Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rudolf utente
Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 4:40 pm Oggetto: sfuocato o micromosso? |
|
|
ciao a tutti ieri ho fatto dei ritratti però mi sono accorto che la maggior parte di loro non sono nitidi ma non riesco a capire se sono sfocati o c'e del micromosso i dati della foto sono 1/200 f 5,6 iso 320 focale 270mm il punto di messa a fuoco è il viso obiettivo e un nikon 70-300 vr
la prima foto è intera la seconda è il croop al 100% per capire il problema grazie a tutti per l'aiuto
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=634450
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=634449 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 4:58 pm Oggetto: |
|
|
secondo me è un problema di mosso perchè non mi sembra di vedere a fuoco niente.
a che lunghezza hai scattato e con quale corpo macchina? è una lente che usi da poco o la conosci bene?
la prima cosa che mi viene in mente è che potresti aver scattato senza dare il tempo allo stabilizzatore di assestarsi: tra il momento in cui il fuoco è agganciato e quello in cui lo stabilizzatore ha fatto il suo lavoro deve trascorrere un certo lasso di tempo - che non so quantificare ma di solito guardando nel mirino ti accorgi quando tutto è più fermo - pena il mosso che si verifica anche con tempi nominalmente sicuri a causa del movimento del gruppo di lenti stabilizzate.
scusa se ho scritto una cosa che probabilmente già sapevi, ma nel dubbio...
 _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 8:12 pm Oggetto: |
|
|
A me sembrano presenti entrambi, lo spigolo a destra del soggetto sembra a fuoco anche se mosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rudolf utente
Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | secondo me è un problema di mosso perchè non mi sembra di vedere a fuoco niente.
a che lunghezza hai scattato e con quale corpo macchina? è una lente che usi da poco o la conosci bene?
la prima cosa che mi viene in mente è che potresti aver scattato senza dare il tempo allo stabilizzatore di assestarsi: tra il momento in cui il fuoco è agganciato e quello in cui lo stabilizzatore ha fatto il suo lavoro deve trascorrere un certo lasso di tempo - che non so quantificare ma di solito guardando nel mirino ti accorgi quando tutto è più fermo - pena il mosso che si verifica anche con tempi nominalmente sicuri a causa del movimento del gruppo di lenti stabilizzate.
scusa se ho scritto una cosa che probabilmente già sapevi, ma nel dubbio...
 |
scattato a 270mm con una d90 lo stabilizzatore era attivo ho aspettato il pallino verde nel mirino per cui era tutto a fuoco teoricamente però rivedendo anche le altre foto mi sono accorto che tutte hanno lo stesso problema provo anche a controllare meglio anche quelle fatte con il 18-105 se hanno lo stesso difetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rudolf utente
Iscritto: 06 Nov 2009 Messaggi: 166
|
Inviato: Lun 09 Dic, 2013 9:28 pm Oggetto: |
|
|
rudolf ha scritto: | scattato a 270mm con una d90 lo stabilizzatore era attivo ho aspettato il pallino verde nel mirino per cui era tutto a fuoco teoricamente però rivedendo anche le altre foto mi sono accorto che tutte hanno lo stesso problema provo anche a controllare meglio anche quelle fatte con il 18-105 se hanno lo stesso difetto |
ho comntrollato meglio e il selettore dello stabilizzatore era in una falsa posizione era a metà via tra l'on e l'off managgia me! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrpulce utente
Iscritto: 22 Dic 2013 Messaggi: 61
|
Inviato: Dom 23 Feb, 2014 9:13 pm Oggetto: |
|
|
1/200con lunghezza focale 270 non garantisce esenzione dal micromosso. Inho
Ciao Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|