photo4u.it


Da dove (ri)partire.

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 11:13 am    Oggetto: Da dove (ri)partire. Rispondi con citazione

Anni fa ero partito con una reflex entryl evel, poi per questioni di ingombro ho venduto tutto..
Adesso però vorrei ricomprarmi una macchina fotografica più piccola e meno impegnativa da portare dietro.
Arrivo pur sempre da una reflex (compresi corsi di fotografia, ecc) quindi vorrei uno strumento che mi permetta di "giocare" un po' e non una banale point and shoot. Ovviamente in fotografia la dimensione è direttamente proporzionale alla qualità, però sono disposto anche a scendere a qualche compromesso.

Detto questo sono diviso fra mirrorless o compattone super accessoriate. Spulciando un po' i vari siti ho stilato 3 possibili preferenze:

Pentax MX-1
Il corpo mi sembra ben strutturato e della dimensione giusta, con ghiere e pulsanti vari. Mi pare che ne parlino bene in giro.. L'unico problema è il sensorino minuscolo e alla fine dei conti, rimane una compatta.

Sony RX-100 II
Mi pare sia il top per le compatte, anzi di compatto ha solo il corpo mi sa.. Sensore un po' più grande, lente più che buona. Il corpo è, appunto, forse fin troppo piccolo e le ghiere sono poche, si fa tutto da display. Costo un po' altino ma forse li vale tutti.

Fuji X-M1
IL mio pallino iniziale era la X-E2, però visto che questo modello costa un po' meno (a parità di processore/sensore) mi sembra una macchina da tenere d'occhio.
Rinuncio all'EVF, ma amen.. Il discorso è che qui ritorno nel giro delle ottiche e quindi degli ingombri.. con un'ottica zoom come dimensione siamo quasi alla pari di una entry level.
La prenderei accoppiata con il 27mm inizialmente...

Voi cosa mi consigliate fra queste tre, oppure anche altre?
Non ho grossi problemi di budget, o meglio.. Non voglio svenarmi però se ne può valer la pena spendo qualche centone in più.

Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come pretendente io toglierei la pentax e metterei la Canon G1x Mk II.

È difficile darti un consiglio perchè sta a te decidere se avere un corpo macchina con lenti intercambiabili e rinunciare ad un po' di compattezza guadagnando in versatilità e qualità o optare per una macchina ad ottica fissa guadagnando in compattezza ma rinunciando alla versatilità ed a un po' di qualità.

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci dici il tuo budget ma, se ci arrivi, io prenderei in seria considerazione la nuova Olympus E-M10. Ha tutto quello che cerchi e la prova di DPreview ne parla in termini entusiastici:
http://www.dpreview.com/reviews/olympus-om-d-e-m10?utm_campaign=internal-link&utm_source=mainmenu&utm_medium=text&ref=mainmenu

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa da decidere è se ripartire con un sistema a lenti intercambiabili (alcuni hanno lenti davvero mignon, anche zoom) o se guardare ad una compatta. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le m4/3 le lascerei perdere, nonostante siano ottime c'è qualcosa che non mi attira.. forse proprio il formato 4:3, boh..

Allora, conoscendomi so già che non riuscirei a stare dietro a molte ottiche.. Al massimo un paio, ma non sono uno da corredo enorme.

Con la Sony spendo un po', ma se vogliamo non mi vincolo a nessun corredo e in un futuro uno può prendere poi un vero e proprio sistema. Da quella che leggo è come avere una piccola reflex come qualità e sta in un taschino.

Il sistema Fuji mi ispira parecchio, ma l'accoppiata x-m1 e 27mm come la vedete? Andrei a spendere di più, ma credo che anche la differenza sia parecchia. Forse la lente è un po' riduttiva essendo fissa, ma come lunghezza focale mi pare vada bene come "tuttofare" (sarà poco più di un 35mm equivalente..), visto che non è estremamente wide o zoom.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vLuca
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 11942

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la sony non ha un sensore 4/3 ?
In ogni caso io prenderei la prima versione, e' molto simile, (stesso sensore mi pare) e risparmi un po'.
Ciao

_________________
Luca

Nokia 5800. Nikon Coolpix L4. Sony RX100. Canon EOS 450D, 10-22 f/3.5-4.5 IS, 18-55 f/3.5-5.6 IS, 50 f/1.8, 55-250 f/4-5.6 IS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 19 Mar, 2014 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le Sony Rx-100 - Rx-100 Mk II - Rx-10 -Rx-1 sono le uniche compatta con sensore 2:3! Dice il saggio
Lo so perché la mia ragazza ha la Sony Rx-100. Ops

_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Xero133
utente


Iscritto: 26 Gen 2012
Messaggi: 177
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 26 Mar, 2014 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esatto la Sony è un 3:2..

sono molto combattutto.. in finale ci vanno la Rx-100II e la Fuji X-M1+27mm. Su quest'ultima avrei il limite dell'ottica fissa, ma dimensioni contenute e qualità più alta...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi