photo4u.it


Df
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Sab 03 Mgg, 2014 11:20 am    Oggetto: Df Rispondi con citazione

Ma insomma sta macchina nessuno che l'abbia presa e ne voglia parlare?
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 9:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero, conosco parecchi nikonisti, ma nessuno che ha la DF... è stata un flop? non sarebbe una brutta notizia, magari tra un annetto la si trova a metà prezzo...
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fotografico
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 559
Località: Rutigliano - Bari

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A metà prezzo sarebbe da comprare!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il solo problema della Df è il prezzo, macchina entry venduta a prezzo da top solo per l'estetica fascion.

a 1500 è un oggetto interessante.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora siamo sulla buona strada. Già la vedo sotto i 2000
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A detta dei Nikon dealers e' stata un flop, prezzo di uscita assurdo...
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiaro, siamo pragmatici, hanno cercato di vendere aria fritta in un bel cofanetto ad un prezzo assurdo.
Pensavano che i fotografi non lo avrebbero capito????????

_________________
Ettore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Allora siamo sulla buona strada. Già la vedo sotto i 2000


Davvero? Io sotto quota 2500 import non sono riuscito a trovarla. A meno di 2000 forse un paio di negozi da HK, ma non mi fido.

Ci farei seriamente un pensiero se fosse nital a quota 1800... quindi import a 1400/1500

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

etereo ha scritto:
Chiaro, siamo pragmatici, hanno cercato di vendere aria fritta in un bel cofanetto ad un prezzo assurdo.
Pensavano che i fotografi non lo avrebbero capito????????

Il sensore tanto fritto non mi pare. Ho una certa nostalgia delle modalità analogiche di impostare i parametri. Specialmente quando devo passare dslla posa B a 1/4000 a passi da 1/3 di stop Smile

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GuidoZ
utente attivo


Iscritto: 11 Mar 2007
Messaggi: 951
Località: Parma

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sono alla via di cercare una nuova macchina e passare al FX. Ma la Df? Costa una esagerazione, non è tutta di ferro e va verso il passato quando si dovrebbe sempre andare avanti (per il vecchio basta fare un salto al mercatino dell'usato e si trovano meraviglie). Aspetto settembre o il lontano marzo 2015. Magari a forza di non vendere (e a leggere in giro se la stanno passando maluccio, poveri noi nikonisti) proporranno una macchina sensata.
_________________
GuidoZ
Nikon D300 - Zoom 18-70 - 24 2.8 - 35 1.8G - 85 1.8G / Olympus Camedia C-4000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Lun 05 Mgg, 2014 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Il sensore tanto fritto non mi pare. Ho una certa nostalgia delle modalità analogiche di impostare i parametri. Specialmente quando devo passare dslla posa B a 1/4000 a passi da 1/3 di stop Smile


Il punto è che una macchina non è solo sensore... Adesso non so come funzioni precisamente la modalità scelta tempi della DF, cioè: quando seleziono un tempo, a meno che non selezioni la modalità 1/3 di stop, quello è il tempo definito. Per esempio la X-t1 ha una simpatica modalità in cui, una volta impostato il tempo sulla ghiera, posso poi incrementarlo o abbassarlo di 1/3 di stop alla volta, agendo direttamente sulla ghiera frontale. Molto comodo, credevo peggio quando me l'hanno descritto. E' un po' una mezza via, insomma.

Anch'io ho una notevole curiosità per quanto riguarda questa DF, sarà che non ne sono mai riuscito a vedere una dal vivo, altro che prenderla in mano!!!! Sensazioni e recensioni varie da chi l'ha provata, con un certo ripensamento in corso d'opera, ovvero: diversi miei contatti su FB l'hanno provata e, dopo averlo fatto, han rivisto in ottica favorevole il giudizio sulla macchina, arrivando ad acquistarla senza remore, anzi, dicendosene entusiasti. Il fatto che la vendano solo nei negozi "pro", al pari della D4s o della D800e, non aiuta la sua diffusione. Sul prezzo... stendiamo un velo pietoso: potevano collocarla su una fascia di prezzo più umana. Chissà perchè certe volte le case hanno quella tendenza a voler imitare Leica! Diabolico

Ps: l'ho paragonata alla X-T1 perchè quest'ultima è l'unica macchina con controlli analogici che mi posso permettere... certo se vendessi D700, 24-70, 70-300, X-T1 e 18-55, forse riuscirei a prendere il solo corpo DF import... Mi arrabbio?

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina in sè ha un suo perchè di classico, affidabile, retrò. In questo nulla di sbagliato, il prezzo non la fa considerare dai più che per esigenze diverse possono optare sulla D610 o sulla D800.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 06 Mgg, 2014 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho presa in mano, ma non ha nulla della serie FE2 FM2 ecc a cui fa il verso.

Anche l'ergonomia, ormai abituato alle macchine moderne, non mi è piaciuta; certo ha un gran sensore, ma non basta, per me una macchina che non faccia i video non ha mercato.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zorro4U
utente


Iscritto: 22 Mar 2012
Messaggi: 65

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 10:14 am    Oggetto: non è bella Rispondi con citazione

ha già lanciato un post ai tempi dell'uscita con il titolo: DF un'occasione persa? e penso dopo qualche mese lo stesso di quanto detto in quel post.
La macchina non è bella soprattutto quella silver, e sembra una F3 gonfiata in modo imbarazzante, senza grazia. Per qualto riguarda sensore e caratteristiche nulla da eccepire ma, un oggetto come la df e a quel prezzo non deve essere solo una buona macchina, ma deve essere soprattutto una NIKON e cioè deve essere BELLA da vedere e da impugnare e magari rimanere nella storia delle migliori macchine costruite da nikon come la f3 o la f5. Non so quale sia il suo successo commerciale e all'epoca dissi che secondo me non avrebbe avuto successo, ma in giro ne avrò visto una soltanto, in mano a un giapponese, ma questo non fa statistica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complice la delusione per la fuji X-t1 (speriamo di rivedere la cosa!) e un sito belga, sembra attendibile, dove vendono la DF a 2139 euro, sto seriamente riprendendo in considerazione questa macchina.

Nessunissimo che abbia mai fatto un confronto tra DF e D700?

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho la df, in altri forum ci sono parecchi utenti che la possiedono, e ti dirò che il venditore della mia zona, dove non c'è un grossissimo giro, ne ha vendute a sua detta parecchie.
Comunque i contro di questa macchina sono sicuramente almeno 4, una sola scheda di memoria ,velocità massima 1/4000, af con troppi punti concentrati al centro e sicuramente prezzo elevato.
Però ci sono anche parecchi pro, tenuta ad alti iso, dimensioni e peso, tropicalizzazione alla pari della d800, uso vecchie ottiche senza modifiche, sensore dell'ammiraglia d4 e poi a mio modesto parere, una resa dei colori molto diversa da tutte le nikon attualmente conosciute.
Non giudicate questa macchina solamente dal prezzo e dal look, offre molte cose che non si possono capire solamente guardandola Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 07 Mgg, 2014 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Io ho la df, in altri forum ci sono parecchi utenti che la possiedono, e ti dirò che il venditore della mia zona, dove non c'è un grossissimo giro, ne ha vendute a sua detta parecchie.
Comunque i contro di questa macchina sono sicuramente almeno 4, una sola scheda di memoria ,velocità massima 1/4000, af con troppi punti concentrati al centro e sicuramente prezzo elevato.
Però ci sono anche parecchi pro, tenuta ad alti iso, dimensioni e peso, tropicalizzazione alla pari della d800, uso vecchie ottiche senza modifiche, sensore dell'ammiraglia d4 e poi a mio modesto parere, una resa dei colori molto diversa da tutte le nikon attualmente conosciute.
Non giudicate questa macchina solamente dal prezzo e dal look, offre molte cose che non si possono capire solamente guardandola Wink


mi tenti Smile

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2014 5:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
mi tenti Smile


Guarda, lasciando perdere il discorso del costo notevole, (comunque la trovi import attorno ai 2300), è una grande macchina, l'af non sarà quello di d800 etc., ma non ha mai incertezze, nemmeno in zone scarsamente illuminate, il sensore è quello dell'ammiraglia, che offre il miglior compromesso tra contenimento rumore e risoluzione, insomma, prima di sparargli addosso merita provarla Ok!

p.s. molti dicono che ghiere etc sono scomode, personalmente ho avuto zero problemi ad assuefarmi, e di macchine con ghiere ho usato solo ML della fuji.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2014 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Occorrerebbe andare a provarla di persona. E' che qui attorno c'è un solo negozio che la può vendere. Stavolta preferisco andare e toccare con mano, come San Tommaso! Wink

Sulla resa invece, nulla da eccepire.

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Gio 08 Mgg, 2014 11:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca_M ha scritto:
Complice la delusione per la fuji X-t1


O.T.: a che ti riferisci in particolare?

_________________
I got everything I need ( almost )...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi