Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 3:02 pm Oggetto: Re: Canon 7D mk2 in arrivo? |
|
|
scimmietta1 ha scritto: | http://www.fotografidigitali.it/news/indiscrezioni-canon-eos-7d-mark-ii-possibili-miglioramenti-sotto-tutti-gli-aspetti_44925.html
sensore sarebbe un CMOS da 21 o 24 megapixel in grado di migliorare le performance del modello precedente in condizioni di luce precaria.
sensore sarebbe affiancato a due processori DIGIC V, consentendo raffiche di scatti da 10 fps.
due slot per schede di memoria. |
sinceramente per tutte le spinte sul full frame che ci sono in questi periodi, non vedo la necessità di aggiornare la 7D che già è un ottimo punto di riferimento per la caccia fotografica..... a mio modesto parere.... anche perché quale fascia di prezzo avrebbe?? _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 3:52 pm Oggetto: |
|
|
il prezzo ovviamente non si sa..
ovviamente vogliono seguire la politica 5d mkII/mkIII e lasciare la 7D sul mercato..
se scende il prezzo ben venga  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2012 6:51 pm Oggetto: |
|
|
scimmietta1 ha scritto: | il prezzo ovviamente non si sa..
ovviamente vogliono seguire la politica 5d mkII/mkIII e lasciare la 7D sul mercato..
se scende il prezzo ben venga  |
Che scenda il prezzo, poco ci credo , che poi io sia tra i sostenitori della 7D e del suo sistema aps-c ad alta velocità di af e raffica, va da sé. Ma allora non capisco, il relativo recente aggiornamento firmware sulla 7D. Certo non sarebbe l'unica cosa che non capisco.... come anche il fatto che sia canon (canon eos6D), nikon (D600) e sony, stiano sfornando full-frame quasi economicamente abbordabili..... come se l'intero mercato sia destinato a spostarsi sul full-fame. Per carità, io non sono un sostenitore dell'abbandono del formato aps-c.... ma di fatto sembrerebbe che il mercato voglia delegare le full frame al mondo reflex e l'aps-c al mondo mirror less o csc o come si chiamano
Però aspettiamo e vediamo cosa succede  _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mer 05 Dic, 2012 12:35 pm Oggetto: |
|
|
luca976 ha scritto: | Per carità, io non sono un sostenitore dell'abbandono del formato aps-c.... ma di fatto sembrerebbe che il mercato voglia delegare le full frame al mondo reflex e l'aps-c al mondo mirror less o csc o come si chiamano
Però aspettiamo e vediamo cosa succede  |
Secondo me sul mercato c'è posto per una aps-c molto specializzata (AF, raffica,...) pure perchè una FF così specializzata costa ancora molto e non la vedrei in concorrenza a future 6D...anzi, mi sembrano complementari. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Gio 06 Dic, 2012 3:22 pm Oggetto: |
|
|
hoste ha scritto: | Secondo me sul mercato c'è posto per una aps-c molto specializzata (AF, raffica,...) pure perchè una FF così specializzata costa ancora molto e non la vedrei in concorrenza a future 6D...anzi, mi sembrano complementari. |
Effettivamente anche tu hai ragione....ma la velocità e la raffica è una cosa che stanno, passo passo, acquistando anche le mirror less e le varie senza specchio... A meno che non esca una 7D mkII a 1000 euro solo corpo.... commercialmente la vedo dura _________________ solo chi consapevolmente va piano, sa apprezzare la velocità... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 06 Feb, 2013 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Sembra che per la nostra 7D non ci sia un'erede e che la 60D e La 7D si fonderanno nuovamente in un unico corpo la 70D.
http://www.fotografidigitali.it/news/canon-ci-sara-una-eos-70d-ma-il-futuro-delle-prosumer-e-full-frame_45712.html
Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2013 12:55 am Oggetto: |
|
|
Francamente, visto che mi sono svenato per comprare un bel 10/22, mi romperebbe un poco le scatole se alla fine il formato apsc andasse a sparire. Tuttavia lo ritengo piuttsto improbabile: compattezza, prezzo basso, velocità e tutto sommato una potenziale qualità di livello ottimo, fanno di questo formato un mezzo molto interessante per fotoamatori che non vogliono svenarsi e professionisti che hanno esigenze di un certo tipo.
Il formato pellicola a mio avviso va bene per determinati scopi e non così tanto per moda.
Personalmente ritengo che un fotografo a qualsiasi livello, può tranquillamente lavorare già con un apsc e qui penso che siamo daccordo in tanti, ma sopratto, l'apsc è comodissimo da affiancare a una pieno formato. Pensate le potenzialità di un corredo con due corpi con formato diverso: con lo stesso 20mm che si usa per le foto architettoniche o d'effetto per le spiccate linee prospettiche, si può anche fare un reportage, usandolo come grandangolare moderato. La caccia fotografica diventa alla portata di tutti, con un buon 70/300 abbattendo drasticamente i costi per esigenze saltuarie o per qualcuno inarrivabili.
Le case costruttrici, forse vogliono puntare alle prosumer a pieno formato: aspetterò con pazienza una di queste da affiancare alla mia apsc, ma il formato compatto secondo me non smetteranno mai di produrlo. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2013 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Anche io penso che il formato APS-C non verra abbandonato ma è anche probabile che i due segmeti attualmente proposti 7D e 60D si fondino nella nuova 70D che sarebbe la vera erede dalla 50D.
Lo reputo probabile perchè Canon e Nikon non sobrano molto propense nel proporre le eredi della 7D e della D300s.
Soprattutto sulla 7D non so cosa possino migliorare senza andare a pestare i piedi al serie 1Dx. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2013 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Si, in realtà questa sudditanza psicologica del 24x36 è più moda/nostalgia che reale necessità.
Ho lavorato con fotografi sportivi che usano un corpo APS-C come principale e una fullframe come backup, perché giustamente ragionavano in termini legati all'effettiva utilità di un formato rispetto ad un altro.
La maggior parte degli utilizzatori di FF in giro credo che potrebbero tranquillamente fare quello che fanno anche con una Nikon 1
croc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2013 12:11 am Oggetto: |
|
|
Crocodile ha scritto: |
La maggior parte degli utilizzatori di FF in giro credo che potrebbero tranquillamente fare quello che fanno anche con una Nikon 1
croc |
Qualcuno potrebbe dire: "anche meno", ma è un'altro discorso. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 05 Ott, 2013 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Non sono convinto che esista spazio per un aps-c professionale, per una questione di prezzi.
Se venisse immessa ad un prezzo simile ad una full-frame di fascia bassa risulterebbe qualcosa di appetibile soltanto a chi fotografa, prevalentemente, usando teleobiettivi, come se non bastasse, nonostante tutto, a causa dei miglioramenti nell'elettronica (1), se fosse troppo ben fatta e completa, rischierebbe di fare concorrenza all'ammiraglia, costando soltanto una frazione.
Voglio ricordare che quando Sigma è uscita con il sorpredente zoom:
Sigma 18-35mm F1.8 DC HSM | Art
diversi utenti nel web hanno pensato come in fondo un corpo full-frame non sia qualcosa di indispensabile e come sia meglio investire sulle ottiche.
(1) Ognuno farà una linea, ad un certo punto, per capire quale risultato viene considerato soddisfacente, quindi a quel punto qualsiasi ulteriore miglioramento alla medesima funzione passerà in secondo piano rispetto ad altre valutazioni. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 10:52 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: |
Se venisse immessa ad un prezzo simile ad una full-frame di fascia bassa risulterebbe qualcosa di appetibile soltanto a chi fotografa, prevalentemente, usando teleobiettivi.... |
...e non soltanto. Velocità di operazione e trascurabilissima differenza di qualità per l'80% di utilizzo anche per un professionista, farà di una 7D II un secondo corpo affidabile per un professionista che usa una fotocamera da €5000.00 e non un fotoamatore che la usa da €1000.00. Fornire a certi professionisti una fotocamera non sufficientemente "corazzata", potrebbe voler dire, sostituzione dopo men di un mese! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Mar 08 Ott, 2013 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Sul discorso corpi sufficientemente corazzati non ci perderei il sonno considerando che da tempo, perfino modelli relativamente economici, risultano più che sufficienti, pure da questo punto di vista.
Con inclusa tropicalizzazione, ecc.
Ed in caso di caduta la cosa più dolorosa è l'ottica, generalmente più costosa del corpo, nonché i pesantissimi costi di riparazione. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 09 Ott, 2013 11:07 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Sul discorso corpi sufficientemente corazzati non ci perderei il sonno considerando che da tempo, perfino modelli relativamente economici, risultano più che sufficienti, pure da questo punto di vista.
Con inclusa tropicalizzazione, ecc.
Ed in caso di caduta la cosa più dolorosa è l'ottica, generalmente più costosa del corpo, nonché i pesantissimi costi di riparazione. |
Tutto sommato è vero, ma il mio è solo una piccola parte di un'insieme più generale. Prendiamo per esempio il mirino: a me mancano i grossi ingrandimenti e la luminosità di fotocamere decenti, ergonomia, otturatore ma anche altri piccole possibilità di regolazione e personoalizzazione molto "digitali"... Ho il sentore che siano a proporre fotocamere a pieno formato molto amatoriali sotto questo punto di vista. I tempi sono veramente maturi per una full frame economica, ma al tempo stesso una casa che si rispetti non può omettere un corpo come Dio comanda anche sul formato piccolo. Per il resto sono scelte di noi fotoamatori: la 7D è per i professionisti. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scimmietta1 utente
Iscritto: 21 Apr 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 3:43 pm Oggetto: |
|
|
certo che 2000 euri..
la 5 mkiii ormai sta sui 2500.. ci sara' da aspettare almeno il natale 2014 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 30 Ott, 2013 10:28 pm Oggetto: |
|
|
A questo punto, quello che mi lascia perplesso è: conviene una maxi professionale apsc o una prosumer formato leica? Alla fine come confronto di prezzo con la 6D, costeranno grosso modo uguale...
Io la butto lì e qualcuno si scandalizzerà... Se il peso e le dimenzioni saranno decenti, meglio un formato più piccolo con un corpo migliore e un'operatività più veloce e professionale. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|