| 
      
        |  |  |  |  
 
 
	
		| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| littlebridge nuovo utente
 
  
 Iscritto: 31 Ago 2006
 Messaggi: 38
 Località: vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Mar, 2014 8:58 am    Oggetto: Conviene x100 con firmware aggiornato oppure la x100s... ? |   |  
				| 
 |  
				| Ho letto per caso su forum oltreoceano che con l’ultimo aggiornamento del firmware, il gap della x100 si sia decisamente ridotto diventando quasi nullo, facendo vivere una "seconda giovinezza" alla “vecchiotta". Questo a detta da chi le ha (ha avuto) modo di usare entrambe. 
 Considerando che i file jpg sfornati sono praticamente uguali (a dire il vero più’ di qualcuno preferisce quelli della x100) e l’AF e’ stato notevolmente implementato rispetto alla x100 appena uscita, mi chiedo:
 
 dovendo acquistare oggi, conviene solamente orientarsi sulla più' recente x100s (usata o nuova) oppure vale ancora la pena considerare la sorella vecchiotta..?
 
 A quanto sembra, gallina vecchia continua a fare buone brodo...
 
 
  _________________
 Littlebridge
 NIKON: d300 * 16-85vr * 70-300vr * 300afs *
 GITZO GT3541
 MANFROTTO: 468RC2
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| fabioaliprandi nuovo utente
 
 
 Iscritto: 11 Mar 2014
 Messaggi: 6
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Mar, 2014 1:02 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| AF più scattante. ISO leggermente maggiore la X100S (1 stop, secondo me è molto!)
 In Manual Focus il Focus Peaking è sensazionale.
 Distanza minima di messa a fuoco da 40 (x100) a 20 (x100s)
 Accensione più rapida
 Tasto 'Q' per me fondamentale per impostare tutto velocemente
 
 Per la miglioria della X100 sulla X100S rimane la gamma dinamica, dove la X100 ha colori molto più naturali, rispetto alla X100S che ha colori più saturi aumentando la gamma dinamica.
 
 La X100 rimane comunque un'ottima macchina, ma a parer mio ti consiglio di prendere una X100S usata.
 
 PS: difficile trovarla, anche perchè chi la compra non la dà più via
   
 PS II: dimenticavo, un'altra differenza: la 'S' sulla parte frontale della X100S
  |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| littlebridge nuovo utente
 
  
 Iscritto: 31 Ago 2006
 Messaggi: 38
 Località: vicenza
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 13 Mar, 2014 2:26 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| grazie Fabio..  _________________
 Littlebridge
 NIKON: d300 * 16-85vr * 70-300vr * 300afs *
 GITZO GT3541
 MANFROTTO: 468RC2
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| frank66 utente attivo
 
  
 Iscritto: 11 Dic 2006
 Messaggi: 5726
 Località: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Ven 14 Mar, 2014 10:18 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non so se ti possa interessare questo aspetto, ma io ho trovato che la reattivitá della ghiera per la messa a fuoco manuale é decisamente migliore nella X100s. Anche nei tempi di accensione la differenza tra le due macchine si percepisce eccome (meno di un secondo per la X100s contro 2-2.5 secondi nella X100).
 Una cosa che invece differisce totalmente, a favore in questo caso della X100, é la resa, nei JPG, della simulazione pellicola ASTIA. Infatti questa nella X100 ha contrasto e colori soft (come é giusto che sia), che rendono benissimo nei ritratti, mentre la stessa simulazione nella X100s ha una resa totalmente differente (maggiore saturazione e maggiore contrasto), molto simile a dire il vero alla simulazione PROVIA. Non capisco perché (sará colpa del sensore X-Trans?).
 Se quindi ti interessasse scattare in JPG e con la modalitá ASTIA, questo potrebbe essere un aspetto da tenere presente.
 Altrimenti io opterei per la macchina piú nuova e piú performante.
 _________________
 Franco
 Le mie foto su Flickr
 Le mie foto su 500px
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| capellimario utente attivo
 
 
 Iscritto: 18 Feb 2010
 Messaggi: 950
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Mar, 2014 2:40 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| l'af della x100 non è da battaglia: è lento (nonostante l'ultimo fw) e a volte impreciso. gli iso sono certamente inferiori all'xtrans. 
 avrei gradito un altro tasto funzione, che sembra essere presente nella x100s. insomma, la preparazione potrebbe essere laboriosa.
 
 poi scatto. e capisco che non la venderò MAI.
 
 (avevo trovato una x100s usata per cui, dando via la mia x100, avrei dovuto pagare 200 euro in più, che avevo a disposizione. non me la sono sentita. quindi il mio non è un discorso di volpe e uva. )
 
 buona notte.
 
 ps: quella "s" rossa varrebbe da sola la scelta di tenersi la x100 liscia, per me.
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		| efke25 utente attivo
 
 
 Iscritto: 31 Ago 2007
 Messaggi: 5120
 Località: VITERBO
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 15 Mar, 2014 2:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | frank66 ha scritto: |  	  | Non so se ti possa interessare questo aspetto, ma io ho trovato che la reattivitá della ghiera per la messa a fuoco manuale é decisamente migliore nella X100s. Anche nei tempi di accensione la differenza tra le due macchine si percepisce eccome (meno di un secondo per la X100s contro 2-2.5 secondi nella X100).
 Una cosa che invece differisce totalmente, a favore in questo caso della X100, é la resa, nei JPG, della simulazione pellicola ASTIA. Infatti questa nella X100 ha contrasto e colori soft (come é giusto che sia), che rendono benissimo nei ritratti, mentre la stessa simulazione nella X100s ha una resa totalmente differente (maggiore saturazione e maggiore contrasto), molto simile a dire il vero alla simulazione PROVIA. Non capisco perché (sará colpa del sensore X-Trans?).
 Se quindi ti interessasse scattare in JPG e con la modalitá ASTIA, questo potrebbe essere un aspetto da tenere presente.
 Altrimenti io opterei per la macchina piú nuova e piú performante.
 | 
 
 La simulazione astia in effetti non corrisponde per niente, diventa una via di mezzo tra provia e velvia, ma la pellicola astia non era così. Hanno sbagliato nome
 _________________
 my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
 |  |  
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 Non puoi allegare files in questo forum
 Puoi scaricare gli allegati in questo forum
 
 |  |