photo4u.it


Consiglio prima macchina fotografica "seria"!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Ven 28 Feb, 2014 11:40 pm    Oggetto: Consiglio prima macchina fotografica "seria"!! Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e di macchine fotografiche! Very Happy
Vorrei un consiglio da voi per comprarmi 1 macchina "seria" o almeno molto migliore rispetto alla mia vecchia compatta da 180€ di 7 anni fa, o del mio smartphone!

Mi sono informato 1 pò su varie guide e siti specializzati, e alla fine mi sarei orientato a prendere 1 mirrorless, in modo da avere 1 macchina fotografica leggera, compatta e molto più portabile rispetto ad 1 reflex(e anche per chè la userei in vacanza o un pò in giro, per un uso amatoriale o poco +). So che queste ultime sono 1 gradino sopra, ma dato che comunque non sono orientato a macchine professionali o semiprofessionali (magari con sensore full frame), penso che il divario possa assottigliarsi comunque! Fra le mirrorless ho visto che sono molto quotate le NEX della Sony...anche se stanno uscendo le nuove alpha...ma tanto non m'importa avere 1 macchina appena uscita; e avrei puntato la SONY NEX-5T, che ha un costo di 700€ ma, forse proprio grazie alle nuove uscite, l'ho trovata in promozione a Mediaworld online a 499€...e ha di serie l'obbiettivo 16-50mm invece del 18-55mm(e anche sull'obbiettivo tutti concordano nel ritenere il 1° migliore).

Un mio amico mi ha detto che secondo lui la compatta Nikon Coolpix P7700 è uguale, o addirittura migliore della Sony sopra detta, in quanto ha f/2.0-4.0 invece di f/3.5-5.6.

Ora vorrei sapere da voi, quale delle 2 è effettivamente migliore? E poi se per quella cifra (500€) posso trovare qualcosa di meglio? Ciao e grazie infinite!!!Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2014 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

In linea di massima direi che il tuo amico ignora il fatto che la Nikon in questione ha un sensore molto piccolo, il che la pone ben al di sotto dei prodotti del mercato mirrorless in termini qualitativi.

La maggiore luminosità della lente porta vantaggi e svantaggi in questo segmento, anche se solitamente fa comodo.

Se vuoi una compattona con una qualità effettivamente paragonabile a quella delle mirrorless (paragonabile, non superiore) vai sulla serie G1x di Canon, altrimenti le Sony nex vanno benissimo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2014 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Alex....quindi se ho ben capito la NEX 5T è comunque migliore di qualunque compatta attualmente sul mercato no?!
E per 499€ è da prendere al volo, o per 500€ circa posso trovare qualcosa di meglio?!!

Ciao e grazie ancora!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5335

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2014 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualitativamente si, a patto di spendere poi in obiettivi.

Poi dipende da quali sono le tue priorità.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2014 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema del sistema NEX è che ha poche ottiche, male assortite e quasi tutte scadenti (a parte il 35mm f/1.8 e i costosissimi Zeiss). Anche il 16-50 esce con le ossa rotte dal test di Photozone (oltra ad avere lo zoom elettrico, scomodo e succhia batteria).
Citazione:
the verdict remains that it isn't a really good lens.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2014 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che ho capito, tutte le ottiche di base 18-55 sono scadenti...ma sempre da quello che ho capito il 16-50 è 1 pochino meglio, no?!
E poi io ne farei 1 uso poco + che amatoriale, con toto di persone (e primi piani), paesaggi e macro.
Dite che per queste mie esigenze non va bene questa macchina? E nel caso cosa posso avere di meglio per questa cifra? Grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pixy
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2014 6:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...siamo in due un pò sugli stessi modelli ed indecisi... Stavo per prendere la sony nex5 oppure l'alpha 5000 ma ora mi dicono che le ottiche non sono il massimo e le olympus sono migliori....uffi...troppi modelli mi generano tanta confusione Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Sab 01 Mar, 2014 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio consiglio è quello di acquistare una compatta di fascia decisamente superiore, rispetto a quella che possiedi! Una Panasonic Lumix LX7, sarebbe l'ideale per le tue esigenze, avresti un'ottica molto luminosa e tutta una serie di funzioni che sfrutteresti ad hoc!
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2014 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il punto è che vorrei 1 macchina piccola e leggera (quindi veramente portatile) e che sia + valida e performante possibile...senza però spendere 1 capitale, cioè max max 600€!

E per questo sinceramente, le Sony NEX 5, NEX 6, Alpha5000 e Alpha6000 mi sembrano le più indicate...o sbaglio?!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2014 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smam79 ha scritto:
Il punto è che vorrei 1 macchina piccola e leggera (quindi veramente portatile) e che sia + valida e performante possibile...senza però spendere 1 capitale, cioè max max 600€!

E per questo sinceramente, le Sony NEX 5, NEX 6, Alpha5000 e Alpha6000 mi sembrano le più indicate...o sbaglio?!


Se la macchina inizia e finisce lì, cioè la compri e non le fai aggiunte o altro, io valuterei il consiglio di Planar.
Una Sony Rx100 o una Fuji X20 sono ottime macchine, la prima davvero davvero portatile. E hanno un'ottima qualità di immagine.
Occhio che sul forum siamo maniaci, se ci chiedi "la più performante possibile" ti parleremo sempre di roba ad obiettivi intercambiabili e costosa: non accettiamo compromessi che non siano il massimo!! Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 02 Mar, 2014 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:

Occhio che sul forum siamo maniaci, se ci chiedi "la più performante possibile" ti parleremo sempre di roba ad obiettivi intercambiabili e costosa: non accettiamo compromessi che non siano il massimo!! Very Happy


tieni ben presente questa nota di Pasi Wink

Comunque se il "piccola e leggera" è il criterio predominante, le compatte nominate sono sicuramente la cosa giusta. Le mirrorless non sono così piccole, soprattutto se giri con più di un obiettivo e soprattutto Sony (considera che il 16-50, in termini di dialetto da compatte, è un 3x: se sei abituato a "zoomare", hai bisogno anche di un altro obiettivo).

Se invece ti interessa un po' di più la qualità secondo me fai bene ad andare su mirrorless. Io però invece di puntare sulla 5T punterei sulla 3N che costa la metà (e in termini di qualità secca, non cambia granché), oppure proprio su una qualche Olympus, che tra l'altro normalmente ha obiettivi più piccoli (fisicamente) della Sony.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti, volendo ragionare sulle compatte, secondo voi qualè la migliore tra le seguenti:

1) Panasonic Lumix LX7
2) Sony RX100
3) Fuji X20
4) Fuji X100S
5) Canon PowerShot G1 X Mark II

Vorrei sapere qualè la migliore, se cè di meglio e a quanto equivalgono i loro obiettivi (per capire l'uso che potrei farne e per cosa sono + indicate...visto che l'ottica è quella e quella rimane)!

Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Disco
staff tecnica


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 1888
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 13 Mar, 2014 11:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se le dimensioni generose non sono un problema Canon G1x mk2 se preferisci qualcosa di tascabile ma sempre con un ottima qualità Sony Rx100.
_________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2014 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei capire se vedendo le caratteristiche e l'obiettivo della compatta Canon:

http://www.canon.it/For_Home/Product...t_g1x_mark_ii/

non mi convenga buttarmi su questa e sul suo obiettivo, anziche incasinarmi su Sony(A6000) o Fuji(X-E2) con i loro obiettivi scarsi in numero e, tranne pochi (abbastanza o molto cari) in qualità??


Scusate ma più vado avanti e più mi sorgono dubbi e nuove idee!!! Ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 15 Mar, 2014 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ho già detto, se la macchina inizia e finisce lì, cioè se non vuoi comprare altre ottiche e fare monta-smonta tra una e l'altra. Anche l'ottica è migliore (almeno sulla carta) ai 18-55 kit, a parte probabilmente il Fuji. Soprattutto ha un range di focali leggermente più vasto e versatile. Wink
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Dom 16 Mar, 2014 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il dubbio principale che mi viene è il seguente, da 1 punto di vista di portabilità, praticità, e resa delle foto (come detto principalmente userò la macchina per street/architettura urbana, ritratti volti/persone e qualche paesaggio)è meglio:


1) Sony NEX 6 con sensore APS-C e ottiche 16-50mm (24-75 equivalente) f3,5/5,6 + 55-210mm (78-320 equivalente) f4,5/6,3 (+ magari il fisso E35 mm f1,8 OSS per ritratti e street).

2) Fuji X-E2 con sensore APS-C e ottiche 18-55mm (27-82) f2,8/4 + 50-230mm (75-345 equivalente) F4.5-6.7 (+ magari il fisso 35mm f1.4 R).

3) Canon PowerShot G1 X Mark II con sensore di dimensioni maggiori di un 4/3 ma inferiori ad un APS-C, e 1 obiettivo 12,5-62,5mm (24-120 equivalente) f2,0/3,9.


Per quanto riguarda il mondo delle 4/3 non lo escludo, ma mi dovrei informare perchè sinceramente non lo conosco....se qualcuno che lo conosce sapesse indirizzarmi su qualche modello+ottiche gliene sarei grato!!


Ciao e grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2014 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti nuovamente!

Dopo essermi informato meglio sulla compatta Canon (visto anche le discussioni nate su altri forum) e aver capito che il suo sensore è si leggermente più grande di un 4/3 ma non di grande qualità, e visto il suo prezzo quando uscirà di 800€......sarei più propenso a prendere la Fuji X-E2 con la sua ottica 18-55 f/2,8-4 (che mi sembra di grande qualità, specie rispetto alle ottiche kit di Sony o delle 4/3) visto che ormai si trova a 950-1000€ nuova, e mi darebbe in futuro la possibilità di prendere il 35mm f1.4 (ottimo e con 1 prezzo accessibile di 450€ circa)!

Il dubbio che avevo sulle Fuji rispetto ad altre macchine, ad esmpio Sony NEX6, erano la velocità AF e i video (perchè per il resto le Fuji con il loro nuovo sensore mi sembravano superiori agli alti ISO e come resa dei colori e fotografica in generale).
Però ho visto che la X-E2 ha un AF molto migliorato rispetto al passato con una velocità di 0,08 sec; ed anche per quanto riguarda i video ho visto che può farne in Full HD 1920 x 1080 a 60 frames/sec.
Oltretutto rispetto alla Sony NEX 6 ha anche il flash ed un mirino migliore e, mi sembra, di tutto rispetto (Mirino OLED, 2.360.000 pixel a colori, 100% di copertura).


Quindi vi chiedo, se la X-E2 è effettivamente la gran macchina che a me sembra, se ha qualche magagna nascosta che magari io ignoro, e se per me (magari con l'aggiunta del 35mm f1.4) e per i miei usi (punta e scatta, paesaggi, street/arch.urbana e ritratti)sarebbe perfetta?!

Ciao e grazie ancora!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
supermariano81
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2008
Messaggi: 1481
Località: Trentino

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2014 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la fuji è ottima ma la nex6 ha il flash ed un buon mirino, solo per sottolineare questo.
_________________
Flickr|Don't click me|Vuoi broccoli?|
Blog|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11362
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2014 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mirino dovrebbe essere lo stesso di Fuji e NEX. L'unica cosa che cambia è che forse uno dei due è più "grande" per via di un ingrandimento maggiore delle lenti, ma il pannello da 2.36M sospetto che sia lo stesso per entrambe.

Della Fuji il tallone d'Achille resta l'af continuo nelle raffiche, e anche nel video.
Ecco, per i video è meglio la nex, soprattutto se NON fatti con la messa a fuoco manuale.
Oltretutto Fuji sta facendo uscire costantemente aggiornamenti firmware per il suo parco macchine, per cui è quasi sicuro che venga "migliorata" nel prossimo futuro.

L'unica altra magagna della Fuji è che le lenti sono ottime ma costose... Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
smam79
nuovo utente


Iscritto: 28 Feb 2014
Messaggi: 10

MessaggioInviato: Lun 24 Mar, 2014 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Della Fuji il tallone d'Achille resta l'af continuo nelle raffiche, e anche nel video.
Ecco, per i video è meglio la nex, soprattutto se NON fatti con la messa a fuoco manuale.
Oltretutto Fuji sta facendo uscire costantemente aggiornamenti firmware per il suo parco macchine, per cui è quasi sicuro che venga "migliorata" nel prossimo futuro.



Grazie tante della risposta, comunque da quello che ho letto sulla X-E2, il suo AF dovrebbe essere molto + veloce rispetto a quelli precedenti (X-E1 e PRO), così come i video dovrebbero essere migliori rispetto a prima, visto gli attuali 60 fps contro i 30 precedenti, no?!
Anche i firmware continui fanno ben sperare per eliminare piccole magagne, e soprattutto danno l'idea che Fuji non lasci la macchina al suo destino, ma la segua e la migliori il più possibile almeno nel 1° anno di vita!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi