photo4u.it


Visualizzare RAW elaborati

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Makiov
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2014
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 2:14 pm    Oggetto: Visualizzare RAW elaborati Rispondi con citazione

Caio a tutti, premetto di utilizzare lightroom per l'elaborazione dei raw dei miei scatti e picasa che ho trovato ottimo per la sua velocità e per avere una libreria di decine di migliaia di file sempre sotto controllo.

il problema è che i raw, seppur regolati con lightroom, se non esportati in tiff/jpg, vengono visualizzati dal visualizzatore di immagini windows (con codec scaricati) e anche da picasa, allo stato originario. cio comporta che non posso godermi una galleria di immagini sviluppate a meno di non dover sprecare giga e giga di hardisk per le copie jpg oltre che perdere del tempo.

Vi chedo se esiste un modo o un programma in stile picasa (ma se riuscissi a utilizzare picasa serebbe meglio) per evitare di dover sviluppare il doppione jpg per poter visualizzare lo scatto cosi come modificato da lightroom...
Grazie

_________________
Sony NEX 3N + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS
Sony E 35mm f/1.8 OSS (SEL-35F18) Voigtlander 50mm f/1.8 Color-Ultron Pentax M SMC 135mm f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa Lightroom, è fatto per quello (gestione libreria foto: hai anche tag etc). Perché usarne un altro?

Il RAW non viene mai modificato, ciò che fai in Lightroom viene memorizzato come sequenza di operazioni separatamente dal RAW, per cui vederle applicate al RAW stesso da un altro programma vorrebbe dire che l'altro programma fa esattamente le stesse cose di Lightroom (e con gli stessi algoritmi). Quindi...

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Makiov
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2014
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 5:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non è il massimo sotto quell'aspetto ma potrei anche accontentarmi...
il problema è che quando voglio visualizzare un file ci faccio un doppio click e si apre, (con il visualizzatore di windows o di picasa a seconda delle impostazioni di associazione file), posso scorrere le immagini nella stessa cartella, tutto in maniera diretta, mentre con lightroom dovri aprire necessariamente il programma perchè da quanto ho capito non ha un visualizzatore, trovare la cartella...

ripeto, il punto è che vorrei vedere i raw come elaborati da lightroom ma senza dover aprire il programma...

_________________
Sony NEX 3N + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS
Sony E 35mm f/1.8 OSS (SEL-35F18) Voigtlander 50mm f/1.8 Color-Ultron Pentax M SMC 135mm f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse non stai usando correttamente Lightroom.
Non clicchi sui file dal sistema operativo, questo no. Però Lightroom non è un convertitore RAW (un suo modulo lo è): implementa una libreria di immagini (che in realtà sono anche più di una, volendo), per cui lo apri e accedi direttamente a tutte le immagini che hai importato in passato, sia scorrendole che cercandole, a seconda dei metadati standard (tutte quelle scattate con una certa lunghezza focale, per esempio), oppure tramite gli eventuali tag che gli associ tu.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goi
utente


Iscritto: 23 Ott 2010
Messaggi: 54

MessaggioInviato: Mer 05 Mar, 2014 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lightroom è comodissimo per visualizzare, gestire, catalogare e sviluppare i raw... in alternativa puoi usare Bridge come visulizzatore che ti fa vedere i raw cosi come li vedi con Lightroom.
_________________
Goi Marco
http://www.studionadar.it
fotografo matrimonio torino
fotografo maternità torino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 12:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anch'io direi Lightroom. Nel suo modulo Libreria c'è tutto quello che ti serve. Vale la pena di approfondire.
Se poi vuoi il re dei visualizzatori, rapidissimo, centrato sul trattamento dei metadati, allora Photo Mechanic. A pagamento.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Makiov
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2014
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Gio 06 Mar, 2014 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

approfondiro questo aspetto di lightroom allora.
non so nemmeno come visualizzare una galleria di immagini a schermo intero...

_________________
Sony NEX 3N + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS
Sony E 35mm f/1.8 OSS (SEL-35F18) Voigtlander 50mm f/1.8 Color-Ultron Pentax M SMC 135mm f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
M@n
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 110
Località: Crema

MessaggioInviato: Lun 10 Mar, 2014 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

premi f (se hai LR 5)
_________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Makiov
nuovo utente


Iscritto: 17 Feb 2014
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2014 9:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sono giunto ad una soluzione per fosse interessato:

importazione raw sony in DNG
sviluppo su file DNG
visuallizzazione galleria tramite visualizzatore di Windows (previa installazione dng codec di adobe)

ogni volta che modifico un negativo digitale, posso aggiornare l'anteprima dng che è quella mostrata aprendo il file con il visualizzatore di immagini windows, ed anche le anteprime generate nella cartella windows sono corrette.
... il tutto utilizzando lightroom...
picasa disinstallato.

unco dubbio se conservare i raw ma piuttosto sarei propenso a un backup degli stessi dng che offrono maggiore flessibilità e portabilità perchè svincolati dal catalogo lighroom includendo le info di svilutto al loro stesso interno...

ps. uso lr4.4, e non riesco a visualizzare a schermo intero una foto premento il tasto 'j'. c'è un altro modo?

_________________
Sony NEX 3N + Sony E 16-50mm f/3.5-5.6 OSS
Sony E 35mm f/1.8 OSS (SEL-35F18) Voigtlander 50mm f/1.8 Color-Ultron Pentax M SMC 135mm f/3.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11357
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 14 Mar, 2014 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premendo il tasto L (una o due volte) oscuri tutto tranne la foto, non è proprio a schermo intero fino ai bordi, ma utilizzando il visualizzatore della libreria arrivi a qualcosa di simile. Smile
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
M@n
utente


Iscritto: 02 Ago 2007
Messaggi: 110
Località: Crema

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2014 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse (ma non ricordo piu' bene...) nelle versioni precedenti al LR 5.x per metterlo in full screen bisognava premere f + ctrl (o alt o shift.... prova un po' tu...)
_________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Lun 17 Mar, 2014 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con Lightroom 3: Maiusc+Tab sia per aprire che per chiudere il tutto schermo, oppure in alternativa Contr+Maiusc+F.
Comunque le varie scorciatoie si trovano andando nel menù principale "Finestra" nelle specifiche sottovoci, immagino sia cosi' anche per le versioni successive.

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi