photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Fujifilm Fujinon XC 50-230mm f/4.5-6.7
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2013 8:24 pm    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Fujifilm Fujinon XC 50-230mm f/4.5-6.7 Rispondi con citazione

Fujifilm Fujinon XC50-230mm F4.5-6.7 OIS II


Fujifilm Fujinon XC 50-230mm F4.5-6.7 OIS


Review.
Fujifilm X-E2 & XC 50-230mm First Test
Fuji XF 55-200mm 3.5-4.8 OIS -vs- Fuji XC 50-230mm 4.5-6.7 OIS by Colin Nicholls
Fujifilm XC 50-230mm f4.5-6.7 Review by Joshua Khoo
Fujinon XC 50-230mm f/4.5-6.7 OIS - Review / Lens Test Report
Testing The Fujinon XC 50-230mm OIS by fujiGuy

Immagini.
Flickr group: Fujifilm XC 50-230mm F4.5-6.7 OIS

Nota:
Domanda iniziale, richiesta notizie su questo obiettivo.

_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali


Ultima modifica effettuata da AlexFoto il Lun 02 Mar, 2015 7:38 pm, modificato 10 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 07 Nov, 2013 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ancora non è in vendita che io sappia
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 8:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che plus ha rispetto al 55-200mm? Ovviamente senza considerare i 5mm in meno in basso e i 30mm in più in alto ed il diaframma più buio, ciè è più economico, è più veloce in AF, oppure è più nitido, insomma a me pare tanto un doppione.
_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Kintaro70 ha scritto:
Che plus ha rispetto al 55-200mm? Ovviamente senza considerare i 5mm in meno in basso e i 30mm in più in alto ed il diaframma più buio, ciè è più economico, è più veloce in AF, oppure è più nitido, insomma a me pare tanto un doppione.

Costa meno, ha più plastica, e soddisfa quelli che lo vogliono più lungo. E' il compagno del 16-50, usciti per la XA-1 e la XM-1.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 08 Nov, 2013 8:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ecco, allora non fa per me, ho scelto fuji perchè ero stufo di plastica a profusione che impera in Nikon, anche sugli obiettivi di un certo costo.
_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 18 Dic, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però potrebbe fare per me, visto che quelle lunghe focali le uso relativamente poco ma le uso, ho già il 60mm per ritratti di qualità e anche se buio tanto le fuji tengono abbastanza bene agli alti iso.
Preferirei spendere per il nuovo 10-24f4.

Ma come qualità come sarà ?
Ebbi in passato il 40-150 Olympus RII, un plasticotto compatto e leggerissimo da 200€ che però come definizione non è affatto male, anzi...

...se fosse così mi andrebbe benissimo, e oggi per 360 questo si può pretendere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 8:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preso !

Costruzione tipicamente "economica di qualità", ovvero, è sì tutto di plastica baionetta compresa, ma non ha giochi eccessivi e il movimento dello zoom ha la giusta fluidità.
Diciamo, non è come il 18-55 (e suppongo anche il 55-200) ma fatto meglio di certi oggetti economici Canon.
La ghiera della zoomata inoltre è ricoperta di gomma che garantisce un ottima presa, meglio di quella del 18-55.

Premetto che per ora l'ho solo provato in casa con il flash e in queste condizioni la maf non è certo fulminea ma precisissima, nessun front o back focus.
La qualità, intesa come bruta nitidezza fotografando la classica libreria, è di ottimo livello, a 230mm e TA (la condizione più critica per questi zoom) le immagini sono perfettamente nitide, nulla da invidiare all'Olympus 40-150 R2 che citavo nel mio post precedente.

Appena riesco a portarlo fuori e fare qualche scatto significativo ve lo posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo. Ok!
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Preso !

Costruzione tipicamente "economica di qualità", ovvero, è sì tutto di plastica baionetta compresa, ma non ha giochi eccessivi e il movimento dello zoom ha la giusta fluidità.
Diciamo, non è come il 18-55 (e suppongo anche il 55-200) ma fatto meglio di certi oggetti economici Canon.
La ghiera della zoomata inoltre è ricoperta di gomma che garantisce un ottima presa, meglio di quella del 18-55.

Premetto che per ora l'ho solo provato in casa con il flash e in queste condizioni la maf non è certo fulminea ma precisissima, nessun front o back focus.
La qualità, intesa come bruta nitidezza fotografando la classica libreria, è di ottimo livello, a 230mm e TA (la condizione più critica per questi zoom) le immagini sono perfettamente nitide, nulla da invidiare all'Olympus 40-150 R2 che citavo nel mio post precedente.

Appena riesco a portarlo fuori e fare qualche scatto significativo ve lo posto.


Ha lo stabilizzatore come il 55-200? da qualche parte mi sembra di avere letto che ne è privo, come il 16-50...

_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1966
utente


Iscritto: 02 Ott 2010
Messaggi: 421

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1966 ha scritto:
mi fa un pò paura la baionetta in plastica, ma sei sicuro che lo sia?

_________________
Fuji X-T2 - X100T

http://www.flickr.com/photos/michelemartinelli/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è stabilizzato, sono riuscito a scattare a mano libera con 1/30 a 230mm.
La baionetta è di plastica, ma ormai è consuetudine sugli obiettivi economici, fu introdotta da Canon con la EOS 1000 (quella a pellicola negli anni '90) e da allora in verità non ha mai dato grandi problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kintaro70 ha scritto:
Ah ecco, allora non fa per me, ho scelto fuji perchè ero stufo di plastica a profusione che impera in Nikon, anche sugli obiettivi di un certo costo.


Non mi pare che nikon faccia baionetta in plastica su ottiche di un certo costo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 16-50 è stabilizzato. Però l'ho cambiato per il 18-55 perché non mi convinceva come nitidezza e resa ai bordi.
Quindi dici che il 55-230 non sfigura come qualità? Sono molto interessato, vorrei uno zoom ma anche il 60mm, e non ho budget per 60+55-200...

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Sab 21 Dic, 2013 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provveduto ad aggiornare il titolo, dato che c'era ancora spazio, nonché il Memo sulle ottiche, per evidenziare come la sigla OIS identifichi ottiche dotate di stabilizzatore.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco un po di foto "all'aperto" per saggiare la qualità di questo obiettivo.
Sono jpeg generati dalla X-E1 con tutti i parametri a 0.
Non mi sembra affatto male, che dite ?
La nitidezza c'è tutta.
Notevole la resistenza al flare e riflessi interni ed anche lo stabilizzatore mi sembra in forma.



DSCF0809.jpg
 Descrizione:
Scattata a 230 f6.7 a mano libera, le condizioni peggiori per questo tipo di zoom
 Dimensione:  80.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16027 volta(e)

DSCF0809.jpg



DSCF0809CROP1.jpg
 Descrizione:
Crop al 100%
 Dimensione:  76.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16027 volta(e)

DSCF0809CROP1.jpg



DSCF0809CROP2.jpg
 Descrizione:
Crop al 100%
 Dimensione:  86.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16027 volta(e)

DSCF0809CROP2.jpg



DSCF0822.jpg
 Descrizione:
Controluce estremo, nessuna traccia di flare ne di riflessi interni, perfetto.
 Dimensione:  78.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16027 volta(e)

DSCF0822.jpg



DSCF0822CROP.jpg
 Descrizione:
Crop del controluce, non si vede nessuna CA
 Dimensione:  86.25 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16027 volta(e)

DSCF0822CROP.jpg



DSCF0753.jpg
 Descrizione:
Scattata in casa a mano libera:
230mm f6.7 e 1/30" per provare lo stabilizzatore
 Dimensione:  86.36 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16027 volta(e)

DSCF0753.jpg



DSCF0753CROP.jpg
 Descrizione:
Crop della prova con stabilizzatore.
Notare il rumore particolarmente contenuto per essere un APS-C a 6400iso.
 Dimensione:  73.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 16027 volta(e)

DSCF0753CROP.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come trovi la resa ai bordi? E lo sfocato?
Grazie

_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Dic, 2013 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quel po che ho provato non ci sono particolari problemi ai bordi ed anche lo sfuocato sembra abbastanza piacevole, non ho notato sdoppiamenti o insistenza sulle linee, mi sembra giustamente cremoso.
Però bisogna che lo testi un po di più.



DSCF0766.jpg
 Descrizione:
Scattata a 230mm con il flash, un vecchio Metz SCA 32 Z2 che non viene rilevato nei dati EFIX.
 Dimensione:  89.37 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 15994 volta(e)

DSCF0766.jpg



DSCF0766CROP.jpg
 Descrizione:
Crop dell'angolo inferiore destro.
 Dimensione:  65.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 15994 volta(e)

DSCF0766CROP.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheNeg
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2009
Messaggi: 610
Località: Valle d'Aosta

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi stai ingolosendo Smile
_________________
Don't feed the Troll
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 23 Dic, 2013 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E mi sono accorto che quella foto dei bordi non rende, probabilmente è un po sfuocata.
In realtà a 230mm la qualità è come al centro (più o meno), non ho provato alle focali inferiori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 30 Dic, 2013 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco una foto "vera", non una prova, fresca di giornata.


DSCF1020mod2086638955.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 15872 volta(e)

DSCF1020mod2086638955.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi