Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marco23 nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2008 Messaggi: 39
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2014 9:12 pm Oggetto: 600D con cosa sostituirla? |
|
|
Ho la 600D, e pensavo di iniziare a valutare un upgrade, propongo alcune soluzioni, quale scegliere e perchè??? ne vale la pena?è così netta la differenza?
Tutte Canon Eos sono le papabili....
700D
70D
7D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Ven 25 Apr, 2014 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Cos'ha che non va la tua 600D? _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco23 nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2008 Messaggi: 39
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 12:55 am Oggetto: |
|
|
Nulla in particolare, batteria poco potente, vorrei spingermi un pò più con gli Iso ogni tanto,poi non conoscendo esattamente le altre macchine non so cosa mi possono dare in più. infatti vorrei valutare se c'è una differenza netta tra la mia e le altre macchine da giustificare un cambio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 7:34 am Oggetto: |
|
|
Ci sono altre differenze (video, AF, ergonomia,...), ma dovresti partire da quel che ti serve/manca... se ti interessano rumore e batteria, ecco:
In termini di ISO, la 600D ha il sensore della 7D, quindi si comporta allo stesso modo. La 700D, col sensore ibrido, non è data per migliore; ha la stessa batteria della 600D. La 70D dovrebbe essere un po' meglio in termini di rumore, ma se è solo per quello forse l'upgrade non vale la pena (io confesso che un pensierino l'ho fatto, però dalla 60D, e non mi è bastata la motivazione). Se la 70D ha una batteria simile alla 60D, dura di più.
Qui puoi confrontare la qualità d'immagine: http://www.dpreview.com/reviews/canon-eos-700d-rebel-t5i/26
La 70D l'hanno provata con la nuova scena, per cui la confronti solo con la 700D direttamente:
http://www.dpreview.com/reviews/canon-eos-70d/16 _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vLuca utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2009 Messaggi: 11942
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 8:51 am Oggetto: |
|
|
Io non cambierei. Che tipo di foto fai più spesso? Che lenti hai? Magari, se proprio vuoi spendere soldi, puoi valutare di comprare una nuova lente e migliorare su quel fronte. _________________ Luca
Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco23 nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2008 Messaggi: 39
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 9:34 am Oggetto: |
|
|
Questo per quel che concerne gli aspetti di Iso e batteria, mentre nel complesso?
Ovvero differenze che fanno la differenza? Scusate il gioco di parole
Ho per adesso il 18-55in dotazione e un 70-300 tamron, presto aggiungerò altro di qualità però. Faccio un po di tutto come foto, da ritratti a paesaggi.
Grazie comunque a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 12:10 pm Oggetto: |
|
|
marco23 ha scritto: | vorrei spingermi un pò più con gli Iso ogni tanto... |
Be per questo hai solo una strada... passare al full-frame.
Le altre APS-C hanno sensori con prestazione simili (o addirittura inferiori) alla tua. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco23 nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2008 Messaggi: 39
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Come immaginavo, e per Canon una lista completa full frame ? In ordine di prezzo si va dalla 1 D alla 6D? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11363 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Prima di cambiare macchina, io cambierei obiettivi.
Con ottiche più luminose hai un guadagno pari o maggiore che non comprando una macchina con ISO migliori. Oltretutto se passi al FF devi praticamente rifare il parco ottiche (Il Tamron è compatibile con il FF, ma se non è quello stabilizzato non è un granché.).
Se proprio la durata della batteria non ti soddisfa puoi prendere un Battery Grip, anche di seconda marca, così puoi utilizzare due batterie e guadagnare abbastanza in ergonomia, specie se hai le mani grandi.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco23 nuovo utente
Iscritto: 22 Feb 2008 Messaggi: 39
|
Inviato: Sab 26 Apr, 2014 11:14 pm Oggetto: |
|
|
no ma infatti sicuramente prenderò delle ottiche nuove e di livello possibilmente utilizzabili pure su Full Frame per un eventuale futuro.comunque tirando le somme penso che sia proprio inutile andare a mettere una differenza importante per prendere una macchina come la 70D che credo possa soddisfare le mie esigenze odierne,tuttavia se dovessi ricominciare da zero non avendo alcuna reflex opterei sicuramente per una 70D piuttosto che una 600D. La differenza c'è e si vede ma non da giustificare un cambio, solo come scelta iniziale. Per il full frame sono ancora acerbo, anche economicamente al solito grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 9:09 am Oggetto: |
|
|
marco23 ha scritto: |
Ovvero differenze che fanno la differenza? Scusate il gioco di parole :- |
più che gioco di parole direi una citazione (è Bateson) .
700D: touch screen, AF anche in video, stesso AF della 60D (un po' meglio della 600D in determinate occasioni), stesso corpo della 600D, raffica leggermente più veloce.
70D: corpo più grande con doppia ghiera, pentaprisma invece di pentaspecchio, AF migliore della 600D, più raffica.
7D: corpo più grande con doppia ghiera, pentaprisma invece di pentaspecchio, AF migliore di tutte, gran raffica.
Sicuramente non è tutto, ma grossolanamente dovremmo esserci .
Non so fino a quanti ISO sali di solito, ma con un po' di cura durante e dopo (riduzione rumore), io uso anche i 3200 (e la 60D ha lo stesso sensore). Se stampi va tutto ok, chiaramente se ti guardi le immagini a video ingrandite al 100% qualche difetto lo troverai. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 28 Apr, 2014 11:26 am Oggetto: |
|
|
Se i limiti che trovi nella 600D sono di ergonomia, nel mirino e nell'AF vai a migliorare con qualsiasi xxD e ancor di più con le xD.
Se i limiti sono solo di resa ad alti ISO la soluzione la trovi in un corpo FF o utilizzando ottiche luminose che ti permettano di utilizzare ISO più bassi.
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|