photo4u.it


obbiettivo 55-300 f/4.5-5.6

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stitch82
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 5:43 pm    Oggetto: obbiettivo 55-300 f/4.5-5.6 Rispondi con citazione

ciao a tutti volevo chiedere tra un 55-300 e un 70-300 oltre le lenti cosa cambia che il 70-300 viene 200 euro in + dell'altro, poi volendo fare foto macro vanno bene questi obbiettivi o ne servono altri apposta. Grazie mille in anticipo.
_________________
neofita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao e benvenuto nel forum,
premetto che non conosco molto il mondo Nikon (presumo che sia Nikon perché non lo hai specificato) ma generalmente per gl'obiettivi il rapporto qualità è in versamente proporzionale all'escursiome focale, quindi il 70-300 ha una qualità migliore del 55-300, ecco (forse) da dove arrivamo quei €200,00 in più.
Se sei interessato ad un xx-300 ti consiglio di valutare anche il Tamron 70-300 Vc che da quanto ho letto è migliore dei rispettivi Canon e Nikon.
Per le macro dipende da che qualità e rappordo riproduzione vuoi, diciamo che per iniziare puoi provare ad abinare al "tuo" 300 una lente close-up o dei tubi di prolunga e se ti appasioni in futuro puoi prendere un obiettivo dedicato come il Tamron 90mm macro.

Spero di esserti stato utile.

Buona Luce
Luca[/quote]

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stitch82
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ho una nikon d3200 le close-up le ho gia x il 18-105 ho x1,x2,x4,x10 ma non riesci a mettere a fuoco ovvero la: x1,x2 e x4ancora ancora avvicinandosi la soggettosi riesce a mettere a fuoco ma la x10 nn sono riuscito x niente a mettere a fuoco .
_________________
neofita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se sai già che ti piacciono le macro andrei diretto su un obiettivo tipo il Tamron 90mm, se sei ancora in dubbio prova con dei tubi di prolunga.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stitch82
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le ho viste ste prolunghe ma della Kaavie sono buone o fanno cagare?
abbinare queste prolunghe a un 55-300 o a un 70-300 è una buona cosa x avere pochi obbiettivi e riuscire a fare un po tutto io faccio foto a livello amatoriale diciamo

_________________
neofita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 10:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I tubi sono sostanzialmente di due tipi con i contatti e senza contatti (praticamente sono dei pezzi di tubo di plastica) a te sernovo i primi perché altrimenti non puoi modificare il diaframma mentre i secondi vano bene per gl'obiettivi vintage.
La marca da te citata non la conosco ma penso vadano bene (non sono così difficili da produrre Very Happy ) se vuoi puoi provare a vedere anche i kenko.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con nessuno dei 2 fai macro, la minima distanza di messa a fuoco non è da macro. Il 70-300 è comunque otticamente e costruttivamente migliore del 55-300, e lo puoi anche montare su FF. Ecco spiegata la differenza di prezzo.

Se ti serve un tele x-300 allora vai di Tamron come ti hanno consigliato, se invece ci devi fare macro, Tamron 90 mm o Nikon 105 mi vengono in mente

_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stitch82
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 14 Mgg, 2014 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa cosa e FF Crying or Very sad
_________________
neofita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2014 6:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

FF/Fx = Full Frame
La tua fotocamera ha un sensore Aps-c/Dx che in parole povere è una porzione del sensore FF/Fx che ha le dimensioni della pellicola 24x36.
Ci sono obiettivi dedicati ai sensori Aps-c/Dx, come il Nikkor 55-300 o il Canon 55-250, che non possono essere montati su fotocamere FF/Fx o a Pellicola perché non coprirebbero la superfice e obiettivi nati per FF/Fx, cone il Nikkor 70-300 vr o il Canon 70-300 is o il Tamron 70-300 vc, che possono essere montati su entrambi i formati.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Smile

Buona Luce
Luca

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 15 Mgg, 2014 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo
FF è la sigla che usa Canon
Fx è la sigla che usa Nikon

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 19 Mgg, 2014 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile se serve per macro, ti hanno già abbondantemente risposto.... Ma se la scelta la devi fare tra 55-300 e 70-300.... Bhè allora, ti consiglio vivamente l'AF-S 70-300 VR.... Lo trovo costruttivamente ed otticamente valido ( l'ho avuto in prova proprio in questo periodo e sono rimasto piacevolmente sorpreso degli ottimi scatti che mi ha restituito)
_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2014 11:47 am    Oggetto: Re: obbiettivo 55-300 f/4.5-5.6 Rispondi con citazione

stitch82 ha scritto:
ciao a tutti volevo chiedere tra un 55-300 e un 70-300 oltre le lenti cosa cambia che il 70-300 viene 200 euro in + dell'altro, poi volendo fare foto macro vanno bene questi obbiettivi o ne servono altri apposta. Grazie mille in anticipo.

Oltre alla diversa copertura di formato (APS-C il 55, FullFrame il 70), la grande differenza sta nelle prestazioni dell'autofocus che nel 70-300mm è decisamente più veloce e per la più facile messa a fuoco manuale. Per la qualità ottica invece, le differenze sono minime, almeno leggendo i test e i pareri di chi li ha avuti entrambi.

Per la macro ti consiglio di acquistare una o due lenti close-up di grande qualità a due elementi ottici come la Canon 500D e/o la più potente Canon 250D, che montate su uno zoom tele sono molto comode da usare e in grado di assicurare risultati soddisfacenti.

RIASSUMENDO.

70-300mm:
migliore AF (indispensabile per sport e caccia fotografica, meno per la macro); qualità ottica leggermente migliore; probabile leggera migliore qualità meccanica; costo superiore; peso e ingombro superiore; escursione focale inferiore; diametro filtri maggiore (67mm) che lo rende incompatibile con la Canon 250D, che si trova nella dimensione massima di 58mm; necessità di acquistare una lente Canon 500D più grande e quindi più costosa unitamente ad un anello adattatore step-up da 67mm a 72mm.

55-300mm:
AF più lento, ma per la macro non è una caratteristica essenziale;
più leggero e più piccolo; meno costoso; maggiore escursione focale e quindi in macro maggiore possibilità di modificare il rapporto d'ingrandimento semplicemente variando la focale; si adatta senza problemi alle lenti Canon 250D e 500D da 58mm.

Ti sconsiglio i tubi di prolunga che in campo sono scomodi da usare, portano via luminosità e a volte non sono precisi nel trasmettere gli automatismi.

I tele macro sono ottimi, ma sono ottiche specialistiche, meno versatili e a volte costose; a mio avviso più adatte a chi vuole abbracciare la macro in modo professionale.
Le focali da 90-100mm a volte in campo si rivelano un pò troppo corte, mentre i 180mm sono molto costosi, pesanti e ingombranti, per cui il loro uso è piuttosto impegnativo.

Nikon D200 con AF-S DX NIKKOR 55-300 mm 1:4,5-5,6G ED VR e Canon 500D Achromat, 1/500sec; f8; ISO 250:
http://www.makro-forum.de/download.php?id=104758

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 20 Mgg, 2014 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al riassunto (ottimo) di ranton aggiungo solo che se devi prendere un 70-300mm, andrei sul recente Tamron 70-300 VC USD, che non ha niente da invidiare al Nikon e costa abbastanza meno.

Per il resto se puoi vedili dal vivo, perché un 70-300 è un bel bestione.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stitch82
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie dei consigli. Ma le lenti canon montano anche sulle nikon o tamron?
_________________
neofita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le ottiche Canon non sono compatibili con corpi Nikon.
Tamron, Sigma, Tokina e Samyang producono otticche con baionette Canon, Nikon, Pentax, Sony ecc. quindi quando acquisti un'ottica di questi marchi (soprattutto online) devi stare attento di acquistare quello con la baionetta giusta per il tuo corpo macchina.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

stitch82 ha scritto:
grazie dei consigli. Ma le lenti canon montano anche sulle nikon o tamron?

Le lenti close-up (comprese quindi le Canon) sono universali e si montano sul portafiltri anteriore di qualsiasi obiettivo.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 21 Mgg, 2014 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Le lenti close-up (comprese quindi le Canon) sono universali e si montano sul portafiltri anteriore di qualsiasi obiettivo.

Mamma mia come sono stordito Muro scusate Imbarazzato

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stitch82
nuovo utente


Iscritto: 29 Apr 2014
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Gio 22 Mgg, 2014 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

figurati sono io che ho scritto male invece di lenti dovevo chiamarle con il loro nome close-up
_________________
neofita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi