photo4u.it


70-200 f4 vs 70-300 f4.5-5.6

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 7:41 am    Oggetto: 70-200 f4 vs 70-300 f4.5-5.6 Rispondi con citazione

Vale la pena spendere piú del doppio per il primo considerando che la luminosità non é poi così superiore.
Nell'immediato lo userei con una D300s ma in futuro penso che passerò ad una FF stile D800...
Come velocità AF le differenze si notano?

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreotto
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 2109
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se hai intenzione di passare alla d800 io comprerei il 70/200
Andreotto

_________________
""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Domanda: la scelta della versione f4 nasce da valutazioni economiche, da valutazioni sul peso da portarsi dietro o da altre necessitá?

Io personalmente prenderei in considerazione il 2,8 anche prima versione, che usato costa più o meno come il 4 nuovo.

Il 70-300 lo ho avuto, usato sia su d300 che su d700, ma non mi ha mai fatto impazzire. Di sicuro ha un peso e una compattezza che in certe situazioni fanno la differenza.

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreotto
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 2109
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Domanda: la scelta della versione f4 nasce da valutazioni economiche, da valutazioni sul peso da portarsi dietro o da altre necessitá?

Io personalmente prenderei in considerazione il 2,8 anche prima versione, che usato costa più o meno come il 4 nuovo.

Il 70-300 lo ho avuto, usato sia su d300 che su d700, ma non mi ha mai fatto impazzire. Di sicuro ha un peso e una compattezza che in certe situazioni fanno la differenza.

Verissimo sarebbe un'ottima opzione
Andreotto

_________________
""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 12:01 pm    Oggetto: Re: 70-200 f4 vs 70-300 f4.5-5.6 Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Vale la pena spendere piú del doppio per il primo considerando che la luminosità non é poi così superiore.
Nell'immediato lo userei con una D300s ma in futuro penso che passerò ad una FF stile D800...
Come velocità AF le differenze si notano?


I 70/300 sono piuttosto economici, per questo costano meno. Se la qualità conta, meglio un 80/200 f2,8 usato (che può essere duplicato mantenendo comunque una qualità più che buona)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sui soliti mercatini ho appena visto in vendita uno dei rari 80-200 AF-S, se ti può interessare. Costa meno dell'80-200 AF-D nuovo.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 70-200 f4 ho visto che è una lama, è stabilizzato fino a 4 stop, solo un diaframma in meno rispetto al 2,8; con un peso ed un ingombro decisamente inferiori è più facile portarselo dietro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La versione f4 mi piace sia per una questione di prezzo che di peso.
Però non c'é molta differenza di luminosità con il 70-300 e mi chiedevo se a questo punto non valesse la pena di spendere ancora meno...

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreotto
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2005
Messaggi: 2109
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me no soprattutto in previsione di un passaggio a d800
Andreotto

_________________
""Le persone vedono solo ciò che sono preparate a vedere" Ralph Waldo Emerson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Lun 09 Dic, 2013 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io personalmente uso il 2.8 mark I e devo dire che va benone - tra l'altro non so se il 4 abbia lo stesso problema del 2.8 mark II riguardo se non sbaglio la distanza minima di messa a fuoco, che ok la capacita' di risolvere il sensore ma non e' solo quello il parametro che fa grande una lente
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Mar 10 Dic, 2013 12:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi il 70-300 che con la D300 vai a 450eq, usalo e divertiti. Il giorno che passerai a FF valuterai se venderlo o meno. Non hai fretta.
Oggi spendi meno e domai si vedrà, perchè fare previsioni così lunghe? Tutto cambia, magari tra un anno non ti fregherà più di Nikon... faccio per dire.
Il 70-300 va molto bene fino a quasi 180, poi devi diaframmarlo un po'.
Per ritratti la morbidezza va benone.
Io ci proverei...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi