Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
thefrogger nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2014 Messaggi: 9
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1966 utente

Iscritto: 02 Ott 2010 Messaggi: 421
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 03 Mar, 2014 10:21 pm Oggetto: |
|
|
In manuale dovresti riuscire a usarlo lo stesso (quindi setti l'apertura sull'obiettivo, i tempi sulla macchina, e con un po' di prove o col live view ti trovi l'esposizione giusta).
Esistono comunque dei chip che puoi incollare sull'obiettivo affinché venga riconosciuto (il che ti permette soprattutto di lavorare a priorità di diaframma), ma non è detto che vadano su tutti gli obiettivi, da quel che ho capito (questioni meccaniche). Cerca Dandelion (ma ci sono anche altre marche).
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Lun 17 Mar, 2014 6:09 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: |
Esistono comunque dei chip che puoi incollare sull'obiettivo affinché venga riconosciuto (il che ti permette soprattutto di lavorare a priorità di diaframma), |
la soluzione è questa.
la parte più difficile è il corretto posizionamento prima dell'incollaggio.
la cosa migliore è poi un chip EMF che è programmabile e trasmette gli exif della focale e dell'apertura (agendo sia sulla macchina che sull'obiettivo).
Il kiron è un buonissimo* macro ma dovrai usarlo in stop-down: non un particolare problema nelle macro in live view; problematico per altri usi invece su d3200 per via del mirino piccolo.
ah, se ricordo bene ci vogliono 770 gradi di rotazione della ghiera della maf per passare dal 1:1 all'infinito: per le macro è una manna ma per altri generi potrebbe essere non ottimale...
*= per me superato solo dal voigtlander 125 apo lanthar tra i manuali che raggiungono il rapporto di riproduzione 1:1 e dal meraviglioso Tokina at-x 90 2.5 "Bokina" o dal 100/2 zeiss makroplanar considerando i macro che raggiungono l' 1:2 - questo scartando i macro esoterici tipo i Coastalopt
_________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 9:34 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | *= per me superato solo dal voigtlander 125 apo lanthar tra i manuali che raggiungono il rapporto di riproduzione 1:1 e dal meraviglioso Tokina at-x 90 2.5 "Bokina" o dal 100/2 zeiss makroplanar considerando i macro che raggiungono l' 1:2 - questo scartando i macro esoterici tipo i Coastalopt |
Addirittura così buono?!?!?!
Bene bene
_________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mer 19 Mar, 2014 10:27 pm Oggetto: |
|
|
Si, questi vetri erano eccellenti. A quei tempi i progetti avevano già raggiunto ottime prestazioni. Molti avevano lo stesso progetto ed anche costruzione, cambiavano i nomi.
_________________ Ettore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
thefrogger nuovo utente
Iscritto: 01 Mar 2014 Messaggi: 9
|
Inviato: Gio 20 Mar, 2014 5:37 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille per le risposte,
comunque ho "risolto" girando su manuale.
la macchina non restituisce la focale ma non è un problema perchè lo posso regolare tramite obbiettivo stesso (unica pecca di questo è che quando scatto un centinaio di foto ovviamente non potrò ricordarmi le focali a cui ho scattato; devo tornare al block notes...), per il resto tempi di scatto e iso lavoro tramite la macchina senza problemi.
per l'esposimetro valuto un pò la luce e poi faccio diverse foto in modo da correggere il tiro al momento...
Ho iniziato con qualche scatto e mi sto proprio divertendo...
Andrea
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|