photo4u.it


[Topic Ufficiale] Fuji X20
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68, 69  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A quello che ha detto eco77, giustissimo, aggiungo solo che un'esposizione corretta non si valuta dall'anteprima sull'LCD ma dall'istogramma. Questo vale sia per le reflex che per le compatte...

Credo che studiando un po' la teoria fotografica tu possa sfruttare al meglio le tue macchine, e capire da solo come risolvere certi "problemi", che non sono problemi della macchina. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jollytoni
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 11:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
A quello che ha detto eco77, giustissimo, aggiungo solo che un'esposizione corretta non si valuta dall'anteprima sull'LCD ma dall'istogramma. Questo vale sia per le reflex che per le compatte...

Credo che studiando un po' la teoria fotografica tu possa sfruttare al meglio le tue macchine, e capire da solo come risolvere certi "problemi", che non sono problemi della macchina. Wink


Non riesco ad associare l'istogramma ad una valutazione qualitativa della foto. Ho sottoesposto di uno stop perchè alcune foto all'aperto mi vengono troppo esposte!
continuerò a sperimentare.
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Lun 21 Apr, 2014 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda forse il problema è che hai impostato la luminosità del monitor al massimo, oppure hai per sbaglio attivato la modalità luce forte, tenendo schiacciato il tasto Q per qualche secondo. Controlla questo parametro, inoltre se non l'hai fatto, utilizza come modalità esposimetrica la "multi" e non la "media". Entrambe tendono a sottoporre, ma la seconda di più (di circa 2/3 di stop, la prima solo di 1/3). facci sapere! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jollytoni
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

eco77 ha scritto:
Guarda forse il problema è che hai impostato la luminosità del monitor al massimo, oppure hai per sbaglio attivato la modalità luce forte, tenendo schiacciato il tasto Q per qualche secondo. Controlla questo parametro, inoltre se non l'hai fatto, utilizza come modalità esposimetrica la "multi" e non la "media". Entrambe tendono a sottoporre, ma la seconda di più (di circa 2/3 di stop, la prima solo di 1/3). facci sapere! Ok!


Vero, ho tenuto premuto il tasto Q e adesso la luminosità dello schermo é normale!!! Non lo sapevo e ti ringrazio molto. Adesso provo ad impostare "media" come modalità esposimetrica. Ti farò sapere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jollytoni ha scritto:
Vero, ho tenuto premuto il tasto Q e adesso la luminosità dello schermo é normale!!! Non lo sapevo e ti ringrazio molto. Adesso provo ad impostare "media" come modalità esposimetrica. Ti farò sapere


Mi fa piacere che hai risolto il tuo problema, ora fa solo attenzione, la modalità esposimetrica che ti consiglio è la "multi", non la "media"! Leggiamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jollytoni
nuovo utente


Iscritto: 21 Apr 2014
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Mar 22 Apr, 2014 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eco77 ha scritto:
Mi fa piacere che hai risolto il tuo problema, ora fa solo attenzione, la modalità esposimetrica che ti consiglio è la "multi", non la "media"! Leggiamo


si scusa, stamattina ho scritto di fretta perchè volevo risponderti per ringraziarti e mi sono confuso!! Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piumac84
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti ragazzi, possiedo da alcune settimane la X20, ma ho avuto davvero poche occasioni di utilizzarla. Sono però riuscito ad osservare che la batteria è davvero limitata. Ho comprato la Patona, ma credo che duri abbastanza di meno della batteria fornita da Fuji. Voi avete notato se salvando le foto soltanto il jpeg vi è una durata un po' più estesa?

Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tirpitz
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2011
Messaggi: 961

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che la X20 "succhi" direi che non è un mistero per nessuno, sinceramente non penso che salvando solo in JPEG tu riesca a risparmiare più di tanto.

L'unico vero accorgimento è di lasciare l'LCD posteriore spento per la maggior parte del tempo, e limitarsi col check delle foto scattate.

Le Patona che io sappia durano comunque ben più di altre cinesate, e l'unica "cura" è di prenderne un paio extra se si pianifica un'uscita "lunga" Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasticcino
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2014
Messaggi: 13
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ciao a tutti ragazzi, possiedo da alcune settimane la X20, ma ho avuto davvero poche occasioni di utilizzarla. Sono però riuscito ad osservare che la batteria è davvero limitata. Ho comprato la Patona, ma credo che duri abbastanza di meno della batteria fornita da Fuji. Voi avete notato se salvando le foto soltanto il jpeg vi è una durata un po' più estesa?


Come prima cosa, prendi un paio di patona, costano una sciocchezza e durano come quelle originali, fagli fare un paio di cicli di ricarica e te ne accorgerai.

econda cosa, togli luce forte dal monitor, pigiando il tasto Q, avrai un notevole rispario.

Terza ed ultima, scatta in RAW, a che ti serve una compatta da oltre 400 euro se scatti in JPEG? tanto valeva comprare una compatta da 200 euro

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piumac84
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pasticcino ha scritto:
Come prima cosa, prendi un paio di patona, costano una sciocchezza e durano come quelle originali, fagli fare un paio di cicli di ricarica e te ne accorgerai.

econda cosa, togli luce forte dal monitor, pigiando il tasto Q, avrai un notevole rispario.

Terza ed ultima, scatta in RAW, a che ti serve una compatta da oltre 400 euro se scatti in JPEG? tanto valeva comprare una compatta da 200 euro


Sì, togliere luminosità è stata la prima cosa che ho fatto, ma non ero abituato ad una autonomia di 150 scatti, venendo dalle reflex! Jo fatto finora 2 cicli di ricarica, quindi semmai aspetto di vedere tra qualche ciclo se cambia qualcosa!
Scattare solo in jpeg viene utile durante le gite domenicali in cui sorge la necessità di fare tante foto solo per ricordo che non hanno necessità di essere processate... Ho preso questa per avere la possibilità di scegliere se scattare solo jpeg o anche raw!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piumac84
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pasticcino ha scritto:
Come prima cosa, prendi un paio di patona, costano una sciocchezza e durano come quelle originali, fagli fare un paio di cicli di ricarica e te ne accorgerai.

econda cosa, togli luce forte dal monitor, pigiando il tasto Q, avrai un notevole rispario.

Terza ed ultima, scatta in RAW, a che ti serve una compatta da oltre 400 euro se scatti in JPEG? tanto valeva comprare una compatta da 200 euro


Sì, togliere luminosità è stata la prima cosa che ho fatto, ma non ero abituato ad una autonomia di 150 scatti, venendo dalle reflex! Jo fatto finora 2 cicli di ricarica, quindi semmai aspetto di vedere tra qualche ciclo se cambia qualcosa!
Scattare solo in jpeg viene utile durante le gite domenicali in cui sorge la necessità di fare tante foto solo per ricordo che non hanno necessità di essere processate... Ho preso questa per avere la possibilità di scegliere se scattare solo jpeg o anche raw!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasticcino
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2014
Messaggi: 13
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora credo che il problema sia risolvibile aumentando le batterie piuma, io ne ho prese 3 della patona e quella originale fuji, normalmente con la patona ci faccio 230/260 scatti senza grossi problemi.
Si sa che la x20 succhia come una bestia, ma è un problema risolvibilissimo

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

piumac84 ha scritto:
Sì, togliere luminosità è stata la prima cosa che ho fatto, ma non ero abituato ad una autonomia di 150 scatti, venendo dalle reflex! Jo fatto finora 2 cicli di ricarica, quindi semmai aspetto di vedere tra qualche ciclo se cambia qualcosa!
Scattare solo in jpeg viene utile durante le gite domenicali in cui sorge la necessità di fare tante foto solo per ricordo che non hanno necessità di essere processate... Ho preso questa per avere la possibilità di scegliere se scattare solo jpeg o anche raw!


Se è come la X-E1 ho notato un comportamento piuttosto diverso della batteria se gli scatti sono fatti "rarefatti" in più giornate o concentrati nella stessa occasione.
Nel secondo caso ho visto la batteria durare di più.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pasticcino
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2014
Messaggi: 13
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Se è come la X-E1 ho notato un comportamento piuttosto diverso della batteria se gli scatti sono fatti "rarefatti" in più giornate o concentrati nella stessa occasione.
Nel secondo caso ho visto la batteria durare di più.


Confermo, ma è un problema di tutte le batterie e di tutte le macchine fotografiche, se si usa una batteria carica a raffica fino a quando non si scarica, è notorio che si fanno più scatti

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11358
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 09 Mgg, 2014 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pasticcino ha scritto:
Confermo, ma è un problema di tutte le batterie e di tutte le macchine fotografiche, se si usa una batteria carica a raffica fino a quando non si scarica, è notorio che si fanno più scatti


Giusto... solo che con le superbatterie della 40D mi scordavo sempre quando le avevo caricate, così era più difficile fare raffronti LOL

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eco77
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2010
Messaggi: 624
Località: Molise

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2014 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bisogna fare quattro-cinque cicli di ricarica prima che una batteria nuova si esprima al meglio. jpg o raw non fa differenza e comunque se già scatti solo in jpg il problema non si pone (io scatto raw+jpg) lo schermo non è luminoso al massimo di default, anzi se tieni premuto q la luminosità aumenta. Come dice bene Pasi col passare dei giorni le batterie perdono la carica, quindi se le carichi il giorno stesso che le userai dureranno molto di più. Infine se scatti con una certa frequenza conviene evitare l'on-off ripetuto, ma piuttosto lasciarla sempre accesa. Al limite potresti disinserire lo stabilizzatore, ma fidati che quando le batterie saranno ''rodate'' non ne avrai bisogno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
piumac84
nuovo utente


Iscritto: 06 Mgg 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2014 6:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, io ho scattato con un frequente accendi e spegni!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 10 Mgg, 2014 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diciamo anche che alcune batterie hanno "poco mantenimento della carica", qundi lasciandole inserite in macchina (o riposte in borsa) nel tempo anche se non usate perdono un po' di carica! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Saio
nuovo utente


Iscritto: 16 Gen 2012
Messaggi: 19

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2014 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi mi sto interessando all'acquisto di questa macchina e vorrei capire se il livello dei jpeg è arrivato a quello della x10, magari con qualche aggiornamento rispetto all'anno scorso quando se ne parlava qui nel topic. Secondo voi si riuscerebbe a stampare un 30x40 dalla x20 oppure è troppo? grazie a chiunque interverrà Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pasticcino
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2014
Messaggi: 13
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 23 Mgg, 2014 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ragazzi mi sto interessando all'acquisto di questa macchina e vorrei capire se il livello dei jpeg è arrivato a quello della x10, magari con qualche aggiornamento rispetto all'anno scorso quando se ne parlava qui nel topic. Secondo voi si riuscerebbe a stampare un 30x40 dalla x20 oppure è troppo? grazie a chiunque interverrà Smile


Io mi sono spinto fino al formato 20 x 30 e devo dire che il risultato è entusiasmante

_________________
Giuseppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 66, 67, 68, 69  Successivo
Pag. 67 di 69

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi