photo4u.it


Nikkor 58 afs 1.4 prove e confronti
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 1:29 pm    Oggetto: Nikkor 58 afs 1.4 prove e confronti Rispondi con citazione

Per ora non potendo farlo io ho aperto questo topic per raccogliere pareri e foto presenti in rete:
http://neilvn.com/tangents/review-nikon-58mm-f1-4g-lens/

http://www.samhurdphotography.com/2013/gear-reviews/nikon-58mm-f1-4-lens-review-and-comparison-with-detailed-sample-images

http://www.cameralabs.com/reviews/Nikon_Nikkor_AF-S_58mm_f1-4G/

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Nov, 2013 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco delle considerazioni che lasciano il tempo che trovano se poi uno guarda alle foto:
http://news.softpedia.com/news/Nikon-AF-S-Nikkor-58mm-f-1-4G-Lens-is-Less-Sharp-than-Predecessor-399975.shtml

mentre questa la trovo più ragionata, è vero la compreremo in pochissimi:
http://www.dslrbodies.com/newsviews/the-nikon-otus--nikkor-58mm.html

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 6:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono proprio curioso, era l'unico vetro che avevo messo nella lista delle possibili spese, ma da quello che vedo in rete non mi convince assolutamente, anche se è presto per giudicare.
Cercavo la nitidezza del 24 1,4 e lo sfocato Zeiss ma non mi sembra ci sia nulla di tutto ciò. Confido in altri aspetti che possono emergere solo possedendo l'ottica, come il colore, e tridimensionalità.
Aspetto i tuoi giudizi, in bocca al lupo.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi associo a quanto detto da Roberto, aspetto pero' immagini concrete, e pronto a pagare volentieri pegno del mio attuale scetticismo.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 28 Nov, 2013 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo lo sfuocato di pasta eccellente e totalmente privo di aberrazioni (lo sfocato), domani lo provo e presto conto di comprarlo se la prova mi soddisfa. Circa la nitidezza dovrò confrontarlo con 50 afs 1.4 che ho già, vediamo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2013 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stasera l'ho sballato insieme al negoziante ero si fretta, domani pomeriggio me lo presta e ci faccio una serie di scatti di confronto con il 50 afs, vedo se riesco a fare qualcosa in più delle solite ringhiere e manopole di motorino.
Come costruzione dimostra meno dei 1700 euro richiesti, anche se ha una ghiera di messa a fuoco degna di questo nome anche come risposta, con la giusta frizione. E' surdimensionato rispetto alla dimensione della lente frontale e leggero ad onta del diametro (non della lente frontale che è incassata parecchio, come sul 55 ai 2.8 macro per capirsi) da 72mm dei filtri.
Sta bene sulla macchina e non appesantisce il tutto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2013 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

........
che nessuno si senta offeso.....prego Smile
è solo per gioco.....o perchè io il 50/1.4 non potrò prenderlo mai, neanche tra varii anni, di quarta mano Smile

il mondo continua nella sua evoluzione e chi sa seguirla progredisce.....
chi no, come me....si arrangi Smile

una volta, un certo Ansel Adams, da tutti voi conosciutissimo, insegnava a tutti a scattare ad f/64
sì, con fotocamere dall'elemento sensibile enorme, ma pur sempre ad f/64
poiché si voleva tutto a fuoco, anche il più piccolo ciuffetto d'erba.
Adesso invece si guarda più allo sfocato che all'oggetto/soggetto a fuoco.
E per questo la Nikon produce degli obiettivi DF enormemente cari ed ora questo 58/1.4, carissimo,
che a quanto sembra, abbia preoccupato i suoi progettisti, a produrre uno sfocato più gradevole che mai
anziché sì, uno sfocato gradevole, ma accompagnato anche da una definizione più che eccellente
Difatti, il noto sito A&O, che non piace molto ad alcuni, ha pubblicato i tests eseguiti su quest'ultimo obiettivo
e pare che siano abbastanza inferiori al 50/1.4 per definizione.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Planar
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 3280
Località: Enna

MessaggioInviato: Ven 29 Nov, 2013 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetto il giudizio di Max, sono davvero curioso Smile
_________________




FABIO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Aino Ansel Adams faceva paesaggio per forza f64 nel suo formato gigante era indispensabile.... permettimi ma il commento è un po' fuori luogo(traduzione italiana di offtopic) Smile . Se poi tu fai i ritratti in bassa luce da f16 in su son gusti.
Chiarita la questione le conclusioni di Dxo che a me non dice niente come sito, sono positive riguardo all'obiettivo soprattutto per l'uso per cui è stato concepito.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 2:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max, prima commenti su D&O e sulle considerazioni dei suoi tests che lascerebbero il tempo che trovano,
poi dici che per te i suoi tests sono positivi.
La verità è una sola:
sei sempre acido con chi non è d'accordo con i tuoi "gusti".......

Lo sanno tutti che Ansel faceva panorami e non ritratti con l'F.64 Smile
ma lo dicevo solo per evidenziare che adesso lo sfocato volete farlo diventare più importante del ritratto in sè

Comprati il tuo 58/1.4 e vivi felice: è così che si fa Smile

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non per me Aino abbi pazienza ho letto che anche le conclusioni DXO sono positive, non sembrano a me positive, dire che un commento è offtopic (fuoriluogo in italiano) non pare sia peccato mortale, poi ovvio nessuno impedisce la parola a nessuno. Smile
Ok mi spiace se paio acido che ti devo dire ma tirare fuori ansel adams quando si parla di una lente prettamente da ritratto ambientato(che proverò e se mi piace acquisterò, magari prima ti chiedo il permesso ok Wink ) mi sembra un intervento che c'entra poco. Mi prendo di buon grado dell'acido che ti devo dire.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono uno che vuol far polemiche,
ma a me sembra che tutto quello che tu dici e nel modo come lo dici, deve essere oro colato; e naturalmente non lo è.

Dici che un 58mm è prettamente da ritratto. ???!!!???
Anche questo è oro colato ?

Allora fai un post così intitolato:
< E' la focale 58mm una focale da ritratto ?? >

P.S.: A me questo 58mm non piace per niente.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"ambientato" hai letto? Evidentemente no....
Senti vuoi fa polemica e non accettare critiche (perfettamente sovrapponibile alla tua critica nei miei confronti) non ne ho voglia la chiudo qui anzi guarda eviterò di intervenire in ogni discussione in cui ci sei rispondedoti così non urto le tue sensibili corde detto questo chiudo qui la cosa , limitandomi a scrivere le mie impressioni su questo obiettivo .
Aggiungo che il fatto che a te non piaccia per niente è- e qui lo dico senza polemica- è l'unica cosa sensata e perfettamente in topic che hai scritto fino ad ora, fai bene a dirlo e anzi faresti ancora meglio a spiegare il perché a beneficio anche mio che sono orientato all'acquisto.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo !
_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Bravo !


Questa potevi risparmiartela, e comunque vale per entrambi: calma e moderiamo i toni, ognuno puo' avere delle proprie convinzioni, senza pero' avere il diritto di volerle imporre.
Non fatemi intervenire in altro modo, please...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Sab 30 Nov, 2013 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
Io non sono uno che vuol far polemiche,
ma a me sembra che tutto quello che tu dici e nel modo come lo dici, deve essere oro colato; e naturalmente non lo è.

Quoto! Si può? Nemmeno io voglio fare polemica ma ho dei dubbi che questo topic vada a finire in modo onesto, fotografgicamente parlando.
Personalmente so già che se l'oggetto interesserà all'autore del topic, sarà fantastico e darà grandi soddisfazioni.
Con l'autore del topic non si può criticare il sistema Nikon 1,la Pentax Q, il 16mm Sony nex ed in generale tutte le ottiche che possiede.
Questo si può dire o è un tabù... lo dico perchè è la mia constatazione.
Io non dico nulla di personale ma viste le premesse ho delle riserve sul finale di questo topic.

Le critiche vanno prese come costruttive, non vanno "imbavagliate", se le critiche vengono fuori hanno un motivo e devono essere ben accette.
Non si può rispondere così:
Max Stirner ha scritto:
... guarda eviterò di intervenire in ogni discussione in cui ci sei rispondedoti così non urto le tue sensibili corde...


La chiudo qui. Ho dato un mio parere, per me bisogna essere umili negli interventi, nei messaggi. Comportamenti non consoni, eccessivamente ogoici, possono portare a naturali antipatie.

Questo 58mm sta destando molte polemiche. Per la focale molto strana, quasi solo per DX, per il prezzo, per la luminosità che in fin dei conti già c'è. Credo che comunque vada sarà una guerra. Ci vorrà un confronto alla sbarra. Prima o poi arriverà.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 01 Dic, 2013 12:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piacere Efron tolgo il disturbo tranquillo. Quello che ho e non ho venduto mi pare ovvio sia di mio gradimento, poi magari se avremo la fortuna di conoscerci sarò ben lieto di fornire a supporto di quanto affermato tutto il materiale che ho disposizione. Grazie per avermi dato del disonesto con stile aspetto il prossimo avanti c'è posto.
Saluti a tutti Smile dall'egoico...

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Dom 01 Dic, 2013 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto accoppiate sono a sinistra il 50 ed a destra il 58.
Le differenze, VISIVAMENTE PALESI, così come le mette il Van Niekerk, sono il maggior sfocato,
e ciò si nota dovunque ma maggiormente sulle luci lontane dietro al semaforo
e dal cartello stradale a sinistra.
Lo sfocato in una foto, è migliore quando è meno "visibile", per poter meglio guardare l'oggetto principale.
A me sembra che dia meno fastidio lo sfocato di sinistra, ma naturalmente è una cosa personale
ed anche queste foto notturne non sono il meglio per giudicare.

La differenza di sfocato è evidente.
Si aspetta con pazienza altri confronti fra le due lenti,
e specialmente su ritratti "ambientati".......
che parrebbe lo scopo di questa lente



50-58mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  148.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5290 volta(e)

50-58mm.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 01 Dic, 2013 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedo solo una focale più corta e una più lunga. Ma la qualità dello sfocato mi pare analoga
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Dom 01 Dic, 2013 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma davvero stiamo parlando di confrontare la qualità di due ottiche, compreso lo sfocato, guardando queste due mini miniature? Pazzesco!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi