photo4u.it


Problema con i colori.
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, parto dalla fine: ho notato che il display della 1100d è ottimo dal punto di vista dei colori quindi ora utilizzo spesso quello ed il mio portatile.
All'inizio, però, ho pensato la tua stessa cosa così li ho provati sul Macbook che abbiamo al lavoro, sul televisore Samsung dei miei e sul monitor che usava un amico che vendeva vernici. Devo dire che a parte il televisore le differenze erano minime.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le due foto sono jpeg creati in macchina,giusto?

Quale è lo spazio colore dei tuoi jpeg? sRGB o AdobeRGB?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguireilcuore ha scritto:
Ciao, parto dalla fine: ho notato che il display della 1100d è ottimo dal punto di vista dei colori quindi ora utilizzo spesso quello ed il mio portatile.
All'inizio, però, ho pensato la tua stessa cosa così li ho provati sul Macbook che abbiamo al lavoro, sul televisore Samsung dei miei e sul monitor che usava un amico che vendeva vernici. Devo dire che a parte il televisore le differenze erano minime.

Ok...
Le foto mi sembrano normalmente esposte, per cui non mi sembra una questione di esposizione, semmai di trattamento del colore.
Hai provato a cambiare Picture Style? O meglio, a scattare in RAW e a svilupparlo con diverse impostazioni?
Perché vedendo solamente le foto senza conoscere gli oggetti reali di partenza mi sembrano normalissime.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Almeno la prima, sembrerebbe anche una foto fatta in casa con una luce artificiale non controllata (probabilmente una basso consumo visto che ha una dominante verde): situazione dove mettere a posto i colori è sempre problematico.
Nella seconda la parte gialla è la più illuminata, per cui rispetto alle condizioni di luce pare del tutto normale.
Non mi sembra di vedere problemi della fotocamera...

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Le due foto sono jpeg creati in macchina,giusto?

Quale è lo spazio colore dei tuoi jpeg? sRGB o AdobeRGB?


Si, sono creati in macchina, te lo confmermo.
Lo spazio colore è sRGB perché ho letto sul manuale che AdobeRGB è più adatto ad altri utilizzi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche foto "problematica" in esterni c'è l'hai?
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scatta in raw e con dpp prova a cambiare bilanciameno del bianco
_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Ok...
Le foto mi sembrano normalmente esposte, per cui non mi sembra una questione di esposizione, semmai di trattamento del colore.
Hai provato a cambiare Picture Style? O meglio, a scattare in RAW e a svilupparlo con diverse impostazioni?
Perché vedendo solamente le foto senza conoscere gli oggetti reali di partenza mi sembrano normalissime.


Se ti può essere utile ho dovuto compensare un po' l'esposizione ma sono d'accordo con te: anche a mio parere è un problema di trattamento del colore.

Ho provato a cambiare Picture Style e impostazioni all'interno dei singoli Picture Style ma, anche esasperando contrasto, tonalità e, soprattutto, saturazione, non ottengo mai qualcosa di veramente fedele.

Per quanto riguarda il RAW posso provare se serve a capire qual è il problema ma non se è la soluzione. Nel senso che la macchina mi serve per svago ma soprattutto per dei campionari di colori per cui devo cercare di essere fedele alle tonalità quando sono sul posto: impossibile scattare sul posto e "sistemare" a casa quando non ricordo più nulla o portarmi sempre dietro un pc per sviluppare il RAW sul posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Willy ha scritto:
Almeno la prima, sembrerebbe anche una foto fatta in casa con una luce artificiale non controllata (probabilmente una basso consumo visto che ha una dominante verde): situazione dove mettere a posto i colori è sempre problematico.
Nella seconda la parte gialla è la più illuminata, per cui rispetto alle condizioni di luce pare del tutto normale.
Non mi sembra di vedere problemi della fotocamera...


Sono entrambe fatte sotto luci a basso consumo.
Il problema della fotocamera è... che i colori che tu vedi non sono quelli che vedo io dal vivo... mi spiace di non avere un altro "attrezzo" per mostrarti il colore reale. Ho provato con il cellulare ma.. lasciamo perdere!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Qualche foto "problematica" in esterni c'è l'hai?


Si ma mi fa male solo a guardarle. Tappeti di un blu così intenso che non so se rivedrò mai ridotti al blu delle forbici che ho nel portamatite qui davanti a me. Domani ne faccio qualcuna in esterno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
scatta in raw e con dpp prova a cambiare bilanciameno del bianco


Cosa è dpp? Un software di post produzione? Hai tempo per spiegarmi il ragionamento? Perché se è per prova okay, altrimenti non posso usare sempre i ritocchi a posteriori. Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Dom 29 Dic, 2013 11:46 pm    Oggetto: r Rispondi con citazione

non è per smentirti ma dubito fortemente il problema sia legato alla reflex.. se non l'hai già fatta potresti fare una prova abbastanza utile per capire se il problema sta a monte o a valle.. scatta 2 foto identiche, una in jpg default e una in raw. poi converti il raw senza variarne i parametri e confronta i colori delle 2 immagini.. se vedi grosse differenze significa che la reflex nella creazione del jpeg modifica la taratura colori dell'immagine, e quindi sai che devi agire sulle impostazioni della camera. se risultano identiche invece la cosa sarebbe abbastanza strana ma cmq credo non imputabile ad un problema alla macchina fotografica ma molto più probabilmente a una errata taratura di visualizzazione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'e' una funzione che premendo il pulsante di scatto una volta crea due immagini: 1 jpg e 1 raw, posso usare questa funzione per il primo passaggio?

Ho Photoshop fuori uso: che programma posso usare per convertire il raw in jpg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Scorpion
utente attivo


Iscritto: 07 Mar 2008
Messaggi: 850
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguireilcuore ha scritto:
Cosa è dpp? Un software di post produzione? Hai tempo per spiegarmi il ragionamento? Perché se è per prova okay, altrimenti non posso usare sempre i ritocchi a posteriori. Grazie.


dpp è il software fornito da canon per la gestione e lo sviluppo dei raw.

dico questo perchè pur non conoscendo i colori reali, dalla prima foto sembra proprio un problema di bilanciamento del bianco (mi sembra, ma potrebbe essere il mio monitor, che ci sia una luce giallastra che "altera" il risultato finale)

dovresti provare a postare qualche scatto alla luce del sole

_________________
E-M1 + BG HLD-7 + 12-40 + tamrac pro 11
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguireilcuore ha scritto:
la macchina mi serve per svago ma soprattutto per dei campionari di colori per cui devo cercare di essere fedele alle tonalità quando sono sul posto
Tombola. Altro che macchina difettosa....
Se il tuo fine è rispettare le tonalità di campionari di colori, mi sa che devi investire un po' di tempo a studiare il trattamento digitale del colore.
Altrimenti puoi pure prenderti una reflex da 100.000 euro ma il problema non lo risolvi.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Seguireilcuore ha scritto:
C'e' una funzione che premendo il pulsante di scatto una volta crea due immagini: 1 jpg e 1 raw, posso usare questa funzione per il primo passaggio?


Certo, così fai prima.
Ps: sono d'accordo col parere espresso da Ale.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 10:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scorpion ha scritto:
dpp è il software fornito da canon per la gestione e lo sviluppo dei raw.

dico questo perchè pur non conoscendo i colori reali, dalla prima foto sembra proprio un problema di bilanciamento del bianco (mi sembra, ma potrebbe essere il mio monitor, che ci sia una luce giallastra che "altera" il risultato finale)

dovresti provare a postare qualche scatto alla luce del sole


Si, la luce giallastra era presente, ma ho scattato lì perché non mi erano state espresse preferenze ed era molto comodo. Questa mattina ho provato a scattare sul balcone ma c'e' troppo vento. Più tardi esco e vedo cosa riesco a fare alla luce del sole. Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Tombola. Altro che macchina difettosa....
Se il tuo fine è rispettare le tonalità di campionari di colori, mi sa che devi investire un po' di tempo a studiare il trattamento digitale del colore.
Altrimenti puoi pure prenderti una reflex da 100.000 euro ma il problema non lo risolvi.


Attenzione, giusto per non essere tratti in inganno da quello che ho scritto: si tratta di campionari molto semplici (anche se variano spesso) che la mia ex Canon coglieva massimo al terzo scatto dopo minime variazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi, riassumendo... Fin qui pare di aver capito che non si tratta di una macchina con l'esposimetro difettoso, ma di una questione di bilanciamento del bianco.

Ti suggerirei di provare a:
1) riportare ai valori di default tutte le eventuali variazioni che hai fatto in macchina ai vari Picture Style.
2) scegliere come Picture Style "Neutro" o "Fedele".
3) leggere bene sul manuale e imparare come si fa un bilanciamento del bianco manuale
4) fare alcuni scatti di prova ai tuoi campionari ripresi sotto una luce fotograficamente accettabile (luce del giorno o di lampade alogene, quindi niente luce fluorescente come il neon o lampadine a basso consumo), naturalmente bilanciando manualmente il bianco prima di una sessione di scatti. Se usi luce diurna, puoi anche aggiungere un tentativo con il bilanciamento del bianco in automatico.
E vediamo quel che esce...

In prospettiva per il futuro, è certamente molto conveniente scattare in raw e bilanciare il colore in post produzione. È un'operazione semplice e rapidissima anche su una grande quantità di scatti.
Se ti serve, ne parliamo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Seguireilcuore
utente


Iscritto: 19 Nov 2012
Messaggi: 239

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
ecco le foto. Ovviamente non ho potuto farle ai campioni ma, dato che il problema si presenta con tutto, ho preso due soggetti dai colori molto accesi.
Sono fatte con luce diurna, all'esterno.
Per quanto riguarda il bilanciamento manuale del bianco l'eseguito come l'ho sempre fatto, spero non sia sbagliato (foto, per esempio, ad un foglio bianco nelle stesse condizioni di luce del soggetto, poi, da menù, seleziono la foto in questione come riferimento).
In queste foto ho lasciato l'esposizione come da reset ad impostazioni di fabbrica.

Sia sul tappo rosso sia sul "cilindro" blu sembra sia stato stesa una patina sbiadita.

https://drive.google.com/file/d/0Byy04qSqSa2PRlVISGVhMWVkRW8/edit?usp=sharing

https://drive.google.com/file/d/0Byy04qSqSa2Pckp0eENYNU56WUE/edit?usp=sharing
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi