photo4u.it


scelta obbiettivo versatile

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
photoleo
nuovo utente


Iscritto: 03 Gen 2014
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 1:34 pm    Oggetto: scelta obbiettivo versatile Rispondi con citazione

ciao a tutti e ho 13 anni. devo acquistare un obbiettivo versatile per fotografare simulazioni di soccorso, città, paesaggi........ spesa massima €500...... grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto nel forum, giovane fotografo!

Su che macchina andrebbe montato?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoleo
nuovo utente


Iscritto: 03 Gen 2014
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 10:16 pm    Oggetto: scelta obbiettivo versatile Rispondi con citazione

nikon d3100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 04 Gen, 2014 12:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, almeno sappiamo che è una reflex. Non essere timido a raccontare... Very Happy

Così, senza sapere cosa hai già e cosa cerchi dall'ottica, butto lì il 18-105 VR. Che è anche ampiamente sotto il budget, così da risparmiare se in futuro vorrai una lente più specialistica, o qualche accessorio utile come il cavalletto. Wink

In alternativa se hai già il 18-55 puoi pensare di affiancargli il 55-200 ( o anche il 55-300).
Un salto di qualità sarebbe invece il 16-85, non conosco i prezzi di Nikon quindi non so se sia nel budget, ma ha fama di essere un'ottica molto buona!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photoleo
nuovo utente


Iscritto: 03 Gen 2014
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Sab 04 Gen, 2014 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie......... potrebbe andare bene il tamron sp 70-300 vc usd?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 04 Gen, 2014 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-300 per paesaggi e città direi che sulla 3100 sarà un pò lunghetto... decisamente troppo lunghetto Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 04 Gen, 2014 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel Tamron è una buona ottica, ma è un teleobiettivo.
Va bene in aggiunta al 18-55 di base o simili, ma chiaramente non lo sostituisce. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
CuorerouC
utente


Iscritto: 08 Mgg 2007
Messaggi: 444

MessaggioInviato: Sab 04 Gen, 2014 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sto trovando bene con un tamron 17-50 non vc
_________________
Nikon d7100 + d90 e qualche obiettivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, allora da abbinare al buon 17-50 tamron potrei consigliarti il Sigma 50-150 HSM II F2.8 usato. Una ottima ottica per dx. Ora esiste sul nuovo la versione stabilizzata, non l'ho mai provata a differenza della non stabilizzata che ho avuto e usato per un buon anno con grande soddisfazione, ma a leggere pesi e dimensioni si avvicina già troppo ai vari 70-200 f2.8 e quindi perde di senso sul dx secondo me. Altra opzione sull'usato è il tokina 50-135 f2.8.
Il 70-300 vc è una buona ottica ma secondo me su dx troppo lunga per un uso generale, sarebbe perfetta su fx
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 06 Gen, 2014 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DadoKantz ha scritto:
Ok, allora da abbinare al buon 17-50 tamron potrei consigliarti il Sigma 50-150 HSM II F2.8 usato. Una ottima ottica per dx. Ora esiste sul nuovo la versione stabilizzata, non l'ho mai provata a differenza della non stabilizzata che ho avuto e usato per un buon anno con grande soddisfazione, ma a leggere pesi e dimensioni si avvicina già troppo ai vari 70-200 f2.8 e quindi perde di senso sul dx secondo me. Altra opzione sull'usato è il tokina 50-135 f2.8.
Il 70-300 vc è una buona ottica ma secondo me su dx troppo lunga per un uso generale, sarebbe perfetta su fx


Occhio che il Tamron 17-50 citato sopra è un consiglio, non un intervento dell'autore della discussione. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
DadoKantz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2008
Messaggi: 551
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Gen, 2014 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Imbarazzato
Allora correggo consigliando il 17-50 + il 50-150 Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi