 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Sab 28 Dic, 2013 7:13 pm Oggetto: Chiarimenti su scannerizzazione dia e negativi |
|
|
scusate se torno su un argomento su chi è stato detto molto, e ho anche letto quasi tutto quello che cè nel forum
vorrei risposte secche su
- uno scanner di max 200/300 euro che riproduca "bene" dia di decine di anni fa
- sono orientato su facilità d'uso e poco lavoro post scannerizzazione
-poi non ho capito se scannerizzando un negativo, si ottiene un positivo che può essere visto a monitor
Ho circa 2000 dia e oltre in negativi, non li scannizzerei tutti. L'obiettivo principale non è ottenere stampe, ma archivio digitale e visione al monitor/TV
grazie _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Per il tuo uso basta un flatbed Epson o Canon circa a 200€.
Forse trovi il V500 usato.
Se sono a colori puoi usare l'ice per rimuovere i graffi, ma un certo lavoro di postproduzione devi comunque metterlo in conto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 12:29 pm Oggetto: |
|
|
ok, grazie, quindi consigli quelli piani e non quelli tipo reflecta (che mi sembra non appartenere ai piani).
Per i negativi cosa mi dici?
La post-produzione con quale software?
Con la digitale io scatto solo in jpeg
grazie ancora _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 3:06 pm Oggetto: |
|
|
La risoluzione dei monitor è immensamente inferiore a quella delle stampe, specie grandi, quindi non ti serve la capacità di discriminare i dettagli fini degli scanner dedicati, come i reflecta, i nikon, i minolta.
Se vuoi un risultato più professionale il budget è insufficiente per prendere oggetti come quelli che ho elencato sopra.
Negativi e diapositive si scandiscono con lo stesso scanner e lo stesso software, che solitamente di preoccupa di invertire la scansione per farti ottenere un positivo.
Per il software da usare non mi farei troppi problemi, quello Epson, per le tue necessità, basta ed avanza. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
delfino60 utente
Iscritto: 05 Gen 2005 Messaggi: 412 Località: latina
|
Inviato: Dom 29 Dic, 2013 7:39 pm Oggetto: |
|
|
se per prezzo di budget prendo un reflecta 7200 ice, è da consigliarsi rispetto ai piani, considerando che ho solo il formtato 35mm, e che un pò di qualità in più non guasta?
http://www.esseeffe.com/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=6798 _________________ canon 350d; 24-85 canon, 70-200 f4 L canon, 50 f 1,8 canon e 18/55 canon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 30 Dic, 2013 9:51 am Oggetto: |
|
|
Si, è decisamente superiore.
Forse troverai incluso Silverfast, che è un ottimo software, anche se Vuescan sembra migliore.
Io, personalmente, uso il Nikonscan ed avevo acquistato Vuescan, ma quello Nikon, con il mio scanner, rende molto meglio, quasi quasi vendo la mia licenza a prezzo ridotto..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|