photo4u.it


il mio piccolo oceano
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici)
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Webmin ha scritto:
... in termini di meccanica dei fluidi ovviamente si, in natura forse probabilmente no: tuttavia trattandosi di un gioco di ingegno e fantasia perchè non plasmare un pò la realtà?

Bella prova.

Mario

Grazie Mario non immagini quanto mi renda felice il tuo commento. Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Io pero' un pesce rosso l'avrei messo.... Very Happy

Complimenti!!

Ti ringrazio per l'apprezzamento, ma vedi, per non essere ripetitivo, non l'ho fatto visto che l'avevo appena messo nell'altra immagine, semmai avevo pensato ad uno squalo diretto dritto dritto sul povero surfista… tu che dici sto esagerando??? Pallonaro
Ancora grazie!
Un saluto!
Ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20513
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, vada per lo squalo, rosso pero'! Pallonaro
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Ok, vada per lo squalo, rosso pero'! Pallonaro

Grat Grat Mmmmm sei di gusti semplici vedo Very Happy
…e mo' dove lo trovo???
quasi quasi chiedo al buon Silvano forse lui ce l'ha Very Happy
Sei simpaticissimo.
Ancora grazie.
P.S. io non credere lo squalo rosso te lo trovo davvero!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Ok, vada per lo squalo, rosso pero'! Pallonaro

E' il primo che ho "trovato"
Per te è sufficientemente rosso? Diabolico



il-mio-piccolo-oceano-con-squalo-rosso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 241 volta(e)

il-mio-piccolo-oceano-con-squalo-rosso.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20513
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 19 Nov, 2013 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastico!!
Ora si che la scena si fa interessante!!! Mandrillo

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tafy ha scritto:
Qui permettimi di contraddirti, in quanto il tuo discorso fila liscio se provochi un movimento come quello prodotta dalla mia asta, ma se dovessi buttare un grosso peso al centro (ipotetico naturalmente) del vaso? Le onde si allontanerebbero da quella zona in modo sostanzialmente opposto proprio come nella mia ricostruzione Wink
Ciao


Scusami Antonio per la precisazione che segue, e non per presunzione, o appesantire inutilmente il discorso, ma avendo studiato ingegneria ad uno dei tre Politecnici d'Italia (quindi a suon di lezioni di nonnetti che hanno fatto la storia della teoria, credo di aver percepito una formamentis abbastanza rigida), ti assicuro che quello che hai rappresentato non è veritiero, ma in questo caso è più che concessa la licenza poetica, ci mancherebbe altro, altrimenti non staremmo neppure quì, o a parlare di artwork, in artwork Wink
Arrivo al dunque: il moto turbolento provocato da un movimento manuale del contenitore (prendendo a due mani la ball, sollevandola, e conferendo uno spostamento veloce e non ordinato su 3 assi), è vero che potrebbe eventualmente provocare discontinuità nelle creste d'acqua, mentre una eventuale caduta dall'alto, verso il centro del fondo del contenitore, ad esempio di un masso abbastanza grosso (provaci), spingerebbe le masse in maniera costante lungo la superficie del vetro, seguendone le forme dello stesso, a spingere verso l'alto sino a sbordare (vedi lato sinistro dell'immagine), e non un'onda verso sinistra e contemporaneamente una opposta verso destra, ma anche quì le variabili sono tante, a partire dalla massa del corpo estraneo, passando per la forza impressa nella spinta, o la forma geometrica dello stesso in relazione al volume d'acqua presente nel contenitore, per non parlare di freccia di movimento, a meno che, ripeto, non si scinde la parte sinistra da quella destra, come probabilmente hai pensato di fare, ma parliamo di qualcosa di quasi irriproducibile in natura a boccia ferma, per questo ti consigliavo di invertire l'immagine del surfista così come l'hai allegata come immagine separata... ad ogni buon conto, perdonami, è solo una mia riflessione ad alta voce, non vorrei sembrare il bacchettone di turno, sin troppo prolisso! Rolling Eyes

P.S.: La versione con lo squalo è ancor più interessante, perchè sembra tuffatosi in un secondo momento rispetto al surfista, e quasi giustifica il guizzo d'acqua a sinistra, coadiuvato dalle bolle d'aria sul fondo, in un moto ondoso che è unico (quello del surfista), ma scuriscilo (magari in maniera graduale a disperdere verso la coda), rendilo più uniforme alla torbidità dell'acqua, altrimenti sembra come un semplice "adesivo" sul vetro... Cool

Ciao Vincenzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Riccardo Bruno
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2007
Messaggi: 9497
Località: Provincia di Milano

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima Antonio, mi unisco anche io ai cori di complimenti. Ormai sei un punto di riferimento per questo genere (ma anche in paesaggio non te la cavi affatto male Very Happy)
_________________
Riccardo Bruno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Francesco Ercolano
utente attivo


Iscritto: 26 Giu 2008
Messaggi: 13336
Località: Piano di Sorrento (Na)

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra i tuoi lavori migliori,
Complimenti,
Franco
Smile

_________________
Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Scusami Antonio per la precisazione che segue, e non per presunzione, o appesantire inutilmente il discorso, ma avendo studiato ingegneria ad uno dei tre Politecnici d'Italia (quindi a suon di lezioni di nonnetti che hanno fatto la storia della teoria, credo di aver percepito una formamentis abbastanza rigida), ti assicuro che quello che hai rappresentato non è veritiero, ma in questo caso è più che concessa la licenza poetica, ci mancherebbe altro, altrimenti non staremmo neppure quì, o a parlare di artwork, in artwork Wink
Arrivo al dunque: il moto turbolento provocato da un movimento manuale del contenitore (prendendo a due mani la ball, sollevandola, e conferendo uno spostamento veloce e non ordinato su 3 assi), è vero che potrebbe eventualmente provocare discontinuità nelle creste d'acqua, mentre una eventuale caduta dall'alto, verso il centro del fondo del contenitore, ad esempio di un masso abbastanza grosso (provaci), spingerebbe le masse in maniera costante lungo la superficie del vetro, seguendone le forme dello stesso, a spingere verso l'alto sino a sbordare (vedi lato sinistro dell'immagine), e non un'onda verso sinistra e contemporaneamente una opposta verso destra, ma anche quì le variabili sono tante, a partire dalla massa del corpo estraneo, passando per la forza impressa nella spinta, o la forma geometrica dello stesso in relazione al volume d'acqua presente nel contenitore, per non parlare di freccia di movimento, a meno che, ripeto, non si scinde la parte sinistra da quella destra, come probabilmente hai pensato di fare, ma parliamo di qualcosa di quasi irriproducibile in natura a boccia ferma, per questo ti consigliavo di invertire l'immagine del surfista così come l'hai allegata come immagine separata... ad ogni buon conto, perdonami, è solo una mia riflessione ad alta voce, non vorrei sembrare il bacchettone di turno, sin troppo prolisso! Rolling Eyes

P.S.: La versione con lo squalo è ancor più interessante, perchè sembra tuffatosi in un secondo momento rispetto al surfista, e quasi giustifica il guizzo d'acqua a sinistra, coadiuvato dalle bolle d'aria sul fondo, in un moto ondoso che è unico (quello del surfista), ma scuriscilo (magari in maniera graduale a disperdere verso la coda), rendilo più uniforme alla torbidità dell'acqua, altrimenti sembra come un semplice "adesivo" sul vetro... Cool

Ciao Vincenzo

Ciao Vincenzo, per prima cosa grazie, ho letto con attenzione la tua disamina e il tuo ragionamento dal punto di vista tecnico teorico per quanto concerne la dinamica dei fluidi, non fa una piega (mi scuserai la mia conoscenza si ferma un po' prima, sono un semplice biologo Very Happy ).
Tuttavia la tua disamina mi è stata molto utile per acquisirne i concetti basilari e provare una variazione all'immagine secondo i tuoi suggerimenti.
Purtroppo non posso cimentarmi immediatamente come vorrei (ho il mio iMac sotto ripristino e col portatile è più faticoso e meno preciso).
Ti prometto tuttavia che nei prossimi giorni ti sottoporrò la nuova versione e mi dirai (se ti farà piacere, naturalmente) cosa ne pensi ok?
Per il momento non mi resta che ringraziarti, ma prima di salutarti, un piccolo accenno allo squalo, anche qui hai ragione, ma quello come sai l'ho fatto su una scherzosa richiesta di d.kalle (e per giunta in 5 minuti, avevo giusto uno squalo tra le mani…. Very Happy Very Happy Very Happy )
Un caro saluto!
A presto, Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riccardo Bruno ha scritto:
Bellissima Antonio, mi unisco anche io ai cori di complimenti. Ormai sei un punto di riferimento per questo genere (ma anche in paesaggio non te la cavi affatto male Very Happy)

Ciao Ric' ti ringrazio sono molto contento che sia piaciuta anche a te Smile
Un abbraccio!
Ciao Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Mer 20 Nov, 2013 11:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Ercolano ha scritto:
Tra i tuoi lavori migliori,
Complimenti,
Franco
Smile

Ciao Francesco ti ringrazio per l'apprezzamento, sai si cerca sempre di migliorarsi (tu sei un esempio encomiabile i tuoi ultimi ritratti sono fantastici Ok! )
Buona serata.
Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 5:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
il moto turbolento provocato da un movimento manuale del contenitore (prendendo a due mani la ball, sollevandola, e conferendo uno spostamento veloce e non ordinato su 3 assi), è vero che potrebbe eventualmente provocare discontinuità nelle creste d'acqua, mentre una eventuale caduta dall'alto, verso il centro del fondo del contenitore, ad esempio di un masso abbastanza grosso (provaci), spingerebbe le masse in maniera costante lungo la superficie del vetro, seguendone le forme dello stesso, a spingere verso l'alto sino a sbordare (vedi lato sinistro dell'immagine), e non un'onda verso sinistra e contemporaneamente una opposta verso destra, ma anche quì le variabili sono tante, a partire dalla massa del corpo estraneo, passando per la forza impressa nella spinta...



Ciao Vincenzo, non potendo rifare tutto da capo per ovvi motivi ho pensato ad una soluzione del genere con un meccanismo delle onde che rifà il verso a quelle marine.
Anche qui è naturale che si parla d'interpretazione (e viva Dio fortuna che lo facciamo per divertimento…) ma il risultato dovrebbe essere più naturale tu cosa ne perni?
Ancora grazie per i preziosi consigli.
Un caro saluto.
Antonio Ciao
P.S. Unendo l'utile al dilettevole ho messo una schermata che evidenzia anche i livelli di lavoro.[/quote]



secondo-le-indicazioni-di-Vincenzo.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 147 volta(e)

secondo-le-indicazioni-di-Vincenzo.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a te per il confronto, ma soprattutto ritengo davvero valida la tua ultima versione: il moto d'acqua comincia a prender forma sul serio.
Per lo squalo avevo intuito la velocità nel piazzarlo, ma cominciava a piacermi, potresti pensare di reinserirlo con le dovute accortezze se ritieni opportuno Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 21 Nov, 2013 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Antonio, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della settimana dal 11 al 17 Novembre 2013 della sezione "Artwork (lavori grafici)" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Liliana Smile

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vfdesign ha scritto:
Grazie a te per il confronto, ma soprattutto ritengo davvero valida la tua ultima versione: il moto d'acqua comincia a prender forma sul serio.
Per lo squalo avevo intuito la velocità nel piazzarlo, ma cominciava a piacermi, potresti pensare di reinserirlo con le dovute accortezze se ritieni opportuno Wink

Ancora grazie Vincenzo.
Quando ti va di perder tempo con le mie foto sappi che i tuoi consigli saranno sempre graditissimi. Wink
A presto.
Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
tafy
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2011
Messaggi: 7371
Località: Bolzano Vicentino

MessaggioInviato: Ven 22 Nov, 2013 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Liliana R. ha scritto:
Complimenti Antonio, la tua foto è stata scelta dallo Staff come Foto della settimana dal 11 al 17 Novembre 2013 della sezione "Artwork (lavori grafici)" Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Liliana Smile

Ti ringrazio Liliana e attraverso te tutti gli amici che mi hanno comunicato direttamente o indirettamente d'aver gradito la mia foto.
Buon weekend a tutti.
Antonio Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Artwork (lavori grafici) Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi