Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 1:07 pm Oggetto: Rottura meccanismo specchio 40D, consigli |
|
|
Ciao Ragazzi
Ieri sera la mia cara vecchia 40D mi ha lasciato a piedi.
Ad una festa, all'improvviso, quasi tutta la foto veniva nera.
Ho provato a togliere la lente e fare uno scatto di 5" per vedere, lo specchio si alza storto di 1mm e si blocca.
Anche muovendolo col dito si sente bene che non è guidato e va su storto: magari si sarà rotto uno dei suoi supporti.
Qualcuno sa quanto può venire la riparazione? La macchina non è più in garanzia.
Lunedì scrivo al camera service di Bologna.
Per la cronaca, il contascatti segna 97.100 foto... insomma, ha lavorato.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 2:32 pm Oggetto: |
|
|
La sostituzione del blocco specchio su quel tipo di macchine di solito di aggira intorno a 150/200 e bisogna essere sicuri che non ci siano altri danni, tipo otturatore, sensore, sensore af ....
Io coglierei l'occasione per aggiornare una 60d o 7d oggi si trovano proprio a poco.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 2:45 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | La sostituzione del blocco specchio su quel tipo di macchine di solito di aggira intorno a 150/200 e bisogna essere sicuri che non ci siano altri danni, tipo otturatore, sensore, sensore af ....
Io coglierei l'occasione per aggiornare una 60d o 7d oggi si trovano proprio a poco.
Salut |
Pensavo anche peggio, grazie del "preventivo" MisterG.
Concordo in pieno sul ragionamento: anche sistemando lo specchio resta l'otturatore che "potrebbe" cedere anche lui a breve, o altre cose...
Per ora non ho fretta di prendere nuove macchine, da poco le ho affiancato una Fuji X-E1 e stavo pian piano smettendo il corredo Canon, sfrutterò questa pausa forzata per riflettere un po' su come evolvere il corredo...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 2:49 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace Marcello. Fai una telefonata e tienici aggiornati. Non avevi anche una 400d? Per la cronaca la mia 400d ha superato i 70.000 scatti. A breve farò un nuovo acquisto.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Ern Archè ha scritto: | Mi spiace Marcello. Fai una telefonata e tienici aggiornati. Non avevi anche una 400d? Per la cronaca la mia 400d ha superato i 70.000 scatti. A breve farò un nuovo acquisto. |
Sì, era in prestito ai cuginetti perché si facessero le ossa... ho fatto bene a non rivenderla subito.
Piuttosto, lo conoscevi il firmware 400plus?
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 01 Nov, 2013 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sì, era in prestito ai cuginetti perché si facessero le ossa... ho fatto bene a non rivenderla subito.
Piuttosto, lo conoscevi il firmware 400plus? |
Si. Grazie. So lo conosco e se ricordi per il primo mi hai detto come installarlo perchè non ci riuscivo.
_________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornamento...
*) Ho scritto al Camera Service, come sono soliti non rilasciano preventivi via email.
*) Mi son fatto quattro conti, MisterG ha ragione, è molto probabilmente una riparazione non conveniente (a breve potrebbe saltare l'otturatore, più il pulsante di scatto che su queste macchine dopo gli 80.000 scatti inizia a far le bizze...).
*) Venderla per una miseria come pezzo di ricambio è una non opzione, quella macchina ha un grande valore affettivo.
*) Così ho ragionato... ultimamente la 40D l'ho utilizzata molto per scatti statici, tanti, timelapse e startrails... tutta roba da cavalletto e intervallometro.
*) Per le altre cose da qualche mese uso con soddisfazione un corredino Fuji X
IDEA! Lo specchio non mi serve per gli scatti con la 40D!
Detto, fatto, con un po' di nastro isolante l'ho trasformata in una 40D "paesaggio", con lo specchio fisso in posizione chiusa. Appena posso la rimetto in moto a fare timelapse.
Ecco... ora potete flagellarmi.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.31 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1769 volta(e) |

|
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M@n utente

Iscritto: 02 Ago 2007 Messaggi: 110 Località: Crema
|
Inviato: Lun 11 Nov, 2013 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Che cos'è il genio? È fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione.
Cit. : Il Perozzi
_________________
Canon 5d3 con un po' di lenti Canon e questi vintage Pentacon 135/2.8 Samyang 14/2.8 Zenitar 16/2.8 MIR-1B 37/2.8 Zuiko 50/1.4 Pentacon 29/2.8
Suzuki SV My Flickr
NEMMENO IL FATO LI VINSE: Bacigalupo Ballarin Maroso Grezar Rigamonti Castigliano Menti Loik Gabetto Mazzola Ossola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 14 Nov, 2013 4:40 pm Oggetto: r |
|
|
tanto per rimanere in tema guasti.. l'otturatore della mia cara e velocissima 40 qualche anno fa mi ha abbandonato ad una fiera, dopo appena 15000 km (scatti), e fortunatamente il mese prima che scadesse la garanzia (per il rotto della cuffia rotta)
cosi mi son risparmiato dei bei soldini di riparazione e mi è stato montato un otturatore nuovo, che funziona tutt'ora perfettamente.
tutto sommato tu marcello di km ne hai parecchi ormai sulla tua vecchietta e come giustamente accennavi cambiare pezzi a quel kilometraggio è un rischio per l'usura dei rimanenti.
ottima scelta quella di utilizzarla in live, visto che ha quella valida funzionalità alternativa.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|