Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gothic93 nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 11 Mgg, 2014 9:58 pm Oggetto: Macchina fotografica per odontoiatri |
|
|
Salve,vorrei un consiglio per mio cugico che vorrebbe acquistare una macchina fotografica per odontoiatri, è all'inizio quindi vorrebbe una macchina per cominciare non molto costosa con i giusti accessori.Io avevo visto una Canon PowerShot SX510 HS potrebbe andare come inizio?Che accessori potrebbe usare?
PS:nessuno dei due capisce qualcosa di macchine fotografiche  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gothic93 nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 12:39 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta ho letto le discussioni e sembra che la olympus xz-1 e la nikon d3100(ma costa un po troppo) possono essere buone per la funzione ma a queste macchine si possono aggiungere degli accessori che migliorano il risultato per i denti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Tutto si può migliorare, ma bisogna spenderci e mi pare che non ci sia molto margine sul fronte economico.
Intanto partiamo dall'uso che si dovrà fare della fotocamera, bisogna isolare il singolo dente, la carie, oppure basta riprendere tutta l'arcata dentaria?
Considera che più bisogna ingrandire, più si spende e si è obbligati ad avvicinare l'attrezzatura al soggetto, far occupare tutta la foto ad un singolo dente è dura...... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gothic93 nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Lun 12 Mgg, 2014 8:42 pm Oggetto: |
|
|
per rilevare il colore del arcata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5341
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2014 5:21 am Oggetto: |
|
|
Ok allora le capacità macro della Olympus dovrebbero bastare, senza aggiungere altri accessori o filtri.
E' anche una fotocamera con pochi controlli e ben organizzati, dovreste trovarvi bene usandola. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2014 6:39 am Oggetto: |
|
|
... con attenzione al bilanciamento del bianco se si tratta di esaminare/confrontare colori. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gothic93 nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2014 Messaggi: 5
|
Inviato: Mar 13 Mgg, 2014 12:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie alex mi sa che andra di olympus per cominciare poi chi sa....
slowflyer grazie per il consiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|