Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vvvyper82 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2013 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 08 Dic, 2013 3:45 pm Oggetto: Sony Nex-5T o...quali equivalenti?? |
|
|
Salve ragazzi!!
Scusate ma non riesco a districarmi tra le mirrorless Stavo valutando la Nex-5... e volevo capire le alternative... ma mi sono perso tra i codici specie delle Olympus!! Qual'è il corrispettivo olympus di Nex5 e Nex6??
Ad ogni modo...colgo per spiegarvi cosa cerco...una fotocamera mirrorless per fare foto principalmente street e paesaggi (escursioni in montagna). Scatto spesso con poca luce, per cui mi è piaciuta la sensibilità di Sony. Ma spulciando e spulciano trovo sempre olympus anche... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper82 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2013 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 1:33 am Oggetto: |
|
|
Mentre meditate integro...dopo aver spulciato ben bene... Ciò che mi serve in sostanza è un fotocamera più obiettivo che posso portare in borsa (Una messenger..postina...) spessissimo per non dire sempre...e a cui posso montare qualche ottica in più senza spenderci un patrimonio.
Stavo pensando a una Nex-5 + 16/50 mm per ora, per poi comprare qualche obiettivo vintage per non dissanguarmi...ho visto belle foto con obiettivi hexanon... Che ne pensate? E' un ragionamento corretto? O dovrei considerare altro in casa olympus? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:16 am Oggetto: |
|
|
Qualsiasi sistema mirrorless corredato da un ottica pancake risulta sufficientemente portabile consentendo di ottenere risultati discreti.
Per l'uso di ottiche manuali tieni presente che la presenza di un mirino risulta utile, a meno ché tu non utilizzi sempre il treppiede.
Avvertenze:
Portare in borsa sistemi con ottiche intercambiabili, salvo la presenza di qualche imbottitura, e supponendo la borsa non contenga oggetti pesanti che vadano a sbattere sull'insieme, andrebbe comunque fatto con cautela. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper82 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2013 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti!! Quanto alla macchina, tra nex 5/6 o olympus e pl3/5 o ep3... devo considerate qualche fattore importante? Ho letto del mirino su nex6 ad esempio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 2:59 pm Oggetto: |
|
|
vvvyper82 ha scritto: | Grazie dei suggerimenti!! Quanto alla macchina, tra nex 5/6 o olympus e pl3/5 o ep3... devo considerate qualche fattore importante? |
Sì, il parco ottiche. Solo tu puoi sapere cosa ti interessa.
vvvyper82 ha scritto: |
Ho letto del mirino su nex6 ad esempio.. |
Certo, la Nex 6 ha il mirino, elettronico, non ottico, e pare anche piuttosto buono. Per averlo nel m4/3 devi andare sulla Olympus OM-D E-M5, sulla Panasonic GX7, o sulle Panasonic G3 e sorelle. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 3:09 pm Oggetto: |
|
|
Visto che prediligi street, oltre a paesaggi, considera la presenza del display tiltabile. Non darai nell'occhio. Lenti più piccole sono sempre più discrete ed è un vantaggio del m4/3 rispetto al sistema Nex; quest'ultimo ha invece il vantaggio di sensori più idonei alle basse luci. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 3:24 pm Oggetto: |
|
|
mirino, portabilità, street e paesaggi, qualità...x100?
la trovi ormai a prezzi davvero bassi per la qualità. altrimenti, sul nuovo c'è la x100s, con i molti pro e qualche contro (pare che la resa tonale della x100 sia ancora superiore in jpeg on camera). non puoi cambiare obbiettivi (al massimo puoi usare aggiuntivi ottici), ma per paesaggi e street è ottima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 5:43 pm Oggetto: |
|
|
I modelli mirrorless senza mirino generalmente dispongono di un mirino opzionale da usarsi nell'attacco per il flash. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper82 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2013 Messaggi: 20
|
Inviato: Mar 10 Dic, 2013 11:01 pm Oggetto: |
|
|
Riguardo la x100, ho pensato molto al discorso obiettivi intercambiabili, e devo dire che non vorrei rinunciarci. Vengo da una bridge (S9600) e sono abituato perciò a usa diverse focali. Tant'e' che come "compattona" pensavo solo alla nikon p7800, perchè l'unica con una buona estensione di focali.
Per cui, volendo pensare a una fotocamera:
- da poter mettere nella borsa di tutti i giorni (ma dentro una custodia!) con un obiettivo "generico"(14-42...16-50)
- display tiltabile (giustissimo!)
- buona sensibilità ad alti iso
- possibilità di aggiungere flash esterni (importante)
- non mi interessano video
- budget incluso il primo obiettivo tra 400 e MASSIMO 600 euro (anche usato!!!)
POsso considerare...se non erro:
Sistema APSC
- SOny nex 3n: da escludere perchè non posso mettere flash esterni..giusto'?
- SOny 5N: ok - 6N facendo sacrificio su Budget per avere il mirino...
Sistema 4/3
-Olympus Pen E-PL5
-Panasonic...quale?!?!
Ho dimenticato qualcosa? Quale di Panasonic, se ce ne sono? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper82 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2013 Messaggi: 20
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 11:28 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei suggerimenti!! Quanto alla macchina, tra nex 5/6 o olympus e pl3/5 o ep3... devo considerate qualche fattore importante? Ho letto del mirino su nex6 ad esempio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper82 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2013 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 12:05 am Oggetto: |
|
|
etereo ha scritto: | Visto che prediligi street, oltre a paesaggi, considera la presenza del display tiltabile. Non darai nell'occhio. Lenti più piccole sono sempre più discrete ed è un vantaggio del m4/3 rispetto al sistema Nex; quest'ultimo ha invece il vantaggio di sensori più idonei alle basse luci. |
Leggevo di lenti più piccole...ma non mi sembra di trovare su olympus un obiettivo simile al 16-50 di nex... intendo in quanto a ingombro...sono tuti più lunghi... o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 7:02 am Oggetto: |
|
|
vvvyper82 ha scritto: | Leggevo di lenti più piccole...ma non mi sembra di trovare su olympus un obiettivo simile al 16-50 di nex... intendo in quanto a ingombro...sono tuti più lunghi... o sbaglio? |
C'è il Panasonic Lumix G X Vario PZ 14-42mm F3.5-5.6 ASPH Power OIS. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vvvyper82 nuovo utente
Iscritto: 17 Nov 2013 Messaggi: 20
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ottimo. QUali controindicazioni può avere un obiettivo così compatto rispetto allo zuiko digital che c'è generalmente in kit? Potrei montarlo anche sulla lumix G5 / 6 ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|