Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Non mi interrogare che non ho studiato!!
A parte gli scherzi...Assolutamente non mi offendo, sono all'inizio, fino adesso ho studiato poco e ho tralasciato la fotografia...mi manca proprio la cultura, è vero.
Ammetto che molte volte scatto in automatico, proprio perchè non ho ancora ben fissate le regole, la teoria, e per portare a casa foto brutte o addirittura nessuna foto, mi accontento, anche se non mi sento a posto...Nei momenti più tranquilli sperimento, ma sono proprio indietro. Però nella mia ignoranza, per quello che faccio fino adesso, nelle occasioni che mi si presentano, non sono ben attrezzata, mi manca sempre un pezzo.
Non voglio acquistare un obiettivo che per me è troppo, anche se è superiore ad altri e molto efficiente. Voglio un obiettivo adatto al mio livello, poi man mano che imparo e capisco posso poi fare acquisti più mirati e migliori.
Il tamron è buono, io mi trovo bene, la mia non è una critica all'obiettivo, ma all'esigenza. Ok per le escursioni in montagna a caccia di animali, no per i viaggi da turista, le giornate in gara, o una passeggiata con il mio cane. _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 3:12 pm Oggetto: |
|
|
e perchè il tamron va bene per gli animali ma non per il cane o per le gare?
io inizierei chiudendo il portafoglio e comprando un libro o seguendo un corso di fotografia, e vedrai che i risultati li porti a casa tranquillamente.
PS: dimentica l'esistenza degli automatismi (rettangolo verde, omino che corre, montagna) ed usa la macchina in P/Tv/Av/M _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Il Tamron per me non va bene in quelle occasioni perchè è troppo pesante e voluminoso...Quando vado in montagna vado per quello e quella è l'attrezzatura che mi serve...Ma per le gare e il cane, è troppo come distanza focale, nel senso che non mi serve, e in più è pesante e voluminoso, contando che non sono lì sono per fare foto, ma ho anche altre cose da portare...alla fine mi ritrovo tipo mulo!
Il manuale ce l'ho già, devo solo studiarlo per bene, e da adesso in avanti lo faccio di sicuro...promesso...e mi taglio anche le dita se tocco ancora omini, montagne e fiori...
Però dici che con i due obiettivi che ho adesso e un po' di cultura in più riesco a soddisfare le mie esigenze momentanee? Oppure mi serve un obiettivo intermedio? _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ok, è chiaro.
Credo che per adesso investo il mio tempo a studiare un po' di teoria e di tecnica, e a fare un po' di pratica, poi deciderò cosa acquistare.
Grazie per i tuoi preziosi consigli e per la sincerità!
Per ora imparo a sfruttare i due obiettivi che ho...  _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh mariano, Mc Gyver fa decollare un aeroplano con una chiave inglese...
Mentre la nostra Sara non è McGyver... per me state ragionando su due piani molto diversi tra loro... con esigenze e aspettative altrettanto diverse.
Per Sara, un 18-135 è un'ottica paragonabile al tuo 18-55, ma più lungo. Come qualità non cambia nulla, ma effettivamente è molto più comodo. E per un viaggio casca a pennello...
Poi rivendi il 18-55 e recuperi 50/60€.
Io lo farei, nei tuoi panni.
Poi certo, imparare la tecnica fa sempre bene, ma se lascio le ottiche a casa perché pesano troppo allora non ha senso.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 4:41 pm Oggetto: |
|
|
No no...le ottiche pesanti non le lascio a casa solo perchè pesano troppo...quando servono, come appunto in una caccia in montagna, le porto eccome, anche perchè quella è l'attrezzatura che serve.
Però in una situazione, come un viaggio, perchè devo portare un 70-400, dove magari una focale 400 non mi serve, se alla fine mi è sufficiente un 135, che è pure più leggero? E' una questione di rapporto comodità - utilità effettiva.
La teoria e la tecnica mi mancano di sicuro... _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 31 Mar, 2014 9:46 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, lei sbaglia anche a scrivere il nome delle ottiche (un 70-400 non esiste, e' il classico 70-300 spero quello stabilizzato) però boh, suggerire un'ottica da 300€ (!!!) per avere la stessa qualità ed un po' più di versatilità e, sopratutto, la stessa "non luminosità" mi pare errato, almeno dal mio punto di vista.
Prima meglio dire "sfrutta quello che hai tra le mani fino al midollo", nel frattempo impara la tecnica e poi decidi se e cosa cambiare.
poi è ovvio, ognuno è libero di spendere i propri soldi come crede  _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 6:13 am Oggetto: |
|
|
Anche a me piacciono i fissi però quando viaggio mi piace avere il mio 15-85 attaccato alla macchina, perché non è un uscita mirata non so a che scena mi troverò a fotografare, poi magari in borsa metto anche il 28 in borsa per scatti più "ragionati".
Poi il mio modo di vivere la fotografia sarà sicuramente il più sbagliato ma sicuramente non esiste un modo giusto in assoluto per tutti.
Comunque ti consiglio anche io l'acquisto di un fisso luminoso perché è divertente, giochi con la PdC e ragioni moooolto di più prima di scattare. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 7:19 am Oggetto: |
|
|
Sorry, ho sbagliato a scrivere il nome dell'ottica del teleobiettivo...so bene che è un 70-300, ho sbagliato a scrivere...
Studierò la tecnica e penserò man mano a che cosa è più giusto acquistare. _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 7:32 am Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Anche a me piacciono i fissi però quando viaggio mi piace avere il mio 15-85 attaccato alla macchina, perché non è un uscita mirata non so a che scena mi troverò a fotografare, poi magari in borsa metto anche il 28 in borsa per scatti più "ragionati".
Poi il mio modo di vivere la fotografia sarà sicuramente il più sbagliato ma sicuramente non esiste un modo giusto in assoluto per tutti.
Comunque ti consiglio anche io l'acquisto di un fisso luminoso perché è divertente, giochi con la PdC e ragioni moooolto di più prima di scattare. |
Ovvio, ognuno è libero di vivere la fotografia come meglio crede, c'è chi si accontenta di uno smartphone e chi va in ferie carico come un mulo
Sarapol ha scritto: | Sorry, ho sbagliato a scrivere il nome dell'ottica del teleobiettivo...so bene che è un 70-300, ho sbagliato a scrivere...
Studierò la tecnica e penserò man mano a che cosa è più giusto acquistare. |
Non era per dire che sei ""ignorante"" (passami il termine, sono in deficit da caffeina) ma per far capire che, forse, il consiglio migliore è quello di sfruttare al meglio quello che hai, iniziare a prendere confidenza con macchina ed ottiche e trovare i loro limiti e poi in caso aprire il portafogli _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 7:46 am Oggetto: |
|
|
Sì, sicuramente la prima cosa da fare è studiare la tecnica e prendere confidenza con la macchina...in manuale!...Ieri sera ho riesumato il mio manuale di fotografia di Giulio Forti...un po' complicato e pesante, trovo, ma credo che lì ci sia tutto quello che serve. _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 8:01 am Oggetto: |
|
|
Se è "Teoria e pratica della Reflex" hai fatto un ottima scelta.  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 8:14 am Oggetto: |
|
|
Sì, è quello! _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
supermariano81 utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2008 Messaggi: 1481 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 8:18 am Oggetto: |
|
|
Usala in Av e fai quante prove vuoi in casa, vedi cosa cambia variando un parametro alla volta, vedi cosa cambia usando o meno una determinata lente.
PS: per me hai già iniziato nel modo giusto, senza spendere un euro! _________________ Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog| |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sarapol utente
Iscritto: 18 Gen 2012 Messaggi: 107 Località: Torino
|
Inviato: Mar 01 Apr, 2014 8:29 am Oggetto: |
|
|
Grazie del consiglio, provo così...sperimento la teoria finchè riesco a combinare e capire qualcosa. Subito prov con il 18-55... _________________ Canon Eos 600D; Canon 18-55:3.5-5.6 EF-S IS II; Tamron SP AF 70-300 f/4-5.6 Di VC USD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|