photo4u.it


nikon 35 mmf1.8 G per FX
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 11:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

più che altro se la plastica devo pagarla quanto il metallo...
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Losthighway
nuovo utente


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 35 f2 D continuerà a restare il miglior 35mm Nikon (escludendo l'1.4) anche dopo l'uscita di questo plasticotto….
_________________
H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla base di cosa scusa?
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Losthighway
nuovo utente


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A parte che tra il f2 e l'f2D c'è una bella differenza… e poi io sono solito lavorare scattando foto non leggendo due righe di laboratori e vendendo quelli al cliente (OT: tra l'altro gira voce che spesso le recensioni siano pure a favore di chi paga di più quindi non attendibili al 100%, ma questi sono discorsi troppo complicati per tutti noi quindi meglio lasciar perdere). E comunque per ora non posso parlare perchè questo 1.8 non è ancora uscito, ma se sarà un bel vetro sarò pronto a ricredermi e magari pure ad acquistarlo.

PS. Di certo a quel prezzo spero proprio sia nitido su TUTTO IL FOTOGRAMMA e non solo al centro!….

_________________
H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.photosynthesis.co.nz/nikon/specs.html#35

Stando a questo link le versioni Af ed Af-D hanno lo stesso schema ottico, si differenziano per minimali discrepanze di peso e dimensioni e per il fatto che il non D non trasmette il dato di distanza alla fotocamera per l'esposizione Matrix.

Detto questo, il 35 f/2 nelle versioni Af è noto per avere poca distorsione, buona/ottima risolvenza su tutto il fotogramma a partire da f/4 (prima va bene solo su Dx, perché si ritagliano i bordi inguardabili), uno sfocato raccapricciante ed aberrazioni cromatiche ben controllate, anche se con tanto coma.

La vignettatura è nella media.

Lenstip è molto affidabile come tester, non applica nemmeno maschera di contrasto e mette alla frusta le ottiche senza pietà alcuna.

Solitamente sul campo vanno meglio di come loro le massacrano.

Anche io odio la plastica, per non parlare delle dimensioni da cannone navale, per ora tengo con me il mio 35 Ai, forse lo cambierò con lo Zeiss, sempre f/2....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Losthighway
nuovo utente


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perdonami ma non condivido. Questo scatto l'ho fatto con il 35 f2 a TA. Tu dici che i bordi a f2 sono inguardabili e lo sfocato è raccapricciante… scusami ma a me non sembra.


_________________
H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con quella modella avresti potuto usare pure un Sigma 10-450 f16 montato con adattatore su Nikon J1 e nessuno avrebbe avuto qualcosa da ridire eh Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cooperman
bannato


Iscritto: 10 Apr 2007
Messaggi: 2179

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 7:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Merimange ha scritto:
A me no perche' se ti cade da 20 cm e si crepa il barilotto ( successo appunto con il 28/1.8 ) se permetti mi girano un po' i cabbasisi..con costruzioni in metallo tipo gli af-d e' piu' difficile che accada.



Convinzione completamente errata... C'è plastica e plastica. Il policarbonato è plastica ma non è la resina delle ottiche stile 85 f1.8D anni 90

Una lega plastica ben fatta assorbe l'energia che si viene a creare durante l'urto, il metallo no.

_________________
D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 10:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aleks11 ha scritto:
Questi sono proprio i motivi che mi fanno preferire le vecchie ottiche Ai-s rispetto alle nuove. Mi chiedo perché non si decidano a fare una serie di obbiettivi piccoli e compatti f2 o f2.8 No no


Perché con la tendenza attuale bisogna scattare a 104.000 ISO f1,8 1/125 in piena notte per i paesaggi urbani e ad aperture massime per i ritratti ambientati con l'1,4 però sfuochi di più Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

rispetto al 50 1.4 sigma presentato ieri con 77 mm di diametro questo è un pivellino...qui si son tutti bevuti il cervello secondo me.
_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 10:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cooperman ha scritto:


Una lega plastica ben fatta assorbe l'energia che si viene a creare durante l'urto, il metallo no.


stavo per postarla io la risposta ieri ma poi mi son fermato...i composti plastici se ben fatti e di qualità superano in tutto il metallo...anche se danno l'idea di una costruzione inferiore solo perchè più leggeri.

Come se andare in giro leggeri fosse un danno.

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carino postare un'immagine senza dati exif e ridimensionata in formato così piccolo.

Ti posto invece l'opinione di Photozone sullo sfocato:

In the transition zone and behind the focal plane the lens produces double images and nervous blur.
Background highlights are troubled by very pronounced outlining wide open, stopping down helps to reduce this issue. However, from f/5.6 onwards the straight aperture blades form polygon highlights instead of circles.

Lo traduco:

Nel passaggio fuoco/fuori fuoco ed oltre il piano focale l'obiettivo produce doppie immagini e sfocato nervoso.
Le luci sullo sfondo sono affette da contorni molto pronunciati a tutta apertura, chiudere il diaframma aiuta a ridurre questo problema. Comunque, da f/5,6 in poi il diaframma non arrotondato forma punti luce a poligono anziché cerchi.

Qui la recensione, per chi ha voglia di leggerla:

http://www.photozone.de/nikon_ff/444-nikkor_afd_35_20_ff?start=1

Ps: non presi la versione Af proprio per lo sfocato e seguii il consiglio di Max Stirner per la versione Ai. Lo ringrazio ancora.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Losthighway
nuovo utente


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un 35mm, ti ho scritto che era a TA, che altri dati exif ti possono servire scusa? Gli iso? A che scopo? Non l'ho detto perchè non mi importava si potesse pensare fossero anche 100, ma invece sono 640. I tempi? 1/160sec. L'ho postata ridimensionata perchè ho provato a metterla originale ma la buttava per intero sul sito e non volevo causare casini tra andare a destra e sinistra e allungare troppo la pagina. Ma se vuoi dei crop li posso pure mettere. Inoltre tu sostenevi uno sfocato pessimo, e per vedere uno sfocato si può anche solo vedere da un ridimensionamento a 1000pixel come questo, certo, più grande è meglio ma ho già spiegato perchè non l'ho messa intera. Poi ripeto, magari tu sei solito parlare con le recensioni di altri (come vedo) invece che con le immagini, va bene, ognuno fa quello che vuole, ma se per te lo sfocato del mio esempio è "nervoso" e "doppio" beh…. non serve aggiungere altro…. Alex
_________________
H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5340

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I dati exif potrebbero dimostrare che l'hai fatta con quell'ottica piuttosto che con un'altra e poi spacciata per quella.

Come li hai tolti posso pensare che tu possa manometterli, quindi non ha più senso fossilizzarsi su quell'immagine.

Come ho scritto sopra ho scelto altro, se tra gli amici trovo qualcuno con l'Af faccio un paio di scatti, per ora accontentati di qualche esempio preso da flickriver:

http://www.flickr.com/photos/carpeicthus/3537317748/in/photostream/

http://www.flickr.com/photos/lucabottazzi/11408083253/

http://www.flickr.com/photos/ineedmoresleep/4499994512/

Nel terzo i petali a destra sono molto eloquenti....

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 5:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si può dire che è una bella foto o non è abbastanza da esperti? Wink
_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Losthighway
nuovo utente


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No no, non li ho tolti i dati Exif. E' un immagine ridimensionata e caricata su imageshack quindi non ci sono per quello, ma non avrei mai spacciato una lente per un'altra. Siamo su un forum, si discute, si paragona, sarebbe molto squallido mentire ad altri fotografi circa degli exif. Comunque eccoli...


_________________
H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Losthighway
nuovo utente


Iscritto: 28 Nov 2013
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahahha grazie itrichi, gentilissimo! anche la modella ringrazia! Very Happy
_________________
H3dii, 5dii, 6d 50 1.4, 17-40 4, 70-200 2.8 is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
itrichi
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2010
Messaggi: 2415

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

manca il nome della ragazza, è inaccettabile Rolling Eyes

dai ragazzi su, ora ci si scanna pure sui dati exif di una foto, ok la passione ma non esageriamo eh

io personalmente non ho nulla contro la plastica degli ultimi obiettivi Nikon e non mi pento di aver ben pagato l'85 1.4G ed altri giocattolini, mi interessa solo che funzionino

per assurdo mi ha deluso di più la mitica baionetta in metallo di marte Mah

_________________
i feedback delle mie transazioni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma è possibile che l'ho già visto al mediamondo nel periodo natalizio??? Sono sicuro che era un af-s ma quando sono tornato gli era rimasto solo il 50mm.... Mah
_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 08 Gen, 2014 11:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Scusate ma è possibile che l'ho già visto al mediamondo nel periodo natalizio??? Sono sicuro che era un af-s ma quando sono tornato gli era rimasto solo il 50mm.... Mah

Era sicuramente il DX: 35 mm f/1.8 AF-S DX.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi