photo4u.it


Pentax, quale reflex? e quale cinquantino..(o 35)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
branca
non più registrato


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 515

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:03 am    Oggetto: Pentax, quale reflex? e quale cinquantino..(o 35) Rispondi con citazione

Intanto ciao a tutti, sto valutanto un prossimo acquisto di una reflex digitale.

Mi piacciono per diversi motivi le reflex pentax (piccole, batterie AA, prezzo non esagerato, buona qualità costruttiva e, a quanto ho visto, di immagine)

tra 1d 1ds e 1dl voi quale mi consigliereste?

e quale cinquantino? (sono allergico agli zoom) o quale 35? tanto per avere un 50-equivalente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
newcastle
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente se riesci ancora a trovarla ti consiglio la *D

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
newcastle
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente se riesci ancora a trovarla ti consiglio la *D

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra la *d e la *ds le differenze non sono abissali, ma ci sono quindi fai la tua scelta in merito dopo oculata lettura e magari anche un'occhiata alle macchine.
io le definisco gemelle eterozigote, quella che ha una non ha l'altra e viceversa.

Per il 50, ti consiglierei il fisso manuale 50 1.7 o 1.4. li trovi a prezzi ridicoli e posso assicurarti che la qualità è eccellente, dal bokeh alla definizione (una vera lama)

Esiste anche in versione FA (con l'autofocus) ma non ho mai avuto modo di provarlo, inoltre uso pochissimo l'AF per cui io non ne sento molto la mancanza...

ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che la * non sia più in produzione, ma magari la trovi.

la *Ds va molto bene, io l'ho scelta per due motivi principalmente:

ha la possibilità di usare le normali stilo ricaricabili che sono uno standard che troverai (spero) anche in futuro a costi accessibili,

possedevo già una pentax MX (tutta manuale) che ha un 50ino, come dice faber, di qualità eccellente, devi solo abituarti a usare un pò il manuale.

Ciao.

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
memo
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 92
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La D non è più in produzione e cmq costava quasi il doppio.

Ho avuto prima la D e ora la DS.



Le prime cose che mi vengono in mente sono:

La ds ha in più:
usb 2.0
lcd più grande
più leggera e piccola

La ds ha in meno:
program flessibile (la vera mancanza)
controllo wireless af360fgz
autofocus meno "deciso" (cmq fa schifo anche quello della D)



Cmq sono contentissimo di entrambe. Se non fosse per l'autofocus le consiglierei a chiunque. Ma se non fai foto in luce scarsa va benissimo.


I 50 sono entrambi ottimi. Prenderei l'f/1,7 per risparmiare visto che va veramente bene. E lo prenderei della serie F, quindi usato.


Per altre info chiedi pure. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
newcastle
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sull'autofocus non sono d'accordo sulla *D

altre differenze più importanti oltre a quelle già citate sono la doppia ghiera diaframma/tempi
display vicino al pulsante di scatto retroillumunato (comodissimo di sera)
selezione del fuoco continuo (la DS solo in modalità "sport")

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per memo: hai provato altre macchine e hai visto che l'autofocus della Ds non è il massimo?


Scusa newcastle, ma il display di fianco al pulsante di scatto non mi sembra si possa illuminare (sulla *ist DS).


Ciao.

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
newcastle
utente


Iscritto: 30 Giu 2005
Messaggi: 67

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X fabius

Infatti sulla *DS non si illumina ma sulla *D si

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

newcastle ha scritto:
X fabius

Infatti sulla *DS non si illumina ma sulla *D si

ciao


Ah scusa avevo capito male. Peccato però!

Ciao.

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
memo
utente


Iscritto: 09 Mgg 2005
Messaggi: 92
Località: Messina

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fabius ha scritto:
Per memo: hai provato altre macchine e hai visto che l'autofocus della Ds non è il massimo?


Sì. Sono uno studente con la passione della fotografia e mi compro le attrezzature lavorando presso uno studio fotografico. Il mio capo usa canon 20D come secondo corpo, ma io mi ostino a voler usare le mie pentax... beh nei matrimoni ti posso assicurare che ti verrebbe da sbatterla per terra la DS: è frustrante star lì ad aspettare l'OK dell'autofocus, mentre stai praticamente sfondando il pulsante di scatto... ok che si risolve lavorando in manual focus, ma diamine, fa rabbia.
Fa rabbia anche e sopratutto perchè il meraviglioso sensore dell'autofocus sarebbe in grado di avere prestazioni ben più elevate, e questo nikon ce lo insegna! Trattieniti

Si può obiettare dicendo che la 20d costa il doppio... beh, anche la 300d è migliore, diamine.

Occhio che mi riferisco SOLO ED ESCLUSIVAMENTE alle prestazioni dell'autofocus!!

Per l'uso "domenicale" o cmq diurno non sportivo, invece, ho già detto che va benissimo. Ok!


E cmq si tende a parlare di un oggetto elencandone i difetti... io sono convinto che i pregi della DS superino di gran lunga i difetti! Ok!

Altro? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
branca
non più registrato


Iscritto: 09 Feb 2005
Messaggi: 515

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti per le risposte.
appena avrò tempo andrò a provare di persona la d, anche per farmi un'idea sul discorso dell'autofocus.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabius
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2004
Messaggi: 2085
Località: sant'angelo lodigiano (LO)

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq ho notato anch'io una certa lentezza nell'autofocus, soprattutto in condizioni di luce scarsa.

Ciao.

_________________
Pentax *istDs - 18-55...Sigma 70-300...135+50 Pentax manuali - Canon ixus 220HS
Canon 40D - 50 f1.8 - 70-200 f4L - Tamron SP AF 17 - 50mm F2.8 - Manfrotto tripod&monopod
"La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra. Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra." detto Sioux
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Gaspyd
utente


Iscritto: 04 Set 2005
Messaggi: 423
Località: Puglia

MessaggioInviato: Sab 15 Ott, 2005 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente ogni tanto va in palla, un'altra cosa che non sopporto è lo sporellino batterie. Ho preso delle CRV3 ricaricabili che hanno i poli "meno in profondità", chiudere lo sporellino è un'impresa, ho sempre il terrore che mi rimanga in mano Triste
Per il resto del corpo macchina, il display e il mirino .... Un applauso

_________________
K5 + smc DA* 16-50F2,8 ED AL IF SDM + smc FA 77F1,8 limited + smc DA* 50-135F2,8 SDM + smc DA* 200F2,8 SDM + smc DA* 300F4 SDM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
funcla
nuovo utente


Iscritto: 27 Ott 2005
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Gio 27 Ott, 2005 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse parlo così perchè per me è stato un grosso sacrificio poterla acquistare, ma la considero una grande macchina. L' autofocus non sarà un missile, lo sportello batteria da un senso di fragilità abbastanza preoccupante, ma fa foto stupende e il corpo da una sensazione di qualità che altre macchine più blasonate non danno. Ok!

Ist/ds
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AUTOMAN
utente


Iscritto: 05 Apr 2005
Messaggi: 208
Località: Ancona

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente capita anche a me di dover aspettare quegli eterni istanti prima che ti dia l'ok per la messa a fuoco però per il resto l'adoro, sono molto soddisfatto del mezzo meccanico. L'altro giorno ho smanacciato e provato una Canon 300d e la sensazione è stata pietosa come materiali (la 350d invece a tatto sembra appena meglio ma è troppo piccola per la poca robustezza che ha, meglio pentax) per non parlare del mirino, un'altra storia quello della Ds, compresa la D70 che è un microbo ( un mio amico c'è rimasto male solo vedendolo il mirino della Ds, senza neanche appoggiarci l'occhio!!!). Unico appunto i Jpeg sono bruttini come la D70, sembrano uguali le impostazioni usate, gli scatti all'aperto con poca luce sono abbastanza piatti e smorti, il brutto è che devi perderci un po di tempo dietro a sistemare il tutto, in Raw è lo stesso ma una volta fatto è notevole il risultato e ripaga il tempo speso. Le Canon mi sembra che generino scatti più "pronti" all'uso (pur sempre con pregi e difetti, inteso).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Quake87
utente attivo


Iscritto: 07 Lug 2004
Messaggi: 1318
Località: Messina

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2005 9:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

memo ha scritto:
fabius ha scritto:
Per memo: hai provato altre macchine e hai visto che l'autofocus della Ds non è il massimo?


Sì. Sono uno studente con la passione della fotografia e mi compro le attrezzature lavorando presso uno studio fotografico. Il mio capo usa canon 20D come secondo corpo, ma io mi ostino a voler usare le mie pentax... beh nei matrimoni ti posso assicurare che ti verrebbe da sbatterla per terra la DS: è frustrante star lì ad aspettare l'OK dell'autofocus, mentre stai praticamente sfondando il pulsante di scatto... ok che si risolve lavorando in manual focus, ma diamine, fa rabbia.
Fa rabbia anche e sopratutto perchè il meraviglioso sensore dell'autofocus sarebbe in grado di avere prestazioni ben più elevate, e questo nikon ce lo insegna! Trattieniti

Si può obiettare dicendo che la 20d costa il doppio... beh, anche la 300d è migliore, diamine.

Occhio che mi riferisco SOLO ED ESCLUSIVAMENTE alle prestazioni dell'autofocus!!

Per l'uso "domenicale" o cmq diurno non sportivo, invece, ho già detto che va benissimo. Ok!


E cmq si tende a parlare di un oggetto elencandone i difetti... io sono convinto che i pregi della DS superino di gran lunga i difetti! Ok!

Altro? Smile


Ciao come vedi anche io sono di Messina, mi ha incuriosito il tuo lavoro.
Mi potresti dire come hai fatto a farti prendere da uno studio fotografico? Sei andato la e ti sei proposto assistente? Non ti sto a dire quanto mi piacerebbe anche a me Smile

P.S. Anche io sono uno studente (5°superiore Minutoli)

_________________
Canon AV-1 Vivitar 24mm f/2.8 Canon FD 28mm f/2.8 Canon FD 50mm f/1.8 Kiron 70-210mm f/4.5-5.6 Tokina 300mm f/5.6
CanoScan LIDE 80
Konica-Minolta 5D KM18-70mm f/3.5-5.6
HP fotosmart 735 38-114mm equivalente film35mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi