fosse meglio una D3100  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|