photo4u.it


Obiettivo per nikon 5100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 11:18 pm    Oggetto: Obiettivo per nikon 5100 Rispondi con citazione

Smile ciao a tutti, dovevo prendere una nikon d7000 ma a causa di spese impreviste o colto al volo un sottocosto ed ho preso una 5100 nital a 399 euro comprensiva di 18-55vr.... Ora mi occorre il vs aiuto ed i vs consigli.... Voglio assolutamente cambiare l'obiettivo di serie con uno più performante ed il mio dubbio è questo..... Tamron 17-50 vc 2.8 o 16-85???

Qualc'uno di voi possiede il tamron e come ci si trova??? Dico la verità il 16-85 mi attira per l'escursione ma il tamron (quando avevo canon) non mi è dispiaciuto.... Con nikon cosa mi consigliate e cosa devo valutare??

Wink grazie a tutti!!!

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5339

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Considera il modo in cui fotografavi.

Se ti bastano 50mm come focale massima ed hai bisogno di luminosità prendi il Tamron, altrimenti vai di 16-85 che è eccellente.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io li ho avuti entrambi. Il Tamron in versione non stabilizzata. Nonostante sia più buio, preferisco decisamente il Nikon 16-85. Come costruzione non c'è storia, tra i due. Poi la precisione e qualità dell'autofocus del Nikon è migliore di quella del Tamron. Il 16-85 non mi ha mai sbagliato una messa a fuoco.
Usati si trovano entrambi con facilità a buoni prezzi, mentre sul nuovo costa decisamente meno il Tamron.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Considera il modo in cui fotografavi.

Se ti bastano 50mm come focale massima ed hai bisogno di luminosità prendi il Tamron, altrimenti vai di 16-85 che è eccellente.
Ok!

Forse meglio 16-85, che per me diventa un obiettivo quasi tuttofare

Grazie

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
Io li ho avuti entrambi. Il Tamron in versione non stabilizzata. Nonostante sia più buio, preferisco decisamente il Nikon 16-85. Come costruzione non c'è storia, tra i due. Poi la precisione e qualità dell'autofocus del Nikon è migliore di quella del Tamron. Il 16-85 non mi ha mai sbagliato una messa a fuoco.
Usati si trovano entrambi con facilità a buoni prezzi, mentre sul nuovo costa decisamente meno il Tamron.


Pallonaro perfetto era quello che volevo sapere.... Immaginavo che la qualitá costruttiva sia stata a favore del nikon.... Ma mi interessava sapere proprio ciò che mi hai detto sulla affidabilità della messa a fuoco... Ok! grazie mille!

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

luca976 ha scritto:
Pallonaro perfetto era quello che volevo sapere.... Immaginavo che la qualitá costruttiva sia stata a favore del nikon.... Ma mi interessava sapere proprio ciò che mi hai detto sulla affidabilità della messa a fuoco... Ok! grazie mille!


Prego.
Figurati che, per viaggiare leggero, in una vacanza a Ischia mi ero portato solo il 16-85. E ci ho pure fatto dei close-up decenti con delle lenti aggiuntive da, mi pare, +4 diottrie.

Anche lo stabilizzatore è buono: ci ho fatto delle foto dalla barca del giro turistico intorno a Capri, con il VR attivo.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 31 Dic, 2013 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile in attesa di monetizzare, questa mattina mi è capitata un'occasione irripetibile.... Un nikkor 50mm f1.8G Af-s ad un prezzo ridicolo, calcolando che è nital nuovo con 4 anni di garanzia da attivare.... Ora il commesso mi ha detto che il modello va bene solo su dx, ma dal manuale mi risulta essere adatto anche per l' fx.....

Chi mi toglie il dubbio??? Ps è il modello con la finestrella sul barilotto che mostra la scala di mf.... Cos'ha di differente dai modelli senza???

Scusate la mia ignoranza ma vengo da un altro brand e non conosco ancora bene come riconoscere le differenze degli obiettivi nikon.... Triste

Intanto Auguri a tutti Heineken?

_________________
solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 01 Gen, 2014 2:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutti i 50 mm Nikon, AF-S, AF-D e AF, f/1.8 e f/1.4, a oggi, vanno bene anche su FX: coprono il fotogramma full frame.
E' il 35 mm f/1.8 AF-S DX che, come dice il nome, va bene solo su DX.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi