| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		mcgavin utente
  
  Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Gen, 2014 6:57 pm    Oggetto: consigli comunione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao a tutti...nel mese di Giugno di quest'anno tornerò nella mia città natale per partecipare alla comunione della mia adorata nipotina. Mio fratello mi ha chiesto di occuparmi delle fotografie e pertanto sono qui a chiedervi dei consigli per affrontare al meglio la situazione. Partiamo con l'attrezzatura in mio possesso: 
 
- Nikon d90 
 
- Nikon 18-105 VR. 
 
- treppiede
 
- scatto remoto
 
Per quel giorno avrò già acquistato il Nikon 35mm 1.8 G ed il tokina 11-16 Pro DX II. Non ho un flash esterno e poichè dubito che riuscirò ad acquistarne uno per quel giorno ho acquistato un un diffusore per il mio flash pop-up.
 
Le ambientazioni saranno:
 
- casa di mio fratello;
 
- chiesa;
 
- agriturismo.
 
Da ciò che ho letto dovrei cercare, per quanto possibile, di arrivare sul posto un pò prima per studiarne la luce. Aumentare gli ISO per gli interni.
 
 
Sono ben accetti tutti i suggerimenti...grazie _________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		_Alex_ staff tecnica
  
  Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5351
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Gen, 2014 7:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Io andrei anche il giorno prima, specie per parlare col prete.
 
 
Iso alti sicuramente, 18-105 per non stare troppo a cambiare ottica, non portare il treppiede.
 
 
Fatti prestare un 85mm o un 50. _________________
  
 
   
 
    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mcgavin utente
  
  Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Gen, 2014 7:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | _Alex_ ha scritto: | 	 		  Io andrei anche il giorno prima, specie per parlare col prete.
 
 
Iso alti sicuramente, 18-105 per non stare troppo a cambiare ottica, non portare il treppiede.
 
 
Fatti prestare un 85mm o un 50. | 	  
 
 
purtroppo non ho nessuno che possa prestarmi quelle ottiche...con il 35 magari qualcosa di carino viene fuori..certo non intendo ritratti alla protagonista..quelli magari con il 18-105 anche se la qualità scenderà.. _________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		gianfranco242 utente
  
  Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 352 Località: Roma
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Gen, 2014 7:49 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Prima di tutto mi sincererei se posso fare le foto in chiesa.
 
Di solito, soprattutto per le comunioni, le chiese autorizzano un fotografo solo per fare le foto a tutti i bambini.
 
Francamente non riesco a dargli tutti i torti, normalmente i bambini delle comunioni sono parecchi (nella mia chiesa sono una ventina per turno), immagina cosa sarebbe se per ogni bambino ci fossero uno, o magari più di uno, fotografi con le loro macchine e flash; è pur sempre un luogo di culto ed una cerimonia religiosa e non uno show.
 
 
Se così fosse, hai risolto il problema della foto in chiesa e ti godi la cerimonia.
 
 
Per le foto a casa e nell'agriturismo non vedo particolari problemi.
 
 
Unica cosa, la batteria di scorta e nella borsa il caricabatterie. Il flash pop up assorbe molta batteria.
 
 
Ciao
 
Gianfranco _________________ Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		il signor mario bannato
  
  Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Gen, 2014 9:11 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Di tutta la tua attrezzatura porterei solo il 18-105 con il 35, niente Tokina, assolutamente niente treppiede.
 
In casa di tuo fratello potrai fare qualche scatto ambientato, se la casa è luminoso potresti pensare ad alzare gli ISO e luce naturale.
 
In chiesa, salvo lei sia la sola comunicanda, non ci sono problemi non ti faranno fotografare, o almeno spero per il rispetto del culto.
 
Qualche scatto fuori dalla chiesa con genitori, parenti e amici.
 
Ristorante goditi il pranzo e poi l'eventuale tagli della torta. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pasi moderatore
  
  Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11370 Località: Romagna
  | 
		
			
				 Inviato: Mer 22 Gen, 2014 9:51 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | gianfranco242 ha scritto: | 	 		  Prima di tutto mi sincererei se posso fare le foto in chiesa.
 
Di solito, soprattutto per le comunioni, le chiese autorizzano un fotografo solo per fare le foto a tutti i bambini.
 
Francamente non riesco a dargli tutti i torti, normalmente i bambini delle comunioni sono parecchi (nella mia chiesa sono una ventina per turno), immagina cosa sarebbe se per ogni bambino ci fossero uno, o magari più di uno, fotografi con le loro macchine e flash; è pur sempre un luogo di culto ed una cerimonia religiosa e non uno show.
 
 
Se così fosse, hai risolto il problema della foto in chiesa e ti godi la cerimonia. | 	  
 
 
Mi associo, anche a quanto detto da Mario.   _________________
   Marcello Absit iniuria verbis! 
 
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mcgavin utente
  
  Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 23 Gen, 2014 4:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				infatti niente foto in Chiesa...   _________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		bibagiu nuovo utente
 
  Iscritto: 04 Feb 2014 Messaggi: 2
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Feb, 2014 11:24 am    Oggetto: Re: consigli comunione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | mcgavin ha scritto: | 	 		  Ciao a tutti...nel mese di Giugno di quest'anno tornerò nella mia città natale per partecipare alla comunione della mia adorata nipotina. Mio fratello mi ha chiesto di occuparmi delle fotografie e pertanto sono qui a chiedervi dei consigli per affrontare al meglio la situazione. Partiamo con l'attrezzatura in mio possesso: 
 
- Nikon d90 
 
- Nikon 18-105 VR. 
 
- treppiede
 
- scatto remoto
 
Per quel giorno avrò già acquistato il Nikon 35mm 1.8 G ed il tokina 11-16 Pro DX II. Non ho un flash esterno e poichè dubito che riuscirò ad acquistarne uno per quel giorno ho acquistato un un diffusore per il mio flash pop-up.
 
Le ambientazioni saranno:
 
- casa di mio fratello;
 
- chiesa;
 
- agriturismo.
 
Da ciò che ho letto dovrei cercare, per quanto possibile, di arrivare sul posto un pò prima per studiarne la luce. Aumentare gli ISO per gli interni.
 
 
Sono ben accetti tutti i suggerimenti...grazie | 	 
  | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mcgavin utente
  
  Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
 
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Feb, 2014 6:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anzichè il grandangolo avrò il 79-300 vr _________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Ern Archè moderatore
  
  Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
  | 
		
			
				 Inviato: Mar 04 Feb, 2014 6:31 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Questo topic va nel G.M. di Fotografia in Generale. _________________
  Ernesto 
 
 
     | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		kwlit utente
 
  Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 14 Feb, 2014 11:01 am    Oggetto: Re: consigli comunione | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Osserva i professionisti. Fissarsi sugli obbiettivi è tipico dell'inesperto. Migliaia di matrimoni sono stati fatti con la rolleiflex ed il suo obbiettivo fisso.   L'unico pezzo indispensabile è il flash potente più che si può da usarsi sempre, specialmente in esterni ed ancor più in giornate assolate. Questo per un lavoro ben fatto, senza ombre sui volti e contrasti deturpanti. Da qui discende la necessità di un tempo sincro elevato.
 
Se non riuscissi ad ottenere quanto sopra le tue foto, nella migliore delle ipotesi, saranno simili a quelle degli altri parenti fatte con le attrezzature più disparate. Mettiti in contatto con loro ed unite le forze: ne potrebbe venir fuori un risultato simpatico.
 
In ultimo, quasi sempre le comunioni sono un rito collettivo e di conseguenza i fotografi personali non possono fotografare in chiesa. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |