photo4u.it


Sostituire il Nikkor 18-70 con...?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 1:48 pm    Oggetto: Sostituire il Nikkor 18-70 con...? Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
dopo la vacanza a New York, che mi ha regalato un ottimo AF-S 35 mm f/1.8 G, nel corredo di coppia mio e della mia ragazza inizia a diventare poco utile il 18-70 (tuttofare di base della mia ragazza), dato che è già piuttosto sostituibile con il mio 17-50. Nella sua testa inizia a frullare l'idea di avere un tuttofare più luminoso e che vignetti meno del 18-70.

Le alternative possibili quali potrebbero essere a questo punto? Innanzitutto stiamo valutando se il cambio sta in piedi oppure no. Nel caso la risposta sia SI, le alternative possibili sarebbero:

- Sigma 17-70 f/2.8-4 - di cui si leggono pareri contrastanti anche in relazione al controllo qualità Sigma
- Nikkor 16-85 - anche se non sarebbe poi così luminoso
- Nikkor 17-55 - validissimo ma credo fortemente fuori budget
- altro (un altro Tamron? Tokina fa qualcosa di questo genere?)

Per favore aiutateci a dissolvere questa nebbia

Colgo l'occasione per augurarvi un buonissimo 2014 Wink

_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5324

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamron fa il 17-50 e Tokina faceva il 16-50, entrambi 2,8.

Il Nikkor è ovviamente meglio, ma usato viene circa 700€ e non so se ci state.

Io il 18-70 non l'ho mai cambiato, fino al passaggio al formato Leica ed anche ora ho preso un 28-105 non luminosissimo, ma che fa il suo porco mestiere.

Io sono contro Sigma per definizione, il 16-85 è eccellente ma poco luminoso.

La verità è che quasi tutti i fotoamatori sono incappati nel vostro dubbio e la soluzione è stata uno zoom di minore escursione focale più luminoso oppure tenersi il kit.

La vera alternativa sono i fissi, ma avete già il 35 che è ottimo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Ern Archè
moderatore


Iscritto: 19 Ott 2006
Messaggi: 4311
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 02 Gen, 2014 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Tamron fa il 17-50 e Tokina faceva il 16-50, entrambi 2,8.

Il Nikkor è ovviamente meglio, ma usato viene circa 700€ e non so se ci state.

Io il 18-70 non l'ho mai cambiato, fino al passaggio al formato Leica ed anche ora ho preso un 28-105 non luminosissimo, ma che fa il suo porco mestiere.

Io sono contro Sigma per definizione, il 16-85 è eccellente ma poco luminoso.

La verità è che quasi tutti i fotoamatori sono incappati nel vostro dubbio e la soluzione è stata uno zoom di minore escursione focale più luminoso oppure tenersi il kit.

La vera alternativa sono i fissi, ma avete già il 35 che è ottimo.


Sono pienamente d'accordo con Alex.

_________________
Ernesto

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 02 Gen, 2014 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 18-70! Io lo terrei è un onestissimo obiettivo che non cambierei se non con il 17-55 2,8 Nikkor, per questioni di luminosità.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 1:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

discorso già trattato anche su altri forum e il 18-70 ha molti estimatori come qualità


Io ho risolto con la mia firma sostituito con 12-24 + 28-75

_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Ven 03 Gen, 2014 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'unica cosa a favore del sigma, c'e' la versione nuova della serie Contemporary che dovrebbe implementare una qualita' migliore (pari alla generazione del 35mm 1.4 per intenderci)
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi