Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 7:01 am Oggetto: |
|
|
Io a dire la verità questa tanto bistrattata V1 la sto usando a tutto spiano...e pensare che ho la E X1, che alla fine lascio a casa perché comunque ingombrante e mi pare più fragile e con un mirino che non tiene il confronto con la V1!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 11:35 am Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Qui con l'85 Nikon |
L'85mm f/3.5 AF-S macro?
Al massimo ingrandimento (2.7x) qual'è la distanza di lavoro dalla lente frontale? Grazie.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 11:53 am Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | L'85mm f/3.5 AF-S macro?
Al massimo ingrandimento (2.7x) qual'è la distanza di lavoro dalla lente frontale? Grazie. |
Si, è l'85 micro f 3,5.
Una lente che fa dignitosamente il suo lavoro.
La distanza minima è intorno ai 28 cmm, ma riesco anche a guadagnare qualche altro cm.
Considera che tutte le foto sono fatte a mano libera; io dico a chi la trova a 250 euro di prenderla di corsa!
E ripeto, come mirino la tanto blasonata Ex1 non regge il confronto, e nemmeno come velocita, a mio parere.
Giovanni
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.47 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5093 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 3:44 pm Oggetto: |
|
|
Habrahx ha scritto: | Si, è l'85 micro f 3,5.
Una lente che fa dignitosamente il suo lavoro.
La distanza minima è intorno ai 28 cm, ma riesco anche a guadagnare qualche altro cm.
Considera che tutte le foto sono fatte a mano libera; io dico a chi la trova a 250 euro di prenderla di corsa! |
250 euro? Costa più di 400!
28cm dalla lente frontale mi sembrano tanti. Sicuro?
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Habrahx non più registrato

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 8721
|
Inviato: Dom 14 Apr, 2013 6:05 pm Oggetto: |
|
|
28 dal piano focale; avevo letto male io.
Dalla lente frontale siamo attorno ai 13 cmm, però solo in manuale; in automatico ci si deve allontanare di un'altra decina di cm.
Leggendo i post qualcuno ha detto che si trova a 250 euro.
anche io l'ho vista attorno ai 400.
Io l'avevo pagata 600 ma con l'FT1
E questo lo uso eccome!
Adesso aspetterò che scenda la V2
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SHATTERING nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2013 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 28 Lug, 2013 9:52 pm Oggetto: |
|
|
vorrei un vostro consiglio sulla NIKON 1 J1
ho trovato in questi giorni la possibilità di prendere la J1 a 200€ (col 10-30mm)
ora, calcolando che la userei principalmente per i video (devo capire però, se posso regolare la messa a fuoco mentre si filma...) e vorrei sfruttare i 1080/60fps, la domanda è: RENDE?
il fuoco (manuale) si regola come in qualsiasi reflex, cioè ruotando la parte finale dell'obiettivo??? (anche in modalità video intendo)
intorno ai 200€ si può trovare qualcosa di meglio?
(mi piaceva l'idea della mirrorless, e della possibilità di metterla nella borsa del portatile per avercela sempre dietro... però questo è solo un piccolo dettaglio)
P.S. sorry, ma non son riuscito a leggere tutto il thread, avrò letto 5-6pagine, ma nessuno parlava dei video
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Sab 10 Ago, 2013 6:41 pm Oggetto: |
|
|
La J1 con 10-30 a 200 euro è un'ottimo affare. Con quella cifra non ci compri neanche una compatta mediocre.
Il video è molto buono. La messa a fuoco manuale si regola ruotando la ghiera di selezione, ma l'AF è talmente buono che non è necessario ricorrere al fuoco manuale.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mar 05 Nov, 2013 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti, la mia ragazza si è impossessate della Sony Rx100.
Considerando che ho già una Leica M e una Om-d sarebbe più sensato prendere un'altra Sony Rx100, Sony DSC-QX100, una V1 (che ha il mirino) ho una Ricoh GR (APS-c).
Considerando che la V1 la prenderei con il 10 2.8 perché non mi fido della nitidezza del 10-30.
Naturalmente propendo per la V1 che sarebbe la scelta più economica,ma quello che mi frena sono le dimensioni simili alla omd.
Oppure trovo un corpo M43 e sfrutto le ottiche che ho.
Sono in piena confusione e per questo cerco un vostro consiglio.
Considerando che prediligo fare foto street e architettura.
grazie in anticipo Cap-1
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 12:03 am Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Ciao a tutti, la mia ragazza si è impossessate della Sony Rx100.
Considerando che ho già una Leica M e una Om-d sarebbe più sensato prendere un'altra Sony Rx100, Sony DSC-QX100, una V1 (che ha il mirino) ho una Ricoh GR (APS-c).
Considerando che la V1 la prenderei con il 10 2.8 perché non mi fido della nitidezza del 10-30.
Naturalmente propendo per la V1 che sarebbe la scelta più economica,ma quello che mi frena sono le dimensioni simili alla omd.
Oppure trovo un corpo M43 e sfrutto le ottiche che ho.
Sono in piena confusione e per questo cerco un vostro consiglio.
Considerando che prediligo fare foto street e architettura.
grazie in anticipo Cap-1 |
Spiega che tipo di terzo corpo stai cercando (compatto di scorta? Da viaggio? Backup?) e che ottiche possiedi già, così da rendere più facile consigliarti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 12:03 am Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Ciao a tutti, la mia ragazza si è impossessate della Sony Rx100.
Considerando che ho già una Leica M e una Om-d sarebbe più sensato prendere un'altra Sony Rx100, Sony DSC-QX100, una V1 (che ha il mirino) ho una Ricoh GR (APS-c).
Considerando che la V1 la prenderei con il 10 2.8 perché non mi fido della nitidezza del 10-30.
Naturalmente propendo per la V1 che sarebbe la scelta più economica,ma quello che mi frena sono le dimensioni simili alla omd.
Oppure trovo un corpo M43 e sfrutto le ottiche che ho.
Sono in piena confusione e per questo cerco un vostro consiglio.
Considerando che prediligo fare foto street e architettura.
grazie in anticipo Cap-1 |
Spiega che tipo di terzo corpo stai cercando (compatto di scorta? Da viaggio? Backup?) e che ottiche possiedi già, così da rendere più facile consigliarti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 12:40 am Oggetto: |
|
|
Mi serve una macchinetta di scorta o da passeggio ma che tira fuori file di qualità.
Uso spesso la om-d con il 12 e mi trovo molto bene.
Allora possiedo per m43:
Mzuiko 12 F2
Panasonic-Leica 25 1.4
Mzuiko 45 1.8
Mzuiko 75-300
Quindi il pericolo è: se prendo la V1 ricomincio da capo ad acquistare ottiche se pur leggere ma comunque andranno ad appesantire la borsa.
Forse sarebbe meglio affiancare un corpo compatto M43, ho appena letto la notizia della Panasonic GM1, peccato che non ha il mirino.
Domani se riesco andrò a provare in un centro commerciale la V1, per capire meglio gli ingombri-peso e velocità e qualità del mirino.
Se prendo l'adattatore per ottiche Leica M è facile mettere a fuoco con la v1, c'è il focus peaking o la possibilità di ingrandire una parte dell'immagine?
A presto
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 8:18 am Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Ciao a tutti, la mia ragazza si è impossessate della Sony Rx100.
Considerando che ho già una Leica M e una Om-d sarebbe più sensato prendere un'altra Sony Rx100, Sony DSC-QX100, una V1 (che ha il mirino) ho una Ricoh GR (APS-c).
Considerando che la V1 la prenderei con il 10 2.8 perché non mi fido della nitidezza del 10-30.
Naturalmente propendo per la V1 che sarebbe la scelta più economica,ma quello che mi frena sono le dimensioni simili alla omd.
Oppure trovo un corpo M43 e sfrutto le ottiche che ho.
Sono in piena confusione e per questo cerco un vostro consiglio.
Considerando che prediligo fare foto street e architettura.
grazie in anticipo Cap-1 |
Prendi una panasonic G e usi tutte le ottiche hai. Che te ne fai di una nikon1 se devi rifare tutto il corredo ottico? Inoltre il micro 4/3 va generalmente meglio.
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 8:48 am Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Mi serve una macchinetta di scorta o da passeggio ma che tira fuori file di qualità.
|
Per quello che hai già non vedo il motivo di andare a mettere mano ad un altro corredo. Le dimensioni non hanno differenze così eclatanti.
Prendi una Pm1 che costa poco, puoi metterci il mirino dopo.
Se la nuova macchinetta ti serve più per passeggiate e momenti di relax, valuta le compatte, quelle più Pro, sfornano ottime immagini.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 8:49 am Oggetto: |
|
|
Avevo la stessa esigenza di CAP-1, ho preso una E-PM1 che uso con il 14 o il 20.
Il tutto e' veramente piccolo, quasi tascabile, e quando ho la necessita' del mirino uso il VF2. Quest' ultimo pero' resta spesso a casa, in quanto se ho la necessita' del mirino significa che devo usare la macchina per qualcosa di "serio", e allora esco con la OM-D.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:10 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Avevo la stessa esigenza di CAP-1, ho preso una E-PM1 che uso con il 14 o il 20.
Il tutto e' veramente piccolo, quasi tascabile, e quando ho la necessita' del mirino uso il VF2. Quest' ultimo pero' resta spesso a casa, in quanto se ho la necessita' del mirino significa che devo usare la macchina per qualcosa di "serio", e allora esco con la OM-D. |
Questa sarebbe la scelta più giusta ed economica, ma è tutta automatica?
Se voglio scattare in priorità di diaframma si può?
Ciao
_________________ http://500px.com/AngeloPresenza/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efron utente

Iscritto: 01 Ott 2012 Messaggi: 284
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:33 am Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Questa sarebbe la scelta più giusta ed economica, ma è tutta automatica?
Se voglio scattare in priorità di diaframma si può?
Ciao |
Puoi far tutto, ASPM, staratura esposimetro, variazione colori, contrasti, etc...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2013 10:42 am Oggetto: |
|
|
CAP-1 ha scritto: | Domani se riesco andrò a provare in un centro commerciale la V1, per capire meglio gli ingombri-peso e velocità e qualità del mirino.
Se prendo l'adattatore per ottiche Leica M è facile mettere a fuoco con la v1, c'è il focus peaking o la possibilità di ingrandire una parte dell'immagine?
A presto |
Il mirino è ottimo, l'AF preciso e veloce, le dimensioni del corpo sono in linea con quelle di una PEN senza mirino, ma le ottiche sono sensibilmente più piccole.
Il firmware è osceno: pieno di limiti e incongruenze. Se vuoi attaccarci ottiche non Nikon è meglio lasciar perdere: funzionano solo in manuale senza esposimetro e senza focus peaking. La messa a fuoco precisa non è semplicissima, ma lo diventa se premi il pulsante OK che ingrandisce una parte dell'immagine.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4291 volta(e) |

|
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|