photo4u.it


350D: macchioline con f22

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:01 pm    Oggetto: 350D: macchioline con f22 Rispondi con citazione

Ho fatto delle foto a f22 (T = 3.2 sec) e mi vengono fuori queste macchioline.
Non è un problema di obiettivo xchè lo fa sia con il 50mm che con il 17-85mm

Può essere polvere sul sensore?
Essendo la macchina nuova e non avendo ancora eseguito questa operazione, qualcuno può indicarmi la corretta procedura?

Grazie



crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  19.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 451 volta(e)

crop.jpg



_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sicuramente polvere sul sensore. Per il procedimento, spulcia i vecchi post con la funzione 'cerca' e occhio a non fare porcate Ok!

Wink
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ruby
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a scattare con una lente diversa e verifica se le macchioline si presentano sempre nella stessa zona del fotogramma. Se si, e da quello che si vede sembra proprio, direi che è polvere sul sensore. Per pulire tutto puoi utilizzare una pompetta a soffietto reperibile in commercio oppure una di quelle per clismi reperibile in farmacia. Segui la procedura descritta sul manuale (= bloccare specchietto in posizione sollevata e soffiare più volte sul sensore) e vedrai che tutto si risolve. In caso contrario c'è sempre il Camera Service.

Se le macchioline sono visibili da f22 io la terrei così... quante foto farai a f22?

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stavo leggendo il manuale della 350D per capire come posso pulire il sensore utilizzando una pompettina.

C'è una cosa che non capisco:

Con la macchina accesa e senza ottiche montate occorre selezionare "pulizia sensore" dal menù. Poi occorre selezionare OK e sul dislpay lampeggerà il messaggio CLEAN.
A questo punto lo specchio si blocca e l'otturatore si apre e con la pompetta si può eliminare la polvere.
Terminata questa operazione occorre posizionare l'interruttore su OFF per far spegnere la macchina, chiudere l'otturatore e abbassare lo specchio.

La cosa strana è che nelle controindicazioni sotto riportate (pag.40) c'è scritto che durante la pulizia il mettere l'interruttore su OFF pena danni alle tendine....ma questo è inteso con la pompetta dentro....perchè comunque al termine della pulizia bisogna x forza mettere su OFF.

??

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruby ha scritto:

Se le macchioline sono visibili da f22 io la terrei così... quante foto farai a f22?

Ciao


OK...ma se l'operazione di pulizia del sensore è così semplice (stando attenti) direi che è meglio dare una spompettata per cercare di togliere quelle macchioline....

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ugly_Mau
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1477
Località: Treviso / São Paulo

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2005 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

promaster ha scritto:
(pag.40) c'è scritto che durante la pulizia il mettere l'interruttore su OFF pena danni alle tendine....


Durante no, certo, dopo si!


Comunque vi posto un link che ho trovato.


Ciao

_________________
Utente Stronxxo4U No ruffian inside
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
promaster
utente attivo


Iscritto: 22 Ott 2005
Messaggi: 648
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ruby ha scritto:


Se le macchioline sono visibili da f22 io la terrei così... quante foto farai a f22?

Ciao


Il fatto è che anche a f11 si cominciano a vedere

_________________
Sony A7 iii | Sony RX100m4 | Sony a6500 | GoPro Hero5 Black | SEL1670Z | SEL35F18 | SEL1018 | SEL55210 | EF 24-105 IS L | EF 17-40 L | EF 100 MACRO | EF 70-200 L F4 | EF 50 1.4 | 580EX II | 270EX | SP 70-300 VC | RS-80N3 | RC-1 | Manfrotto 676B e 728B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ruby
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 302

MessaggioInviato: Gio 03 Nov, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come suggerito da mingus usa la funzione "cerca" del forum, sono certo che troverai molte informazioni utili su come procedere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi