photo4u.it


Lago di Pellaud

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2014 4:05 pm    Oggetto: Lago di Pellaud Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Sab 12 Apr, 2014 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se accetti un commento da un Newbie come me...

Quello che non mi piace:
- bianchi bruciati, sovraesposizione generale
- troppa PP

Quello che mi piace:
- location
- composizione (anche se avrei allargato un pelino se possibile)

Ciao

_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

JumpMan ha scritto:
Se accetti un commento da un Newbie come me...

Quello che non mi piace:
- bianchi bruciati, sovraesposizione generale
- troppa PP

Quello che mi piace:
- location
- composizione (anche se avrei allargato un pelino se possibile)

Ciao


ogni critica è sempre ben accetta! provo a spiegarti come ho lavorato...
- in fase di scatto ho esposto a destra e guardando l'istogramma mi ero accorto che alcuni bianchi erano leggermente bruciati ma, vista la presenza di neve e nuvole bianche, ho ritenuto la cosa tollerabile guardando sul display;
- per la pist lroduzione ho.solo corretto il bilanciamento colore, saturizzato i colori perche scatto in raw modalitá immagine neutra, le curve, una leggera maschera di contrasto e nulla più;
- il risultato finale a me sinceramente piace... e mi piacerebbe ricevere ulteriori commenti per capire se ogni scarrafone è bello a mamma soja! magari è solo per quello che mi piace questa foto!

_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le osservazioni tecniche precedenti sono corrette; in particolar modo è la maschera di contrasto che, forse unita alla compressione per il web, risulta un po' pesantuccia...
Con la neve il controllo del bilanciamento del bianco è sempre problematico, se poi lo scatto avviene ad orari con luce "dura" ti sarà ancor più difficile gestire il tutto.
La sovraesposizione, assieme ai dettagli di cui sopra, ha fagocitato alcuni particolari ed i colori... con il formato RAW (sperando tu abbia scattato in questo modo) potresti sicuramente recuperare molto...
Buono l'occhio compositivo, a differenza di tanti spesso pure io scelgo nei paesaggi alpini il formato verticale per seguire lo sviluppo in altezza di alberi e montagne

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mcgavin
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 410

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sisto Perina ha scritto:
Le osservazioni tecniche precedenti sono corrette; in particolar modo è la maschera di contrasto che, forse unita alla compressione per il web, risulta un po' pesantuccia...
Con la neve il controllo del bilanciamento del bianco è sempre problematico, se poi lo scatto avviene ad orari con luce "dura" ti sarà ancor più difficile gestire il tutto.
La sovraesposizione, assieme ai dettagli di cui sopra, ha fagocitato alcuni particolari ed i colori... con il formato RAW (sperando tu abbia scattato in questo modo) potresti sicuramente recuperare molto...
Buono l'occhio compositivo, a differenza di tanti spesso pure io scelgo nei paesaggi alpini il formato verticale per seguire lo sviluppo in altezza di alberi e montagne

ciaoo


al momento dello scatto la luce era dura ed effettivamente di non facile gestione. Salvando in formato JPG per web ho dovuto ridurre la qualità al 50 % per rientrare nella dimensione massima consentita. Ho provato a rielaborare il RAW senza applicare la seconda maschera di contrasto dopo dopo la riduzione dell'immagine. cosa ne pensate?



lagorifattophoto4u.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  197.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 347 volta(e)

lagorifattophoto4u.jpg



_________________
Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

meglio per il problema contrasto...
Rimane sempre un cielo ipersaturo...
Ho provato a giocare col jpeg ma non convince nemmeno il mio risultato per cui nemmeno lo posto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO i colori sono già piu naturali rimane il problema che ci sono molte zone bruciate, prova a vedere se riesci a recuperare qualche dettaglio in quelle zone dal raw.

ti allego un esempio dove si vede che ho recuperato dei dettagli ma si notano ancora di più la zone bruciate



lagorifattophoto4u_209_LR_1_gimp.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  189.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 327 volta(e)

lagorifattophoto4u_209_LR_1_gimp.JPG



_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
JumpMan
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 1152
Località: Belluno

MessaggioInviato: Dom 13 Apr, 2014 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

IMHO i colori sono già piu naturali rimane il problema che ci sono molte zone bruciate, prova a vedere se riesci a recuperare qualche dettaglio in quelle zone dal raw.

ti allego un esempio dove si vede che ho recuperato dei dettagli ma si notano ancora di più la zone bruciate



lagorifattophoto4u_209_LR_1_gimp.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  189.02 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 327 volta(e)

lagorifattophoto4u_209_LR_1_gimp.JPG



_________________
FUJI S100FS | Lente macro autocostruita +4.7 | Lente close-up Hoya +1 | OLYMPUS C765-UZ | MINOLTA XG9
(negli exif la lunghezza focale della S100 va moltiplicata X4)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi