Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 8:44 am Oggetto: Nikon entry level: esposimetro |
|
|
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la mia Nikon D40 con un corpo più recente.
Scattare foto con la D40 non mi è mai piaciuto: il suo esposimetro fa pena. Se all'inizio pensavo che fosse colpa mia, negli anni ho capito che invece era colpa sua.
La prova l'ho avuta nelle occasioni in cui ho scambiato la macchina con amici che avevano Nikon di fascia più alta oppure Canon: di colpo le esposizioni diventavano quasi tutte buone anche a me. Quando mi è capitato di usare la D3000, ho avuto la stessa frustrante esperienza della D40: quasi tutte le esposizioni sballate.
Questo difetto viene citato nelle varie recensioni come "tendenza a sovraesporre in condizioni di alto contrasto" - ma minimizzano: basta non scattare nella nebbia per mettere la D40 in crisi.
Vorrei sostituirla con un altro corpo entry level come la D3100 o la D3200, ma leggendo i vari test trovo lo stesso indizio "tendenza a sovraesporre"...
C'è qualcuno che ha fatto il passaggio D40 -> D3x000 e che può raccontarmi la sua esperienza? Non vorrei spendere soldi per ritrovarmi a scattare sempre in M(anuale).
-- sfotografo _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:07 am Oggetto: |
|
|
Hai provato a scattare in raw oppure a compensare l'esposizione? Immagino che la tendenza sia abbastanza uniforme a paritá di condizioni, quindi con un po' di esperienza dovresti riuscire a prevedere in qualche modo il comportamento della fotocamera _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:09 am Oggetto: |
|
|
Non è un fatto di esposimetri fatti male, ma una scelta progettuale precisa: in genere i corpi entry level tendono a privilegiare le ombre, quindi non penso che la situazione cambi con le varie D3x00. Già la D90 invece espone tenendo meglio in considerazione le ombre. Con la D300s invece, mi sono ritrovato un esposimetro che funziona come mi aspetto.
Hai provato a usare la media ponderata, invece del matrix? Magari già così migliora. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 9:20 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Hai provato a scattare in raw oppure a compensare l'esposizione? Immagino che la tendenza sia abbastanza uniforme a paritá di condizioni, quindi con un po' di esperienza dovresti riuscire a prevedere in qualche modo il comportamento della fotocamera |
Guarda, uso questa macchina dal 2008 e di prove ne ho fatte tante, tutte con la stessa conclusione: l'esposimetro fa schifo. L'ho persino mandata in assistenza, ma mi hanno risposto che era tutto nella norma.
In genere ho scattato *sempre* con -0.3/-0.7 per avere lo zero delle altre macchine - ma la casualità in condizioni di contrasto rimaneva. Finivo sempre per scattare in manuale perché, in tutti gli altri modi e pur compensando in modo corretto, bastava cambiare di poco la composizione dello scatto per avere esposizioni sballatissime.
Come ho detto, ho fatto foto sia con Nikon di fascia alta che con Canon (a caso) e non ho mai avuto i problemi incontrati con la D40 o la D3000 (e chiaramente anche con altre macchine 'compensavo' - ma c'era una buona misurazione di base da cui partire).
Prima di cambiare 'brand' vorrei capire se la Nikon ha migliorato qualcosa perché negli anni ho comprato diversi obiettivi. E non conosco nessuno con una Nikon entry level recente cui chiederla in prestito.
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 10:09 am Oggetto: |
|
|
Sposto in Nikon per evidenziare il post tra possessori Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CP74 utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 630
|
Inviato: Mar 17 Dic, 2013 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Premetto ho una nikon d60 (d40 d40x d60 hanno molte cose in comune).
Domanda, a parte i problemi con l'esposimetro sei abbastanza soddisfatto del resto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 7:22 am Oggetto: |
|
|
No, in generale non è un corpo macchina che ho apprezzato perché ha molte carenze, troppi limiti. L'avevo comprata dopo avere usato una D70 di un amico, ma tra le due - a parte le ovvie differenze che possono essere notate anche da una persona inesperta - c'è un abisso.
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CP74 utente attivo
Iscritto: 28 Ott 2007 Messaggi: 630
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 1:51 pm Oggetto: |
|
|
La domanda mi serviva per essere sicuro se iniziare o meno un discorso specifico sul settaggio, tutto qua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 5:30 pm Oggetto: |
|
|
La mia esperienza con diverse Nikon, partendo da quelle a pellicola, è che il matrix tende sempre a sovraesporre, fina dalla sua nascita se non ricordo male sulla NIkon FA.
Un amico voleva vendere la D80 per lo stesso motivo, è bastato girare il selettore su semispot per aprirgli un mondo...
Se invece non sovraespone solo in matrix la macchina ha qualcosa _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Il matrix della D300s è conservativo sulle luci e tendenzialmente sottoespone.
La D80 in matrix canna tutte le foto, sovraespone in maniera incontrollata...
Il motivo di comportamenti cosi diversi credo dipenda da considerazioni commerciali: una foto più luminosa sembra migliore se vista con il piccolo monitor di una fotocamera.
Possiedo anche una F65 (vecchia ed a pellicola) e pur esponendo solo in matrix non sovraespone: con la pellicola sovraesporre sarebbe stato un disastro (parlo per le diapositive).
Vero che si può esporre in spot o semispot ma in certe situazioni un matrix che funziona bene come sulla D300 fa comodo... _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5340
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Oppure è l'ottica col diaframma pigro.
Comunque qualche prova la farei.... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Mer 18 Dic, 2013 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Come ho detto chiedevo proprio perché mi scoccia cambiare marca visto che ho acquistato diverse ottiche: l'ottica non c'entra. Ho un obiettivo Tamron col quale le immagini escono più o meno sempre sovraesposte di 1/3 stop, ma quello è sistematico e facile da correggere. Queste esposizioni sballate e incomprensibili sembrano completamente casuali: in 5 anni e 40mila foto non sono riuscito a individuare alcuna regolarità nel comportamento.
La review di cui ho fornito il link riconosce questo difetto anche nei corpi più recenti: è un segno che non è assolutamente casuale, ma è sicuramente un comportamento troppo difficile da interpretare e 'domare' (per me).
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|