Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 21 Feb, 2014 10:13 pm Oggetto: Speed Booster e Sony A7 |
|
|
ciao a tutti,
più volte mi sono chiesto se valeva la pena acquistare una mirrorless aps-c (guardo con attenzione la fuji x-e2 per il "digital split image" che aiuta nella messa a fuoco manuale) con un adattatore Speed Booster (recupera 1 stop di luce e la lunghezza focale delle ottiche FullFrame su APS-C) oppure una sony Full-Frame A7.
1_Voi stareste su aps-c + Speed Booster oppure direttamente Full Frame ?
2_Secondo voi usando un adattatore Speed Booster direttamente su una sony A7 Full-frame che succede ?
ad esempio: è giusto aspettarsi che se monto un 50mm f 1.4 mi ritrovo l' angolo di campo di un 35mm f 1 ?
Mi sfugge qualcosa ?
http://www.dpreview.com/articles/2667195592/first-impressions-metabones-speed-booster?utm_campaign=internal-link&utm_source=news-list&utm_medium=text&ref=title_3
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
si3v utente
Iscritto: 13 Apr 2005 Messaggi: 99 Località: Ban Kamala, Phuket - Thailand
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 5:16 am Oggetto: |
|
|
Ho letto l'articolo. Sul risultato finale concordo. Dissento sul passaggio "un 50 1,4 diventa un 35 f1" cosa che e' imho impossibile.
L'adattatore non fa altro, tramite lente aggiuntiva, che restringere il campo di proiezione della lente sulle dimensioni del sensore aps-c. Qundi se monti un 50 1,4 su apsc, inquadrera' come su full frame. L'apertura rimane sempre 1,4 (come se lo montassi senza adattatore, perche' ne l'apertura, ne la lunghezza focale non sono influenzate dalle dimensioni del sensore, lo e' solo l'angolo di inquadratura (fattore di crop).
se lo monti su un corpo full frame dovresti ottenere lo stesso effetto che otterresti montatdo una lente aps-c su full frame: tanta vingnettatura.
Felice di essere smentito e che finalmente qualcuno abbia reinventato la fisica.
Io, se potessi andrei al 100% su full frame: usare una lente pensata per il FF, con un adattatore che aggiunge una lente non prevista in fase di progetto, che proietta tutto su un sensore inferiore... se uno se lo puo' permettere e' meglio il FF. _________________ Nikon d200+mbd200+dk21m. Sigma 10-20, nikkor AIs 28 f2,0. nikkor AIs 35 f1,4. nikon 50 f1,8. nikon 85 f1,8. nikkor 105 f2,5 ai. , Tokina 28-70 f2,8. nikon 18-200vr,. nikon sb600, un paio di manfrotto, qualche pola B+W, qualche filtro UV B+W usato come spessore sotto i tavoli...
Sony dsc rx100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 9:26 am Oggetto: |
|
|
ciao si3v,
ma da quello che ho capito la luminosità effettiva aumenta di uno stop, quindi un ottica f2 diventerà f1.4 a fronte d una riduzione del diametro del proprio fascio luminoso che viene concentrato dal fattore di moltiplicazione 0,71x.....
e pare che anche la nitidezza aumenti.
montando l' adattatore Speed Booster sul Full-Frame credo tu abbia ragione, ci sarà tanta vignettatura, ma per logica un 50mm dovrà riportare l'angolo di campo di un 35mm (grazie al fattore di moltiplicazione 0,71x) e guadagnare uno stop do luminosità......
x togliere la vignettatura basta realizzare un crop e si torna ad avere l' angolo di campo nativo (come se fosse un aps-c).....però a chi interessa il FORMATO QUADRATO la cosa si fa interessante
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 1:10 pm Oggetto: Re: Speed Booster e Sony A7 |
|
|
o t t o ha scritto: | 2_Secondo voi usando un adattatore Speed Booster direttamente su una sony A7 Full-frame che succede? |
Citazione: | Speed Booster® is NOT fully compatible with full-frame Sony A7 or A7R. When Speed Booster® is used with Sony A7 or A7R, the camera will turn on the "APS-C Size Capture" mode automatically. |
si3v ha scritto: | Ho letto l'articolo. Dissento sul passaggio "un 50 1,4 diventa un 35 f1" cosa che e' imho impossibile.
Felice di essere smentito e che finalmente qualcuno abbia reinventato la fisica. |
Citazione: | Mounted between a mirrorless camera and a SLR lens, Speed Booster® increases maximum aperture by 1 stop (hence its name), increases MTF and makes lens wider by a factor of 0.71x. Optics designed by Caldwell Photographic in the USA (patent pending). |
Naturalmente un 50mm f/1.4 rimane un 50mm f/1.4, ma il risultato su un sensore APS-C diventa analogo a quello di un 50mm f/1.0, anziche' a quello di un 75mm f/1.4.
http://www.metabones.com/products/?c=speed-booster _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Gio 27 Feb, 2014 6:17 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 7:14 pm Oggetto: Re: Speed Booster e Sony A7 |
|
|
ranton ha scritto: | Citazione:
Speed Booster® is NOT fully compatible with full-frame Sony A7 or A7R. When Speed Booster® is used with Sony A7 or A7R, the camera will turn on the "APS-C Size Capture" mode automatically.
|
probabilmente questa cosa è valida con un adattatore Speed Booster per canon EF che ha i contatti elettrici (che quindi permette l' apertura automatica dei diaframmi, etc...) ma non per gli altri adattatori Speed Booster (vedi leica R, contax C/Y, olympus om, nikon, canon FD, etc...) dove non c' è nessun contatto elettrico.......
come farebbe il corpo sony A7 - A7R a riconoscere da un accoppiamento solo meccanico se si tratta di un adattatore o di un ottica ?
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Sab 22 Feb, 2014 7:16 pm Oggetto: Re: Speed Booster e Sony A7 |
|
|
ranton ha scritto: | Naturalmente un 50mm f/1.4 rimane un 50mm f/1.4, ma il risultato su un sensore APS-C diventa analogo a quello di un 35mm f/1.0.
|
intendevi dire "su un sensore Full-Frame" ?
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 5:15 pm Oggetto: |
|
|
uno speedbooster su sony è semplicemente privo di senso e utilità: non migliora le prestazioni ottiche, anzi (se riscontro aberrazioni con ottiche di grande pregio su a7 e a7r, con un aggiuntivo ottico i problemi si amplificano; inoltre finirei con usare solo una porzione del sensore).
Tra mirrorless fuji e sony, scegli in base alle caratteristiche di base dei corpi e degli obiettivi che intendi utilizzare: non darei un gran peso allo speedbooster (per fuji; su sony manco è da prendere in considerazione). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 6:18 pm Oggetto: Re: Speed Booster e Sony A7 |
|
|
o t t o ha scritto: | intendevi dire "su un sensore Full-Frame" ?
otto. |
No. Ho corretto l'errore. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Gio 27 Feb, 2014 6:25 pm Oggetto: Re: Speed Booster e Sony A7 |
|
|
o t t o ha scritto: | probabilmente questa cosa è valida con un adattatore Speed Booster per canon EF che ha i contatti elettrici (che quindi permette l' apertura automatica dei diaframmi, etc...) ma non per gli altri adattatori Speed Booster (vedi leica R, contax C/Y, olympus om, nikon, canon FD, etc...) dove non c' è nessun contatto elettrico.......
come farebbe il corpo sony A7 - A7R a riconoscere da un accoppiamento solo meccanico se si tratta di un adattatore o di un ottica ?
otto. |
Probabile.
Nelle note relativa al modello per Nikon G si legge:
Citazione: | Speed Booster® is NOT compatible with full-frame camera bodies such as A7, A7R and NEX-VG900. |
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 09 Apr, 2014 2:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Lun 07 Apr, 2014 5:43 pm Oggetto: |
|
|
Tieni presente che questo accessorio, che non è usabile su full-frame, persino nei casi migliori (cioè in presenza di contatti), rallenta l'AF oltre a costare un bel po', quindi il paragone aps-c + speedbooster vs full-frame non può essere considerato propriamente valido.
Se in futuro riusciranno a non penalizzare le prestazioni AF se ne riparlerà ... anche se non penso che accadrà.
A quel punto, dato che al livello operativo, il tutto si tradurra nell'uso con soggetti statici o semi-statici, il treppiede risulta una soluzione migliore. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mar 08 Apr, 2014 7:37 am Oggetto: |
|
|
ma si che è usabile su full-frame, non c'è nessun impedimento meccanico...
al massimo vignetta nei bordi, cosa che a me piace, ma si possono sempre ritagliare le foto in formato quadrato e mi ritrovo l' ottica uno stop più luminosa.
per quanto riguarda al discorso AF, non mi interessa minimamente questo aspetto, io pensavo di adattarci ottiche contax o leicaR.
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 8:39 am Oggetto: |
|
|
Allora procedi, tanto i megapixel, pure con il problema dei bordi, bastano e avanzano. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Mer 09 Apr, 2014 12:37 pm Oggetto: |
|
|
in realtà ho difficoltà a procedere perché l' acquisto risulta possibile solo on-line e da siti non italiani........magari fosse in vendita da "il fotoamatore" che fa anche il contrassegno.
poi sono indeciso se convenga con baionetta canon a cui attaccarci altro adattatore sia canon-contax che canon-leicaR oppure prenderlo direttamente con attacco contax e con attacco leicaR ma il prezzo aumenterebbe...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 10 Apr, 2014 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Sarei curioso di vedere il risultato collegando due adattatori diversi.
In ogni modo mi pare probabile che occorra considerare il maggiore stress meccanico, nel caso le ottiche fossero pesanti, che graverebbe sul doppio attacco, nonché maggiore probabilità di ingresso di luce qualora le tolleranze non siano esatte.
Tenendo pure presente che i produttori di adattatori, fatto forse salvo quando loro stessi producono degli adattatori per le loro lenti, non forniscono nessuna garanzia contro possibili danni alle ottiche o agli stessi corpi macchina, in seguito al loro utilizzo.
Forse la soluzione migliore consiste nel prendere soltanto uno speedbooster di conversione nativo per una delle due ottiche, mentre accontentarsi di un'adattatore qualsiasi per l'altra.
Poi fare l'esperimento ed in futuro decidere se prenderti pure un'altro speedbooster specifico per le lenti rimanenti. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Ven 11 Apr, 2014 7:37 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: |
Forse la soluzione migliore consiste nel prendere soltanto uno speedbooster di conversione nativo per una delle due ottiche, mentre accontentarsi di un'adattatore qualsiasi per l'altra. |
si concordo, mi sembra la soluzione più sensata...
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 3:17 pm Oggetto: |
|
|
quest'idea di montarlo su sony ff è interessante. Sarebbe utile capire che succede... anche perché effettivamente dovrebbe fare ciò che dici, in teoria... _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
o t t o utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2009 Messaggi: 663
|
Inviato: Gio 18 Set, 2014 9:55 pm Oggetto: |
|
|
intanto mi è arrivato lo Speed Booster per le ottiche contax, sono contentissimo e si guadagna davvero 1 stop, ora la mia piccola nex5 è diventata una piccola Full-Frame
tra l' altro il tiraggio, quindi la lunghezza dello speed booster è circa 1 cm in meno dell' anello adattatore nex-contax che possiedo,(questo non me lo spiego, probabilmente il gruppo ottico permette di farlo più corto) quindi 1 stop più luminoso ed 1 cm più compatto.
ora attendo la sony A7 per far diventare su Full Frame:
il 28mm f 2,8 un 20mm f 2
il 50mm f 1,4 un 35mm f 1
il 85mm f 1,4 un 60mm f 1
poi con un duplicatore di focale 2x che toglie 2 stop di luminosità (ma ne guadagno 1 dallo speed booster) ottengo col 50mm un 100mm f 2
strano che lo usano in pochi
otto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 10:01 am Oggetto: |
|
|
Non sono molto convinto sulla tenuta complessiva di qualità. Addirittura tu ipotizzi un 50mm duplicato e contemporaneamente boosterato, tre elementi ottici a cascata. Se non vedo quello che tira fuori una simile combinazione non nutro fiducia.
quale modello hai preso ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zUorro utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2010 Messaggi: 1253 Località: Moncalieri
|
Inviato: Ven 19 Set, 2014 10:10 am Oggetto: |
|
|
facce vedè che son curioso!!!! _________________ Federico
Xpro1-D700-FM2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|