 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aurelios utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 2045 Località: Perugia
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 2:11 pm Oggetto: Come fare per vedere foto stereoscopiche su una Tv 3D? |
|
|
Ho una piccola collezione di fotografie stereoscopiche dei primi del '900, in bianco e nero, stampate in un formato (circa 6x6 cm a immagine) visualizzabile in stereoscopia con un vecchio visore a lenti che ho trovato da un rigattiere.
Le foto sono simili a questa:
e questo è il visore (stereoscopio tipo Holmes):
Vorrei digitalizzarle con lo scanner e visualizzarle in stereoscopia su un televisore 3D a occhiali passivi (Sony, LG e simili).
Qualche anima gentile potrebbe aiutarmi spiegandomi che tipo di file, con quali dimensioni e disposizioni della coppia di immagini, e in quale formato, devo preparare per "dare in pasto" al televisore 3D? _________________ Arte nella Vita http://artenellavita.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Mer 12 Feb, 2014 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Dovresti realizzare un filmato, in realtà.
Il 3D moderno viene realizzato inviando alternativamente un "fotogramma" ler l'occhio destro e uno per l'occhio sinistro.
Dovresti quindi alternare 24 immagini di una foto a 24 dell'altra (anche la metà potrebbe bastare) nel giro di un secondo. Poi lo mandi in loop e puoi vedere il risultato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|