photo4u.it


Chi ha una mirrorless / evil / senzaspecchio?
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Hai un corredo mirrorless?
Sì, e non ho mai avuto un corredo reflex
8%
 8%  [ 9 ]
Sì, l'ho affiancato a quello reflex usando entrambi
33%
 33%  [ 36 ]
Sì, ha già soppiantato il corredo reflex o penso lo farà in futuro
39%
 39%  [ 43 ]
No, ma ci sto pensando
10%
 10%  [ 11 ]
No, al momento non mi interessa
8%
 8%  [ 9 ]
Totale voti : 108

Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:44 am    Oggetto: Chi ha una mirrorless / evil / senzaspecchio? Rispondi con citazione

Come da titolo, apro un sondaggio per vedere quanti di noi nel forum hanno un corredo mirrorless, o senzaspecchio che dir si voglia?
Vediamo un po' come siamo messi qua sul forum.
Ci sono varie opzioni in riguardo al possesso anche di un corredo reflex, sia che lo stiate lasciando da parte sia che li abbiate affiancati.
Naturalmente siamo aperti alla discussione!
Chi vuole può indicare anche quale marca ha.


Precisazione: essendo incentrato sulle novità di questi ultimi anni chiedo di astenersi chi utilizza apparecchi a pellicola: Leica, altre telemetro, banchi ottici...

P.S.
Ho lasciato il sondaggio aperto per 3 mesi da oggi, magari tra un po' lo ripetiamo. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi


Ultima modifica effettuata da Pasi il Mar 12 Nov, 2013 11:06 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
4ast
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 916
Località: Ancona

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io non ce l'ho e al momento non ci penso....
_________________
"Ci si convinca che tocca leggere libri, anche libri noiosi, per saper vedere." (Cit.)
https://www.flickr.com/photos/4ast81/
Nikon D7100 - D80 e troppe lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho preso la Sony Nex 5n due anni fa, per farle sostituire la compatta, e poi mi sono accorto che sostituiva molto spesso la reflex. Poi, un anno fa sono passato alla Fuji X-E1, e la reflex rimane sempre più spesso a casa. Per ora uso la reflex quando mi servono obiettivi che non ho nel corredo Fuji. Per le mie foto, la velocità dell'autofocus non è quasi mai una discriminante.
Trovo che l'APS-C sia un buon compromesso per quanto riguarda qualità, costi, ingombri e pesi.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]


Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Mar 12 Nov, 2013 11:38 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
arny
utente


Iscritto: 21 Nov 2007
Messaggi: 357

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le reflex le ho abbandonate da qualche tempo,avevo un corredo Sigma SD e 4\3 ora utilizzo principalmente compatte ad ottica fissa (DPM), il sistema M4\3 ed il Fuji X.
Posso dire con certezza che non tornerò mai alle reflex e non le rimpiango per nulla.
Per ora non sono interessato a sistemi con sensore + grande dell'APS-C.

_________________
https://500px.com/arnaldosacchelli
http://www.flickr.com/photos/arny978/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mauro17
utente


Iscritto: 10 Set 2009
Messaggi: 250
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ex possessore di Olympus e3 e Fuji S5Pro ho sostituito il tutto prima con la e-m5 ora con e-m1 e panasonic G6.
Fotografo di tutto sport compreso e non rimpiango assolutamente le reflex.

http://www.flickr.com/photos/radomauro/

_________________
Olympus E-M1
Panasonic G6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elmaximo
utente attivo


Iscritto: 26 Set 2009
Messaggi: 936
Località: veneto

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

reflex solo a pellicola poi bridge e compatte (serie x fuji)

penso che prendero' ancora fuji serie x come mirrorless

_________________
Massimo______ attrezzatura ridondante ..abilita'da eterno principiante...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho affiancato al corredo reflex una Olympus OM-D e una E-PM1, principalmente per la compattezza e la qualita'.
Uso la mirrorless soprattutto per le uscite non impegnative, mentre per i lavori "seri" considero ancora irrinunciabile la mia reflex.
In futuro...vedremo.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Nikon V1, presa in saldo. Mi ha fatto capire delle cose abbastanza chiare del sistema mirrorless.

Adesso come adesso vorrei sostituire la reflex con qualcosa di più leggero e portatile, ma solo con la E-m1 si cominciano a vedere dei validi modelli in grado di tener testa, non solo come qualità di immagine, ad un sistema reflex.
Attendo maggior maturazione del settore: non ho fretta. (e nemmeno soldi... Crying or Very sad )

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
efron
utente


Iscritto: 01 Ott 2012
Messaggi: 284

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Corredo reflex per foto e situazioni di un certo tipo.
Corredo m43 per viaggi e video.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 11:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso una x10 affiancata al corredo reflex, mi fa da zoom standard Ops !
Ma mi sa che questa non me la considerata mirrorless eppure lo specchio non ce l'ha! Mandrillo
Penso sempre di sostituirla con una xm ma poi per avere gli stessi ingombri devo metterci un solo fisso mentre con lo zoom gli ingombri crescono troppo.

Ditemi voi se devo rispondere

Sì, l'ho affiancato a quello reflex usando entrambi
O
No, ma ci sto pensando

Comunque è mia opinione che la mirrorless può sostituire la reflex in molti casi ma non in tutti.

Io a una buona reflex con un il suo bel tele lungo e luminoso messo davanti a un mirino, grande, reattivo, sempre ben visibile e coadiuvati da un AF plasmibile e infallibile in innumerevoli circostanze, non saprei rinunciare.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kintaro70
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2011
Messaggi: 783
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mirrorless (Fuji Xe1+18-55 +60mm f2.4) affianca la reflex D800e.

Per me la soluzione migliore per portabilità senza rinunciare alla qualità con la mirrorless, se serve, e max prestazioni assolute con la reflex.

_________________
Non arrenderti mai, perchè quando pensi che tutto sia finito, è il momento in cui tutto ha inizio.
I miei pezzi: D810, e qualche vetro Nikkor e Sigma
Fujifilm XT2, 10-24mm 4.0 OIS, 16-55mm 2.8, 56mm 1.2, 90mm 2.0, 100-400mm OIS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Olympus E-M5 e una E-PL1 come secondo corpo, ormai hanno sostituito la mia Fujifilm S5pro con i Nikkor.

Svolgo principalmente lavori di ritrattistica. Se posso viaggiare "pesante", preferisco affiancare alle m4/3 apparecchi a pellicola come la OM-2n o la Yashica-Mat 124G Smile

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 1:25 pm    Oggetto: sondaggio Rispondi con citazione

Ho una mirrorless Nikon 1v1 ed un corredo di due reflex e ottiche varie Nikon.
E' la seconda mirrorless che acquisto,la prima fu la Nex-3
L reflex le uso per i matrimoni e per le foto di sport per un giornale locale.
La v1 è sempre con me ogni giorno con il 10mm f2,8 e nei miei viaggi ,per stare leggero la porto con il 10-30 ed il 30-110.
La uso molto anche in macro abbinata al Nikkor 60mm micro con l'FT1.
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)


Ultima modifica effettuata da petegiu il Mar 12 Nov, 2013 1:28 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cari appassionati, nel momento della mia votazione siamo al 52% "Sì, ha già soppiantato il corredo reflex o penso lo farà in futuro"

Affascinanteeee Surprised

Tra l'altro pure io ho votato cosi Smile

D700 con mostri sacri (50 1,4 85 1,4 14-24 70-200...) sempre piu' a prendere ragnatele nell'armadio, specie da quando ho la Panasonic GX7 che (pdc a parte) ormai l'ha sorpassata in tutto... Surprised

ottima idea Pasi Ok!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neon1972
nuovo utente


Iscritto: 08 Ott 2013
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una canon 5d che ormai uso solo per i ritratti.... per tutto il resto una fuji x100 che trovo spettacolare per colori e praticità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roomby
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2012
Messaggi: 590
Località: Negrar (VR)

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X-Pro1 e X-100s...in attesa di X-E2...e un po' di obiettivi Fujinon...anche qua, in attesa del 23 1,4...e più avanti quando sarà il 56 1,2.
Qualità a livello reflex. Sicuramente le APS-C, ma non tirano lontano da alcune FF.
Posseggo comunque un corredo Nikon per i servizi di matrimonio, ma è un po' che mi porto dietro la X-Pro1. Non me la sento ancora di affrontare un intero servizio solo con il sistema Fuji X, ma...ci sto riflettendo e sto attendendo sviluppi futuri, soprattutto sull'autofocus. Per questo non vedo l'ora di mettere le mani sulla X-E2. Si parla in giro pure di X-Pro2...
Insomma...resto alla finestra!!!
Credo cmq che non abbandonerò mai il sistema reflex. Diverrà probabilmente un sistema che userò in maniera più specialistica, per certe foto ad hoc. Le generaliste ad alto livello potranno diventarlo le mirrorless del sistema Fuji X.

Umby
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca_M
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2012
Messaggi: 1929
Località: valdagno (VI)

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando riusciranno a ficcare un sensore fuji dentro ad una om-d e-m1... allora sarà fatta: il sistema reflex, almeno per me, andrà in pensione!

Ps: possono farla anche un peletto più grande! L'importante sarebbe avere un corpo versatile come quello olympus, con una qualità di immagine come quella fuji. Chiedo troppo? Very Happy

_________________
http://www.flickr.com/photos/gianzx/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo la d90, non mi aveva impressionato la epm1 (discrete foto, ma niente mirino e comandi). notando che non portavo spesso dietro la d90, ho preso una x100 e lì è cambiato il mondo. ho sempre dietro la x100 e quindi ho dato via il corredo splendido reflex (tutte lenti max 2,8) e ho preso la omd. scelta azzeccatissima perchè sono coperto fino a 600eq contro i 300 della d90 e quando vado agli eventi, nel borsello riesco a tenere facilmente il 9-18, 14-42 e 75-300 o 40-150 e non li sento. adesso aspetto di prendere il 45 o il 12-40.

nelle opzioni manca però il mio caso: togliersi il corredo reflex in luogo di un ml.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce ne ho due (Ricoh e pentax q) ma manco mi sfiora per sbaglio l'idea che sostituiscano la reflex. Mancava questa risposta.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gainni
utente


Iscritto: 21 Apr 2012
Messaggi: 176

MessaggioInviato: Mar 12 Nov, 2013 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provate:
- Olympus Ep-1 EP-L1
- Panasonic G1, G2, Gf1 e GF2
- Samsung nx5, nx100 e Nx200
- Sony Nex 3, Nex 5, Nex 5n
- Canon EOS M
- Nikon 1 VF1

Trovo validissimi i modelli APS-C, la nuova Sony Full Frame dovrebbe esser poi il top, prezzo a parte, perchè ha le caratteristiche che io vorrei su una Mirrorless:
- stabilizzatore
- mirino ottico
- anello che permette utilizzo ottiche per reflex in AF e automatismi

Rispetto una reflex si svalutano in maniera assurda la VF1 con tanto di flash in CH lo pagata 280 CHF (220 euro).

Limitato il corredo delle ottiche.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi