Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
senzasinzmec nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 6:38 pm Oggetto: Fuji x-10 o cosa? |
|
|
Salve a tutti, sto scegliendo la mia prima fotocamera e orientandomi su una compatta che però faccia foto di qualità e dia un pò di spazio alla creatività, ho scoperto la fuji x 10. Chiedo a voi se esiste qualcosa di meglio nella stessa fascia di prezzo, se il prezzo attuale è conveniente(on line si trova a 370 euro circa) e se è una buona macchina per un neofita come me. Grazie
Una curiosità, una reflex tipo nikon d3200 a parità di neofita ( )fa foto nettamente migliori rispetto alla "piccola" fuji? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Si la d3200 fa foto nettamente migliori come qualità d'immagine rispetto alla x10 non c'è dubbio. Voelndo risparmiare posso assicurarti che anche la d3100 nikon fa to nettamente migliori come qualitè d'immagine rispetto alla x10 e per un neofita va benissimo, anche se poi si evolve. Una d3100 la trovi con obiettivo a partire da 359 euro. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
senzasinzmec nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2013 9:52 am Oggetto: |
|
|
e rimanendo su una compatta posso/devo considerare qualcos altro in quella fascia di prezzo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Infatti parlavo di qualità d'immagine non certo di bella foto, quella la fa il fotografo non la macchina. Tra la x-10 la d3200 o anche la d-3100 la qualità d'immagine è incommensurabilmente migliore per le due reflex. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 5:11 pm Oggetto: |
|
|
...e una olympus epm1? l ho vista in vari xentri commerciali a 237 euro... _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Non ha un sensore freschissimo e a alti iso non tanto meglio della x10 (salendo con gli iso paradossalmente non c'è tanta differenza, cosa accade con le reflex citate sopra). Valuta tu, non ha controindicazioni e per cominciare va benissimo. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
senzasinzmec nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 6:14 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i consigli!!!
ma secondo voi la d3200 con il suo kit 18-55 è limitata?meglio scegliere un ottica fissa all'inizio e poi arricchirla man mano? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 09 Nov, 2013 6:28 pm Oggetto: |
|
|
senzasinzmec ha scritto: | grazie per i consigli!!!
ma secondo voi la d3200 con il suo kit 18-55 è limitata?meglio scegliere un ottica fissa all'inizio e poi arricchirla man mano? |
E perché sarebbe limitata? Quale ottica fissa poi? Sceglila con lo zoom di kit, io consiglierei però il 18-105, e te la godrai a lungo con estrema soddisfazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
senzasinzmec nuovo utente
Iscritto: 05 Nov 2013 Messaggi: 5
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 5:49 pm Oggetto: |
|
|
grazie ancora
e come ottica meglio rimanere in casa nikon? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 10 Nov, 2013 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Direi di si, acquistando la D3200 con il 18-105 non ci sarebbe convenienza a comprare un ottica simile di terze parti fra l'altro il18-105 è anche una lente entry level di tutto rispetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 12 Nov, 2013 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Se vuoi una compatta la x10 oggi ha un ottimo rapporto qualità prezzo io la sceglierei se non arrivi alla più recente x20 che ne migliora leggermente le prestazioni. Valuta anche la sony rx100
Se invece vuoi fare il salto di qualità ti consiglerei di guardare alle mirrorless di casa fuji x-e o x-m oppure oltre che alla già citata nikon anche alle reflex di casa canon 100d e 700d.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|