photo4u.it


DUBBI SU IMPORTAZIONE

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Sab 25 Gen, 2014 7:29 pm    Oggetto: DUBBI SU IMPORTAZIONE Rispondi con citazione

Ciao a tutti, posseggo una sony a 57 , e oltre alle foto , registro anche qualche video. Di solito quando importo il materiale su pc , entro nella directory della fotocamera copio e incollo sull 'hard disk , questa è la procedura che ho sempre effettuato.
Stasera peo' ho scoperto la funzione importa di windows che ti separa in automatico foto e video nelle destinazioni volute , ho usato qesta comoda funzione, ma per scrupolo , ho controllato la somma dei file master sulla fotocamera ( 530 mb) contro i 499 dell 'hard disk Mah Mah
Ma come è possibile?? i file sono gli stessi , stesso numero.

Come fa ad esserci una differenza di 31 mb su mezzo gb ???????
WIndows abbassa la qualità ??

Illuminatemi x favore Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è sempre una lieve differenza tra dimensioni e dimensioni su disco.
Se il numero dei files è esatto, non c'è da preoccuparsi!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Dom 26 Gen, 2014 3:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa , ma continuo a non capire , dimensioni e dimensioni disco??!!

Ho provato ad importare anche come ho sempre fatto di solito, e fra windows e il copia incolla solito c'è differenza, eppure li ho salvati sullo stesso hd .

Ho eseguito anche una prova foto e basta , premetto che importandole sullo stesso hd , copia-incolla 57 file 183 mb / importa tramite windows - 57 file 156 mb ...................!!!!!

Non mi sembra tanto lieve come differenza Triste
Nessuno ci ha mai fatto caso ???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Gio 30 Gen, 2014 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La cosa. mi lascia alquanto perplesso Mah

Succede solo a me ?? O davvero nessuno importa tramite windows ??

Neanche sua maestà Google menziona questa cosa Very Happy

Mi sento un alieno ............. !! Sono l'unico ??? Doh!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 30 Gen, 2014 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

31Mb su 500 sono praticamente nulla, comunque ti spiego il problema:

per questioni di compatibilità (tutti devono fare i conti con M$ quando ci si rivolge al grande pubblico, purtroppo....) i filesystem usati solitamente da tutti i produttori sono fat32.

Questo metodo di scrittura su disco era stato concepito dividendo lo spazio in tracce e settori, quindi un file che occupa esattamente un settore non vede spreco di spazio, mentre uno che ne occupa di più e non completa l'ultimo settore (quasi tutti i file sono così) vede sprecato lo spazio dell'ultimo settore che occupa, perché un altro file non può essere indirizzato nello stesso settore per evitare conflitti.

L'entità di questo spreco dipende da quanto grande è il settore.

C'è un altro inghippo: per comodità di lettura i sistemi operativi tendono a scrivere i pezzi dello stesso file in settori contigui (così la testina del disco non si muove), ma questo richiede che uno spazio così grande sia disponibile, altrimenti si scrivono i pezzi nei settori liberi (questo avviene quando il disco è quasi pieno ed il defrag serve a limitare questo effetto).

Alla fine della fiera tutti questi casini fanno si che lo spazio occupato realmente dai file sia superiore a quella che è la somma algebrica delle loro dimensioni.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
framassy
nuovo utente


Iscritto: 14 Giu 2010
Messaggi: 14
Località: vermezzo

MessaggioInviato: Ven 31 Gen, 2014 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! ma GRAZIE INFINITE ...................

x la risposta e soprattutto x la dettagliatissima spiegazione , e chi se la immaginava una cosa del genere, assolutamente , non avrei mai pensato a formati o allocazioni settori.

Imputavo la cosa a microsoft pensando ad un ridimensionamento file x occupare meno spazio Very Happy

Bene, ora , posso tranquillamente importare tramite win ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi