 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 4:29 pm Oggetto: Un paio di consigli su Tubi di Estensione? |
|
|
Salve a tutti, possiedo una Canon eos 600d con kit di base e un tamron 90mm vc macro.
Venendo alla questione, avrei intenzione di acquistare un set di 3 tubi di estensione, e dopo essermi informato molto tra le varie scelte (lenti, moltiplicatori, soffietti ecc..) i tubi mi paiono la scelta - anche per qualità/prezzo - migliore.
Ora la domanda è, mi compro quelli automatici o no?
1) Cosa perdo oltre l'autofocus e l'esposimetro utilizzando il tamron?
2) Contando che ho adocchiato questi tubi automatici
http://www.amazon.it/Kaavie-prolunga-automatico-Canon-Focus/dp/B00EZ57U3G/ref=pd_cp_ce_2
e non volendo spendere TROPPO, è meglio comprare tubi automatici di bassa qualità (come quelli linkati, così mi sono parsi a prima vista ditemi se sbaglio!) o dei tubi manuali ma di qualità costruttiva migliore?
3) Me ne sapete consigliare altri che si aggirano intorno ai 50 euri? (manuali o automatici)
Grazie a tutti! :) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Con dei tubi manuali perdi anche il controllo del diaframma, e ti tocca scattare a tutta apertura.
Per chiudere il diaframma puoi usare solamente una procedura macchinosa: imposti il diaframma con l'ottica montata senza tubi, premi il pulsante di anteprima della profondità di campo e tenendolo premuto smonti l'obiettivo dal corpo macchina per rimontarlo sui tubi.
Solo per questo andrei di automatici (che ho usato, vedi recensione che ho in firma!)  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Con dei tubi manuali perdi anche il controllo del diaframma, e ti tocca scattare a tutta apertura.
Per chiudere il diaframma puoi usare solamente una procedura macchinosa: imposti il diaframma con l'ottica montata senza tubi, premi il pulsante di anteprima della profondità di campo e tenendolo premuto smonti l'obiettivo dal corpo macchina per rimontarlo sui tubi.
Solo per questo andrei di automatici (che ho usato, vedi recensione che ho in firma!)  |
Ok perfetto andrò di automatico! Grazie mille, ora darò un occhiata alla tua recensione!
Ultima modifica effettuata da Glaced il Mer 12 Feb, 2014 7:04 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Glaced nuovo utente
Iscritto: 11 Gen 2014 Messaggi: 23
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Glaced ha scritto: | Ok perfetto andrò di automatico! Grazie mille, ora darò un occhiata alla tua recensione! |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|