photo4u.it


Obiettivo compatibile per Canon

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zoltie85
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2012 5:41 pm    Oggetto: Obiettivo compatibile per Canon Rispondi con citazione

Ciao,
nel periodo pre-festivo vi avevo chiesto consigli per una buona reflex e così è arrivata una Canon D1100 di cui sono molto soddisfatta...tuttavia dopo i primi giorni di idillio ho l'obiettivo in assistenza perché non funziona in modalità AF...ad ogni modo era mia intenzione appena possibile prendere un obiettivo che mi consentisse uno zoom superiore, non un prodotto estremamente professionale o uno zoom eccessivo, ma che andasse un po' oltre...un po' come una misura successiva...quello in dotazione è 18-55mm
Ho guardato un po' in giro, ma le cifre sono praticamente pari almeno alla fotocamera...il budget che mi sono preposta di spendere è inferiore.
Mi hanno parlato di prodotti compatibili e queste marche nello specifico:
Sigma, Tamron e Tokina.
Io sono inesperta e prima di tutto volevo sapere dopo il 18-55mm qual è l'obiettivo che segue. Poi consigli a riguardo, magari se ci sono on line buone offerte. Più o meno i costi.
Grazie in anticipo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zoltie85
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2012 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne ho trovato uno della Tamron che va da 18 a 200mm ma scrivono che non è per le macchine Canon che hanno sensore superiore a 24x16mm come faccio a capire quale ha la mia?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2012 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tranquilla, la 1100D mangia tutte le ottiche compatibili con l'attacco EF Canon. Wink

Devi chiarire una cosa, oltre al budget:se vuoi un'unica ottica che faccia di tutto, o se ne cerchi una da affiancare al tuo 18-55.
Naturalmente la seconda soluzione è in genere di qualità migliore, perché uno zoom con molta estensione ha più compromessi.
Un obiettivo dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni è il Canon 55-250, che parte proprio da dove il 18-55 termina. Online si trova sotto i 200€, anche su siti sicuri come Amazon. Wink

Altrimenti sì, c'è da spendere cifre più sostanziose.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zoltie85
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Sab 21 Gen, 2012 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la risposta!
Allora fondamentalmente mi interesserebbe qualcosa che parta da 18, al momento...poi qualcosa da affiancare in un II momento.
Come scrivevo nel primo post (acquisto fotocamera), io a parte che per hobby, in giro o a casa, uso la reflex per fotografie in contesti espositivi cinofili, quindi mi serve qualcosa che mi permetta di passare velocemente da una visuale ampia a uno zoom anche da una certa distanza; il 55 ha questo limite, non va "oltre".
Quindi un tamron come quello riportato potrebbe andare? Il discorso del sensore non è importante per la canon d1100? In alcune parti su internet leggevo che è adattabile con Nikon, altre Canon...quindi andrebbe bene?
Eventualmente alternative?
Il budget attuale è appunto sotto i 200€
Pixmania come è di sicurezza come sito?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Willy
utente


Iscritto: 03 Ott 2006
Messaggi: 354
Località: Casale Monferrato (AL)

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2012 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il sensore della 1100D, che è un APSC e quindi di circa 22x15 mm, il 18-200 Tamron va bene.
Ovviamente va comprato con attacco Canon: quello con attacco Nikon nasce fisicamente diverso, non puoi adattarlo dopo. Semplicemente Tamron lo produce con innesti diversi.
La qualità come diceva Pasi è un compromesso con la versatilità, comunque se vuoi qualche esempio guarda qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=481690

_________________
EOS 7D e qualche ottica...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zoltie85
nuovo utente


Iscritto: 11 Dic 2011
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2012 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile molto gentili entrambi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi, riapro questa discussione per via del tema trattato: per trovare un teleobiettivo adatto alla canon 1100d, devo cercare l'attacco EF, giusto?

ho letto dell'esistenza di marche tipo Tamron e Sigma: come sono rispetto all'obiettivo marcato canon?
considerando anche che questo sarà un regalo ad una persona che ha acquistato la macchina fotografica , ma non so quanto è amante dei settaggi.

_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bandit ha scritto:
ciao ragazzi, riapro questa discussione per via del tema trattato: per trovare un teleobiettivo adatto alla canon 1100d, devo cercare l'attacco EF, giusto?

ho letto dell'esistenza di marche tipo Tamron e Sigma: come sono rispetto all'obiettivo marcato canon?
considerando anche che questo sarà un regalo ad una persona che ha acquistato la macchina fotografica , ma non so quanto è amante dei settaggi.


Sì, devi verificare che sia EF (oppure EF-S). Se prendi ottiche di terze parti, solitamente è specificato che sono "per Canon".

Personalmente lascerei stare i 75-300 e simili da poco, sia di Canon che delle altre marche, che trovi sotto i 200€. Sono zoom progettati per la pellicola e non rendono granché.
Per quella cifra c'è il buon 55-250mm f/4-5.6 IS. Stabilizzato, decentemente nitido e anche leggero e compatto. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bandit
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 744

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 6:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se per me, visto che non so se realmente verrà sfruttato conoscendo la persona a cui andrà, starei anche intorno ai 100 euro: solo per fare entrare nell'ottica degli obiettivi e di ciò a cui si può pensare di arrivare
_________________
s5600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
haze
utente attivo


Iscritto: 21 Feb 2011
Messaggi: 589
Località: Tula, nord Sardegna

MessaggioInviato: Mer 30 Ott, 2013 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi permetto solo di dare un contributo con un esperienza personale: "gli obbiettivi da poco, durano poco". Nel senso che se si è un po' appassionati di foto questi obbiettivi rivelano ben presto i loro limiti e altrentanto presto si comincia a desiderare qualcosa di meglio. Non dico di ndare subito al top, ma almeno un gradino sopra i modelli base, magari guardando nell'usato.
Ben presto ti accorgerai anche che non ti serve un obbiettivo che vada da 18 a 200, non appena farai un po di esperienza selezionerai le sessioni da fare con focali più corte o più lunge, imparerai ad avvicinarti al soggetto anzichè zoommare. Detto questo appoggio il suggerimento di Pasi.

Se invece persisti nella tua idea ci sono dei 18-200 e 18-250 anche in casa sigma, il Sigma 18-200mm f/3.5-6.3 DC OS HSM II non dovrebbe essere male, di listino sta sui 350€ on line lo trovi a 235€ su for digit che ha anche uno sconto per gli utenti del forum, devi aspettare un 15ina di gg per riceverlo.


Comunque non ti illudere nessuno zoom ti salverà, tempo un anno o poco più e ti troverai piena di obbiettivi e ad andare in giro col borsone! Pallonaro

_________________
Adriano haze Susca
_________________
Canon 5D mkIII {Canon 50mm f/1.4}{Canon 85mm f/1.8}{Sigma 105mm f/2.8Macro}{Sigma 12-24mm f/4.5-5.6}{Tamron 24-70mm f/2.8}{Sigma 70-200mm f/2.8}{Sigma 150-500mm f/5-6.3}
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi