Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 8:53 pm Oggetto: alla ricerca della nitidezza... |
|
|
ciao a tutti...ho qualche perplessità in merito alla nitidezza dei miei scatti. Queste sono le accortezze che adotto:
- focale bassa;
- iso bassi;
- diaframma chiuso il più possibile;
- scatto remoto (wireless)
- fotocamera sul cavalletto;
- VR disabilitato.
questo è il risultato..l'obiettivo è il Nikon 18-105 VR.
la mia domanda è questa: questo nella foto è il livello massimo di nitidezza di questo obiettivo? oppure sbaglio qualcosa?
ecco i dati di scatto: f:16 1/60 sec iso 50. come impostazioni ho settato immagine Neutra e nitidezza + 5. D-Lighting disattivato.
So benissimo che l'ottica che sto utilizzando non è il top..spero che quando avrò acquistato ciò che ho in programma (Tokina 11-16 seconda versione ed un ottica fissa ) le mie foto miglioreranno in fatto di nitidezza.
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 8:54 pm Oggetto: |
|
|
scusate ecco lo scatto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 7404 volta(e) |

|
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 8:58 pm Oggetto: |
|
|
non so se nikon è uguale, ma io ho canon e mi hanno detto che se estendo gli iso a 50 (dato che il minimo di default sono 100), non solo non migliora la qualità, ma diminuisce la gamma dinamica (non ricordo se dei colori o della luminosità), in altre parole servono solo come palliativo se non posso più aumentare il diaframma o il tempo di scatto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 9:00 pm Oggetto: |
|
|
ah interessante...quindi non andare al di sotto dei 100 ISO
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 9:40 pm Oggetto: |
|
|
La massima nitidezza di un obiettivo per APS-C è nei diaframmi tra f/5.6 ed f/8, chiudere ad f/16 fa perdere nitidezza per diffrazione.
Oltretutto la focale minima e massima di un obiettivo (specialmente la seconda) generalmente sono più problematiche, di solito le ottiche generaliste come il 18-105 danno il meglio di sè a focali intermedie.
Poi per tirar fuori il meglio della nitidezza dovresti scattare in RAW e postprodurre poi il file...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 9:52 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille...lo scatto cmq come vi sembra?
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 12 Gen, 2014 11:48 pm Oggetto: |
|
|
Sulla nitidezza in sè e per sè non si può dire nulla, l'immagine è stata rimpicciolita...
Aggiungo che la nitidezza valutata osservando una foto ingrandita al 100% è spesso un dato poco utile, perché sarebbe come guardare una stampa formato poster da pochi cm di distanza. Cercare una buona nitidezza dell'immagine è corretto, ma se diventa fine a sè stessa un po' meno
Non come critica eh, solo come avvertimento prima che la mania della visualizzazione al 100% faccia una nuova vittima.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 2:05 am Oggetto: |
|
|
grazie mille...lo scatto cmq come vi sembra?
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 9:42 am Oggetto: |
|
|
La composizione è equilibrata, per come scatto io avrei usato meno grandangolo e limato qualcosa a sinistra (per eliminare i bidoni....) e sotto.
Ma è una questione di stile personale.
Per quanto riguarda il fuoco mi sembra che tu abbia cercato l'iperfocale e focheggiato sulla chiesa, o sbaglio?
Le montagne sono coperte da un velo sia perché non sono perfettamente a fuoco sia per l'atmosfera.
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 9:56 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | La composizione è equilibrata, per come scatto io avrei usato meno grandangolo e limato qualcosa a sinistra (per eliminare i bidoni....) e sotto.
Ma è una questione di stile personale.
Per quanto riguarda il fuoco mi sembra che tu abbia cercato l'iperfocale e focheggiato sulla chiesa, o sbaglio?
Le montagne sono coperte da un velo sia perché non sono perfettamente a fuoco sia per l'atmosfera. |
esatto alex...
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 10:16 am Oggetto: |
|
|
scusa, come fai a impostare iso 50 su una d90?
per quanto riguarda nitidezza, diffrazione ecc già ti hanno detto tutto.
una nota: il tokina 11-16 è una lente con caratteristiche molto interessanti e costruzione eccellente, ma non è una delle lenti più nitide che abbia visto. questa caratteristica è piuttosto comune a tutti gli zoom ultrawide in circolazione, con alcune eccezioni che si fanno però pagare profumatamente. in ogni caso, su d300 che ha un sensore paragonabile a quello della d90 ci ho lavorato con soddisfazione. una nota personale circa l'abbinata di ultrawide e sensori a bassa densità di pixel (bassa rispetto agli standard attuali, non bassa in assoluto): l'ulta wide, dato il suo bassissimo rapporto di riproduzione, può risultare deludente in termini di nitidezza apparente, soprattutto in usi paesaggistici o a distanze non ravvicinate, poichè il dettaglio fine dell'immagine tende a perdersi a causa della risolvenza non altissima derivante dalla densità del sensore, quindi in una visione a monitor al 100% di zoom si può pensare che la lente che si ha in mano sia una ciofeca. in realtà, in stampa anche di grandi dimensioni e a distanza adeguata si ristabilisce il giusto rapporto di tutte le grandezze più o meno misurabili dell'immagine.
questo per dire che... non aspettarti magie da un 11-16 abbinato alla d90. a parte l'evidente differenza di luminosità e di angolo di campo non credo che vedrai risultati molto differenti da quelli del 18-105
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 10:41 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | scusa, come fai a impostare iso 50 su una d90?
per quanto riguarda nitidezza, diffrazione ecc già ti hanno detto tutto.
una nota: il tokina 11-16 è una lente con caratteristiche molto interessanti e costruzione eccellente, ma non è una delle lenti più nitide che abbia visto. questa caratteristica è piuttosto comune a tutti gli zoom ultrawide in circolazione, con alcune eccezioni che si fanno però pagare profumatamente. in ogni caso, su d300 che ha un sensore paragonabile a quello della d90 ci ho lavorato con soddisfazione. una nota personale circa l'abbinata di ultrawide e sensori a bassa densità di pixel (bassa rispetto agli standard attuali, non bassa in assoluto): l'ulta wide, dato il suo bassissimo rapporto di riproduzione, può risultare deludente in termini di nitidezza apparente, soprattutto in usi paesaggistici o a distanze non ravvicinate, poichè il dettaglio fine dell'immagine tende a perdersi a causa della risolvenza non altissima derivante dalla densità del sensore, quindi in una visione a monitor al 100% di zoom si può pensare che la lente che si ha in mano sia una ciofeca. in realtà, in stampa anche di grandi dimensioni e a distanza adeguata si ristabilisce il giusto rapporto di tutte le grandezze più o meno misurabili dell'immagine.
questo per dire che... non aspettarti magie da un 11-16 abbinato alla d90. a parte l'evidente differenza di luminosità e di angolo di campo non credo che vedrai risultati molto differenti da quelli del 18-105 |
pardone errore mio ..sensibilità L-01 (100).
grazie innanzitutto per la spiegazione..cosa potresti consigliarmi quindi? mi piace fotografare un pò di tutto ma in particolare i paesaggi..conosci lenti wide più nitide del Tokina a parità di budget oppure è indispensabile spendere un patrimonio?
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 11:14 am Oggetto: |
|
|
attenzione, l'11-16 non è una ciofeca, intendiamoci, tutt'altro.
di meglio c'è il 12-24 nikkor, grosso modo pari budget (in realtà un po' di più) se lo cerchi usato.
non mi sentirei di consigliare altro
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 11:16 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | attenzione, l'11-16 non è una ciofeca, intendiamoci, tutt'altro.
di meglio c'è il 12-24 nikkor, grosso modo pari budget (in realtà un po' di più) se lo cerchi usato.
non mi sentirei di consigliare altro |
difatti stavo guardando il nikkor 21-24..consiglio: tra il tokina 11-16 nuovo ed il nikkor 12-24 usato spendendo circa 100€ in meno per il tokina..cosa consiglieresti?
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 1:55 pm Oggetto: |
|
|
se non hai la priorità di avere una lente più luminosa, spendi 100 euro in più e prendi il 12-24
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 2:54 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | se non hai la priorità di avere una lente più luminosa, spendi 100 euro in più e prendi il 12-24 |
scusate errore di battitura..il Nikon sarebbe il 10-24mm
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 13 Gen, 2014 2:58 pm Oggetto: |
|
|
per i miei gusti 11-16, il 10-24 non lo conosco ma è una lente che non come idea non mi fa impazzire, anche se qui sul forum c'è chi la usa e anche con risultati molto buoni (cerca giuanniello in sezione fuji o in sezione nikon)
_________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 10:37 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Mc,
Ti hanno già detto tutto, avendo anche io la d90, ti confermo che non bisogna scendere sotto i 200 iso, che è il minimo "naturale" del sensore, se vuoi prova ad usare il settaggio standard con 5 nitidezza, anzichè neutro
_________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcgavin utente

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 410
|
Inviato: Ven 17 Gen, 2014 11:22 pm Oggetto: |
|
|
carcat ha scritto: | Ciao Mc,
Ti hanno già detto tutto, avendo anche io la d90, ti confermo che non bisogna scendere sotto i 200 iso, che è il minimo "naturale" del sensore, se vuoi prova ad usare il settaggio standard con 5 nitidezza, anzichè neutro |
grazie
_________________ Nikon D90 - Nikkor 18-105 VR - Nikon 35mm 1.8 - Nikon 70-300 VR -Giottos MT9350 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|