photo4u.it


Un passo indietro: da D90 a....
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
trediapason
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: uggiate trevano

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2014 9:13 am    Oggetto: Un passo indietro: da D90 a.... Rispondi con citazione

Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia Nikon D90 con 18-200 con una macchina più compatta. Viaggio in moto e lo spazio non è mai abbastanza.
Vorrei dimezzare peso e dimensioni, ma non vorrei perdere nè il mirino ne la possibilità di usarla in manuale.
So che qua ci sono dei conoscitori molto esperti e mi potete aiutare solo voi!
Ultima cosa: vorrei che la lente sia molto grandangolare minino minino 18mm equivalente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kwlit
utente


Iscritto: 31 Ago 2013
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2014 9:19 am    Oggetto: Re: Un passo indietro: da D90 a.... Rispondi con citazione

trediapason ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei cambiare la mia Nikon D90 con 18-200 con una macchina più compatta. Viaggio in moto e lo spazio non è mai abbastanza.
Vorrei dimezzare peso e dimensioni, ma non vorrei perdere nè il mirino ne la possibilità di usarla in manuale.
So che qua ci sono dei conoscitori molto esperti e mi potete aiutare solo voi!
Ultima cosa: vorrei che la lente sia molto grandangolare minino minino 18mm equivalente


Lumix gx7 solo corpo. Se vuoi spendere meno lumix g6. Poi acquisti lo zuiko m. 9-18
Potrei suggerirti anche l'olympus omd 10 ma è appena uscita e come tutte le appena uscite non è mai un buon affare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2014 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sony nex-6 col suo 16-50? piccola, mirino, leggera
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2014 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con qualche sacrificio sulla pdc, un equivalente di quello che hai adesso è una Olympus stylus 1...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
trediapason
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: uggiate trevano

MessaggioInviato: Gio 20 Mar, 2014 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie dei primi consigli! Ma ho dimenticato di dirvi che non vorrei superare 500€.

Ps: un solo obbiettivo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2014 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarderei tra le sony nex modelli piu' vecchi per risparmiare o alle m4/3.
Ma se vuoi il mirino non saprei se riesci a starci dentro.

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 21 Mar, 2014 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quel budget, quella focale, e con il mirino...direi che e' dura... Rolling Eyes
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedi troppo.

L'unica mirrorless piccola e con mirino che costa meno di 500 euro è la Nikon V1, con sensore da 1", che trovi, con lo zoom standard (10-30mm equivalente ad un 27-81mm) a circa 250 euro.
Poi, con circa 450 euro, la puoi completare con lo zoom grandangolare 6.7-13mm (18-36mm equivalente). TOTALE circa 700 euro.
Come ulteriore aggiunta, a circa 200 euro è disponibile l'adattatore FT-1 che ti permette di montare il tuo 18-200mm, trasformandolo in uno zoom normale-supertele (49-540mm equivalente) conservando tutti gli automatismi (autofocus compreso).
Disponibile anche uno zoom tuttofare 10-100mm (27-270mm equivalente) per circa 450 euro.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 3:07 pm    Oggetto: Re: Un passo indietro: da D90 a.... Rispondi con citazione

trediapason ha scritto:
Ultima cosa: vorrei che la lente sia molto grandangolare minino minino 18mm equivalente


Ma intendi "equivalente ai 18mm della mia D90", oppure "equivalente a 18mm su formato pieno"?
Perché da come è scritta la frase è sottointesa la seconda opzione, mentre sospetto che intendessi la prima...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
trediapason
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: uggiate trevano

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì è vero, mi sono espresso male. 18mm come sulla D90...
Sto spulciando i sitio delle varie marche ma sembra davvero difficile trovare ciò che mi serve. Vorrei:
dimensioni e peso contenuti
obbiettivo bello grandangolare
sensore grande
uso in manuale
mirino
7 o 8 MP mi bastano
prezzo 500/600€.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora potrebbe andare bene una Olympus E-PM2 (si trovano ancora le E-PM1 nuove a poco piu' di 200€) e il lumix 14 f2,5.
Il tutto qualitativamente ottimo, piccolo e leggero.
Con i soldi che avanzano riesci a prendere anche un mirino usato, tipo EVF2.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trediapason
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: uggiate trevano

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la Oly E-PM2 si può usare in manuale? Intendo con la ghiera. Tipo reflex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 22 Mar, 2014 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trediapason ha scritto:
Ma la Oly E-PM2 si può usare in manuale? Intendo con la ghiera. Tipo reflex


Si, utilizzabile anche in manuale. Anche se non con la classica ghiera da reflex, risulta comunque rapida l'impostazione una volta "fatta la mano".

Qui trovi le caratteristiche:

http://www.dpreview.com/reviews/olympus-e-pm2

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 23 Mar, 2014 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

trediapason ha scritto:
Sì è vero, mi sono espresso male. 18mm come sulla D90...
Sto spulciando i sitio delle varie marche ma sembra davvero difficile trovare ciò che mi serve. Vorrei:
dimensioni e peso contenuti
obbiettivo bello grandangolare
sensore grande
uso in manuale
mirino
7 o 8 MP mi bastano
prezzo 500/600€.


i 18mm della D90 sono equivalenti a 27mm su full frame, è un grandangolo moderato e tutti gli zoom kit ci arrivano (Sony e Samsung anch'esse partendo da 18mm, M4/3 partendo da 14mm). Se vuoi qualcosa di più grandangolare di quel che hai già, Sony ha un 16-50 e Olympus un 12-50.
Quindi l'unica vera difficoltà è il mirino (a quel prezzo), e ghiere ecc che occupano spazio (l'ergonomia si paga)...
Se come mirino ti andasse bene anche un mirino elettronico, la Sony Alpha 3000 ce l'ha e costa poco, ma non so quanto più piccola sia effettivamente.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trediapason
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: uggiate trevano

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2014 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tornato. Ricapitolando, non verrei prendere una mirrorless. Non voglio espandermi con le ottiche, non l'ho fatto con la D90 e non credo lo farò in futuro.
Stringendo il cerchio ho individuato alcuni modelli che potrebbere andare bene (o meglio: altro non c'è)

Canon g1x (o 16) ha un sensore grande, peso e dimensioni contenute ma escursione focale ridotta... 28-112. Mirino ottico ma senza info di scatto

Fuji x20 ache qui come peso e dimensioni ci siamo ma escursione focale ridotta 28-112 e mirino elettronico. Anche se con info di scatto.

Olympus stylus1. La più cara. Sensore più piccolo ma con un pò di tele 28-300. Avrei preferito più grandangolo. Mirino elettronico.

Nikon p 7800. Ultima della lista. Ha il mirino elettronico e il display orientabile.

Tra queste sceglierei la fuji. E' la più economica e se un domani facessero ciò che cerco potrei cambiare senza rimetterci troppo. O almeno senza troppi ripensamenti.
Consigli?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albemas78
utente


Iscritto: 17 Gen 2005
Messaggi: 458
Località: 45° 35.180', 11° 22.077

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2014 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sony RX100?
_________________
non si impara mai abbastanza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2014 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus XZ2 che ha uno zoom non molto esteso ma luminoso, se non erro ha lo stesso sensore della Olympus OMD.
_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2014 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ern Archè ha scritto:
Olympus XZ2 che ha uno zoom non molto esteso ma luminoso, se non erro ha lo stesso sensore della Olympus OMD.


Ottima macchina, anche se il sensore della OMD e' decisamente piu' grande.
La XZ2 monta un classico 1/1,7" di buona qualita' per una compatta.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trediapason
nuovo utente


Iscritto: 02 Apr 2009
Messaggi: 23
Località: uggiate trevano

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2014 8:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, ad ogni giorno si cambia idea. Forse sto rivedendo i paletti posti nella scelta della nuova macchina. Mi sto accorgendo che spesso le compatte premiun hanno delle mancanze e forse forse serebbe opportuno rivalutare le missorless.
Non vorrei annoiare ma c'è una marca che in generale ha ottiche molto compatte?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 28 Mar, 2014 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Olympus e Panasonic hanno il corredo ottiche piu' ampio, e compatibile tra loro.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi