photo4u.it


obiettivi a specchio (catadiottrici)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 3:43 pm    Oggetto: obiettivi a specchio (catadiottrici) Rispondi con citazione

Salve, qualcuno ha provato o possiede un obiettivo catadiottrico a specchio? Ne ho visti alcuni in vendita su internet ma vedendo la lunghezza focale (alcuni arrivano a 500mm e 800mm) e l'apertura fissa a f/6.3 oppure f/8, capisco la loro economicità.
I difetti sono l'apertura chiusa, quindi cavalletto obbligatorio e la messa a fuoco sicuramente manuale? Per foto naturalistiche di soggetti non avvicinabili sono sconsigliati?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono pratici perché leggeggeri ed economici. Difetti apertura fissa e sfocatira a ciambella (tanti cerchi luminosi nelle zone sfocate). Uso un tamron 500 su nikon d3 e un 300 panagor su micro 4/3 e fuji xe-1. Sono obiettivi che mi hanno dato e comtinuanno a darmi delle soddisfazioni, senza pretendere di avere la stessa qualità di quelli a lenti
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso ogni tanto un Makinon 500/8, quindi di quelli proprio economici, e la vedo come Efke. Per confronto, ho anche un 400/6.3 a lenti (uno di quei tuboni lunghi ugualmente economici, un tempo noti come "Wündertute" o "Girlwatcher") e va un po' meglio, ma è lungo appunto 400mm...
Qua una selezione di esempi e ciambelle: http://www.flickr.com/search/?w=24955209@N00&q=makinon

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le risposte. si alla fine la qualità per il prezzo proposto è buona. ma io volendoli usare per foto di animali serali come cervi volpi lupi ed orsi, ho paura che con la piccola apertura di diaframma, i tempi siano eccessivamente lunghi per evitare il mosso del soggetto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 15 Nov, 2013 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tempo fa ho comprato un Samyang 800mm f/8 usato a 130 euro.

Acquisto del tutto inutile: il Tamron da 130 euro (il 70-300 non stabilizzato) croppato fino ad un ingrandimento equivalente all'800mm, sulla D300s e' migliore come qualita' d'immagine, e' f/5.6 e ha pure l'autofocus. Sara' difettosa la mia copia, ma ho qualche dubbio.

Non lo vendo per non farmi un nemico, cosi' resta il piu' costoso barattolo di pomodori che ho nell'armadio...

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Lun 25 Nov, 2013 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho provato nell'ordine:
- Tamron 500 f 8
- Nikkor 500 f 8
- Minolta 500 f 8
Inferiori a ottiche a lenti, ma compatti.
La resa è particolare il Minolta è AF e su Sony con lo stabilizzatore si può usare.
Mai provato i Samyang ma credo che il loro prezzo sia proporzionato alla qualità.
Chiaro che i catadiottrici non sono teli a lente e la loro resa è particolare.
Li scarterei per foto di notte a meno di non fotografare la luna.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi