photo4u.it


area ex italsider dalla colllina di Coroglio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 2:13 pm    Oggetto: area ex italsider dalla colllina di Coroglio Rispondi con citazione

hdr tone mapping su 3 scatti, guadagno +-1
_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente avrei preferito la foto al naturale, tra l'altro interessante Wink
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Sinceramente avrei preferito la foto al naturale, tra l'altro interessante Wink


ti accontento: ecco la foto normoesposta di partenza Smile



_8008426.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  187.59 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 153 volta(e)

_8008426.jpg



_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace, non sempre ci si sofferma sulle mutazioni del territorio ad opera dell'uomo, magari sul web è una foto che non tira, certamente avrebbe bisogno di un progetto, ma nelle mostre "serie" riguardo il tema, ....girano queste.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con Mauro, trovo molto più interessante, poiché coerente con la realtà, l'originale.
Questo, come tanti HDR è innaturale nella resa dei colori e della gamma dinamica...nemmeno l'occhio umano riesce a registrare tanto.
Bisognerebbe ricordarsi che la differenza sostanziale fra quello che si riesce a vedere ad occhio nudo e quello che riesce a "registrare" un supporto fotosensibile, è data da una maggiore gamma dinamica a favore dell'occhio umano (circa 12 stop contro i 6/7 del sensore). Qui siamo molto ben oltre i 12 EV eventualmente registrabili dall'occhio umano. E' opportuno dunque ricordare che la tecnica dell'HDR nasce per recuperare la perdita di dettagli nelle zone troppo sottoesposte o sovraesposte, l'uso improprio ed esasperato di tale tecnica restituisce effetti sicuramente molto pacchiani che a mio avviso sono molto lontani dalla vera fotografia. Ovviamente è solo un mio pensiero Wink

_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
_lello_
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2010
Messaggi: 557
Località: Napoli

MessaggioInviato: Gio 01 Mgg, 2014 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
Concordo con Mauro, trovo molto più interessante, poiché coerente con la realtà, l'originale.
Questo, come tanti HDR è innaturale nella resa dei colori e della gamma dinamica...nemmeno l'occhio umano riesce a registrare tanto.
Bisognerebbe ricordarsi che la differenza sostanziale fra quello che si riesce a vedere ad occhio nudo e quello che riesce a "registrare" un supporto fotosensibile, è data da una maggiore gamma dinamica a favore dell'occhio umano (circa 12 stop contro i 6/7 del sensore). Qui siamo molto ben oltre i 12 EV eventualmente registrabili dall'occhio umano. E' opportuno dunque ricordare che la tecnica dell'HDR nasce per recuperare la perdita di dettagli nelle zone troppo sottoesposte o sovraesposte, l'uso improprio ed esasperato di tale tecnica restituisce effetti sicuramente molto pacchiani che a mio avviso sono molto lontani dalla vera fotografia. Ovviamente è solo un mio pensiero Wink


Ti ringrazio del passaggio.
Voglio precisare che, essendo l'hdr per sua natura un artefatto, a mio avviso risponde alle esigenze di creatività del fotografo, fatti salvi i gusti personali. La tecnica in questione, difatti, offre un range spesso sfruttato in estremo.
In questo caso l'hdr è il risultato di tre immagini in bracketing di uno stop: lo sviluppo in postproduzione è rivolto principalmente al recupero delle ombre interne della costruzione industriale sulla dx, unitamente alla sovrapposizione dei cumuli nembi in un formato apparentemente invisibile ad occhio nudo. L'orizzonte ottenuto è, infine, un simpatico "pseudo3d" che riposa lo sguardo attento dell'osservatore. Wink

_________________
Raffaele Esposito
www.raffaeleesposito.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi