photo4u.it


date una mano ad un neofita..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cowboy
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 10:51 am    Oggetto: date una mano ad un neofita.. Rispondi con citazione

ciao a tutti.

Ho da qualche mese una Panasonic DMC-FZ20, ed ho un problema... la mia macchina arriva ad un massimo di ISO400. appena la luce inizia a scarseggiare, non riesco più a fare foto.
Fotografare un paesaggio od un soggetto all'imbrunire, per me è pura utopia.
Gli ISO non bastano, e se aumento il tempo di esposizione la foto viene mossa e sfocata.
c'è una soluzione o mi devo rassegnare a non poter fare foto con una luce adeguata?
Ormai ci sono macchine compatte che arrivano a iso1600, come è possibile che una macchina come la mia Panasonic arrivi solo a 400??

grazie di cuore a chiunque risponderà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stirkoff
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 39
Località: Arezzo

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

400 iso non sono tanti è vero ma non te la prendere con la tua Panasonic per questo suo limite comune a tante altre fotocamere simili.

E soprattutto non ti rassegnare Wink

Per fotografare i panorami con poca luce l' unica soluzione vera è acquistare un cavalletto.
Non è il massimo della comodità è vero ma nella fotografia di paesaggio a volte questo si rivela utile (anche quando di luce ce n'è in abbondanza) perchè ti "costringe" a pensare l' inquadratura prima di scattare.

Per gli altri soggetti se proprio devi fotografare a mano libera l' unica soluzione è aquistare un flash separato piu potente.
Montalo sulla slitta di cui è dotata la tua FZ20 e allenati a gestire la luce lampo in modo da evitare ombre dure e aree illuminate troppo bianche e "bruciate". Gli automatismi da questo punto di vista aiutano ma la pratica rimane indispensabile.

Ciao

_________________
"La focale migliore? I miei piedi"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cowboy
nuovo utente


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 12

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille per la risposta.

purtroppo per me andare in giro con il cavalletto è improponibile.
Le mie foto sono tutti "scatti occasionali" durante gite, passeggiate od eventi particolari. Non potrei andare in giro con il cavalletto a tracolla...

per quanto riguarda il flash, ho provato decine e decine di scatti... ma i soggetti mi sembrano sempre innaturali e con orribili ombre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

purtroppo non ha il formato raw altrimenti avresti potuto sottoesporre per avere tempi piu' brevi e ribilanciare dopo in PS Non ci siamo
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
orazio ciak
utente


Iscritto: 21 Mgg 2004
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Cowboy,chi ti scrive è uno che usa già la DMC FZ20 da Marzo di quest'anno.Effettivamente gli ISO sono un pò pochini.Però devi anche sapere,che più ISO ci sono con una fotocamera,più rumore di fondo trovi nell'immagine.Tutto sta nel trovare il giusto compromesso fra tempo di esposizione,apertura diaframma ed ISO.Se ti può consolare,questa foto di cui ti mando il link,l'ho fatta con un tempo pari o inferiore a 2 sec.,ISO 100,ed apertura diaframma 2,8.
ecco il link:
http://www.usefilm.com/image/806148.html
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
orazio ciak
utente


Iscritto: 21 Mgg 2004
Messaggi: 181

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...Dimenticavo.Ho usato un cavalletto.
Nel tuo caso particolare esistono dei cavalletti estensibili molto piccoli che puoi portare tranquillamente dentro l'astuccio della fotocamera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 1:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque anche in tif puoi sempre sottoesprre per avere tempi piu' brevi. Ho fatto una prova come esempio da postare, la lettura mi dava 1/30 ho sootoesposto in manuale fino ad arrivare a 1/200 e poi ho recuperato con Photoshop!


prova-tif2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 446 volta(e)

prova-tif2.jpg



prova-tif1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  82.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 443 volta(e)

prova-tif1.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cenfa19
utente attivo


Iscritto: 22 Gen 2005
Messaggi: 5741
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2005 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bravo victor! un bell'esempio per come poter recuperare in pp una foto!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Finito ora di leggere dpreview e sito panasonic sulla tua fotocamera (non la conoscevo).
Scusa ma trovo molto strano che con f2.8 su tutta l'escursione focale, lo stabilizzatore d'immagine, Iso400 (che non è affatto poco) e 8 sec. di otturatore tu abbia tutti questi problemi di scatto.

Io con la mia 300D e l'obiettivo in kit (f3.5/5.6) difficilmente arrivo a esposizioni così lunghe (usando al max Iso200).
Quindi a Iso400 dovresti starci benissimo negli 8 secondi di esposizione massima di cui disponi.

Se dici poi che il problema è che ti vengono foto "mosse e sfocate" non è un problema di Iso ma di tenere la macchina ferma (impossibile senza cavalletto).

Io ho acquistato un minitripod che sta nella custodia della fotocamera, pesa quasi nulla ed ha le tre gambe regolabili così lo posso usare su tutte le superfici (pietre, ripiani, davanzali, cestini dell'immondizia, paracarri etc).
Ti assicuro che in certi casi è davvero insostituibile Si si

Prova a fare dei test col cavalletto (e magari postali assieme a quelli fatti senza), applicando anche i consigli che ti sono già stati dati, e vedrai che le cose cambieranno di molto.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tegame
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 2009
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 30 Ott, 2005 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cowboy ha scritto:
grazie mille per la risposta.

purtroppo per me andare in giro con il cavalletto è improponibile.
Le mie foto sono tutti "scatti occasionali" durante gite, passeggiate od eventi particolari. Non potrei andare in giro con il cavalletto a tracolla...

per quanto riguarda il flash, ho provato decine e decine di scatti... ma i soggetti mi sembrano sempre innaturali e con orribili ombre.


certo un cavalletto ti potrebbe aiutare, ma anche una corretta impostazione ed impugnatura della macchina puo' fare il caso tuo.
Puoi sempre appoggiarti ad una parete per rendere il tuo corpo piu' stabile, non respirare nel momento dello scatto.
Valuta bene con quale focale stai scattando per capire quale tempo usare, sulla base della regola di base di usare un tempo piu' rapido dell'inverso della focale. Per esempio, se uso una focale 50mm posso scattare senza mosso da 1/50sec in su ( ovvero 1/60, 1/125, ecc), se uso un 200mm allora dovro come minimo usare un tempo pari o superiore a 1/200sec.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi