Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 6:20 am Oggetto: |
|
|
Sembrano due ottiche interessanti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Lun 14 Ott, 2013 8:22 pm Oggetto: |
|
|
notizie sulla commercializzazione del 24-105? sono curioso di vederlo, il 24-120 nikkor lo trovo tremendo dal punto di vista costruttivo oltre che oscenamente costoso in rapporto a quanto appena detto. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 11:32 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Cavoli, eppure ieri il sito c'era!!  |
sì, l'ho visto anche io dai tuoi link, oggi nulla e infatti non ci sono nemmeno i grafici nel tuo post...
aspettiamo con fiducia _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Probabilmente significa che è tutto pronto per la presentazione, e aspettano giusto la data per rendere accessibile la pagina. Tra qualche giorno tornerà online...
Quindi per la commercializzazione vera e propria dovremo aspettare un po' mi sa! _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Sto valutando di affiancare una full frame alla mia apsc... Data a destinarsi, quindi si tratta di late 2014 o oltre.
Essendo già corredato di tre fissi strategici, se il Sigma presentasse un corpo finalmente decente e un prezzo per un impiegato italiano e non da CEO di multinazionale tedesca, potrebbe essere un'alternativa ai troppo costosi zoom "fottuttoio" originali.
Quello che mi lascia perplesso è tutto questo sbandierare di qualità eccelse e compagnia bella. Normalmente questo si traduce in un listino piuttosto alto. Intanto pare che il 24/105 sia puù grosso e pesante, sia del Canon che del Nikkor. Questa caratteristica non è molto buona! Vale la pena spendere per un Sigma una cifra molto prossima ai vari Nikon e Canon con le stesse caratteristiche?
Sarò noioso, ma secondo me no. Io su una cifra prossima ai €1000.00, per una differenza del 10-20%, rimarrei sull'originale. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 15 Ott, 2013 8:38 pm Oggetto: |
|
|
in linea di principio sono propenso a vederla come te, Filippo. per esempio, il 24-70 sigma, per quanto robustissimo ed economico, non è un oggetto con il quale lavorare (e lo dico per esperienza, mi è durato in borsa il tempo di due servizi, rimpiazzato al volo dal 28-70 nikkor che saggiamente non avevo eliminato). ci sono però dei però
se questa volta hanno fatto come con il 35 1.4, che come street price è sotto di un 40% medio rispetto al nikkor, con punte molto più alte se si acquista online, come qualità è assolutamente paragonabile (qualcuno dice meglio, anche se sarei propenso a prendere quest'affermazione come riferita al rapporto qualità/prezzo e non in senso assoluto), in più con circa 50 euro è disponibile la docking station usb per aggiornamenti fw e taratura dell'af, allora direi che anche il "fottuttoio" sigma (definizione stupenda) può essere una più che valida alternativa. è vero che sarà sicuramente più ingombrante dei corrispettivi nikkor e canon, basta pensare al diametro dei filtri, 82 per il sigma e 77 per gli altri, e anche più pesante, ma è anche vero che gli altri due a me personalmente sembrano delicatini: il nikkor ha un sistema di estensione dello zoom che mi fa terrore, il canon è leggerino leggerino, e sarà che sono abituato a dei panzer come il 17-55 e il 28-70 nikkor che reggono l'uso poco delicato che ne faccio io, ma mi danno poca tranquillità quando mi passano per le mani.
quindi attendo di vedere come sarà il sigma, dato che come range di focali ritengo che sia molto utile in un uso all-around per eventi e matrimoni, e non intendo spendere 900 e rotti euro per prendere il nikkor che, secondo me, non li vale assolutamente. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 8:47 am Oggetto: |
|
|
Il problema che le ultime realizzazioni sono molto valide quindi il canone che le originali siano meglio sta scemando |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 16 Ott, 2013 9:05 am Oggetto: |
|
|
e intanto il sito è di nuovo raggiungibile _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 12:55 am Oggetto: |
|
|
Si è vero quanto detto da milladesigne: dipende dal costo e da quanto ti mettono in mano. La mia formula matematica è: qualità vicina, prezzo -50%. Qualità uguale, prezzo -40%. Qualità minore, prezzo poche centinaia di euro. Ci tengo a fare una mia considerazione di massima: è dal 1988 che sento che ci sono obiettivi di concorrenza che funzionano come o meglio di quelli originali. Alla fine fino ad oggi ho solo visto alcuni pezzi della Tamron (per la verità molti e non tutti), i gloriosi Angenieux e gli attuali Zeiss. Se Sigma volesse buttarsi a fare cose di pregio, ben venga, ma deve dimostrarsi all'altezza!
Io per fare le foto alla famiglia ho un 17/85 Canon originale per apsc che è messo insieme come le costruzioni che fa mia figlia. Sto pensando di permutarlo con una compatta! Questo per dirla tutta sulla qualità di certi oggetti. Tuttavia non confondiamo la scarsa qualità con la sensazione di fragilità che determinano certi polimeri e leghe, le quali, a differenza delle apparenze, risultano più robusti di quelli pesi fatti di materiali meno tecnologici. Ricordo con piacere quando Angenieux produceva i suoi mitici zoom incastonando i suoi preziosi vetri in un corpo di un particolare polimero (plastica) che aveva caratteristiche di elasticità e robustezza impareggiabili: i rappresentanti buttavano in terra le ottiche per fare l'esempio!
Quindi attenzione a non cadere in tranelli e non è detto che un'obiettivo leggero leggero sia per forza di scarsa qualità costruttiva e meccanica ballerina.
Discorso inverso è per i vetri: devono essere più sottili possibili, ma mediamente le migliori prestazioni derivano da lenti con vetri pesanti! _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 10:13 am Oggetto: |
|
|
Filippo Secciani ha scritto: | Vale la pena spendere per un Sigma una cifra molto prossima ai vari Nikon e Canon con le stesse caratteristiche? |
Penso di no indipendentemente dal fatto che da qualche tempo, finalmente, pure in Europa è stato esteso il periodo di garanzia, e che, per un numero attualmente limitato di ottiche è possibile richiedere di cambiare l'attacco qualora si volesse cambiare sistema.
Sostanzialmente il grosso punto interrogativo di ottiche di terze parti è dato dal Reverse engineering per la gestione AF. (1)
Anche se entrambi questi aspetti, per altri, potrebbero essere sufficientemente accettabili prezzi simili (diciamo da 15 a 20 % in meno).
Peccato che a causa del presumibile peso di queste due ottiche il sistema di stabilizzazione difficilmente potrà fare miracoli (causa semplice stanchezza nel tenere il tutto in posizione per discreti periodi di tempo in diverse occasioni) dato che con basse lunghezze focali sarebbe possibile ottenere i migliori benefici in termini di tempi di scatto particolarmente bassi con soggetti statici o semi-statici.
Nota:
Nel caso di Canon e di ottiche non Nital (oppure mi pare non di primo proprietario) però occorrerebbe considerare pure l'aspetto garanzia che risulterebbe inferiore alle nuove politiche Sigma.
(1) Chissà se tale problema risultasse inesistente nel caso del m43 considerando che è uno standard aperto e diversi produttori, compreso Sigma, fanno parte del consorzio. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Penso che il reverse ingeniering sia una cosa prettamente riservato ai fotoamatori. I professionisti usano le otiche e le fotocamere come attrezzi da lavoro alla stregua di cacciaviti e martelli. Ci auguriamo che non li adoperino insieme, ma di fatto se hanno una vecchia versione di uno zoom XX/YY, se lo tengono con buona pace della migliore resa al bordo in quantità di una microvirgola come facciamo noi strulloamatori. Questo vale anche e soprattutto per i corredi: sostituirne un costa troppo e si sbattono se ora Nikon è meglio di Canon o viceversa.
Detto questo se 'sto coso funziona correttamente, risulta valido come lente e si attesta sotto i €449.00, per una pieno formato può anche andar bene: usato si troverà poi a circa €250/300 e saremo tutti contenti. Se si risparmia per questo double face penso che sia meglio. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 19 Ott, 2013 9:15 pm Oggetto: |
|
|
I professionisti, che vivono di fotografia, possono ammortizzare le spese in funzione del proprio lavoro, tutti gli altri no.
Un conto avere un'ottica di terze parti che, inspiegabilmente, non funziona come dovrebbe su corpi nuovi, magari dovendo rispedire il tutto per una migliore messa a punto, quando il costo è relativamente contenuto e nettamente diverso dalle ottiche ufficiali, altro conto è spendere cifre troppo simili, con una simile incognita.
Nota:
Inoltre non sarebbe da escludere, se il mercato fosse più sviluppato in Italia, nonché avvenisse un cambio di mentalità, che l'opzione dell'affitto dell'attrezzatura non dovrebbe essere qualcosa da escludersi a priori.
Certo da noi risulta particolarmente difficile uno sviluppo in direzione diversa dalla mera proprietà perché:
- i costi delle soluzioni presenti sono troppo alti (anche per una questione di tassazione)
- le dimensioni dei negozi di fotografia (attività ad alta richiesta di capitale) troppo piccoli
- spazi residuali dedicati a sistemi diversi dal duopolio
- sistema postale pubblico inefficiente e non pienamente sicuro
Chissà che qualche gruppo di fotografici (circolo o forme similari) non provi a realizzare qualcosa del genere, in via più o meno informale, per cercare di sopperire alla attuale e probabile futura situazione in ambito noleggio. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 20 Ott, 2013 4:01 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | I professionisti, che vivono di fotografia, possono ammortizzare le spese in funzione del proprio lavoro, tutti gli altri no.
|
Vero, ma ci sono professionisti che guadagnano anche parecchio e ragionano dicendo: "'sto coso l'ho già pagato e di ricomprarne un'altro non se ne parla, perché faccio le fotografie per fare i soldi e non per comprare altri obiettivi".
Poi ci sono quelli forti parecchio, gli internazionali artisti di punta che sono pagati per usare un'obiettivo piuttosto che un'altro e Canon e Nikon fanno l'asta per accaparrarseli. Sono i vari Mc Curry, Freed Scianna & Co. Io ho anche fatto un'annuncio, per vedere quanto erano disposti a sborsare, ma mi davano troppo poco...  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 25 Ott, 2013 8:05 pm Oggetto: |
|
|
pare che il prezzo del 24-105 sia stato fissato in 899 usd (1300 usd è il prezzo del 24-120 nikkor) e le prime consegne, per il mercato americano, sono previste per dicembre _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gainni utente

Iscritto: 21 Apr 2012 Messaggi: 176
|
Inviato: Lun 28 Ott, 2013 11:42 am Oggetto: |
|
|
Io trovo le ottiche Sigma valide come progetto ma a volte peccano nella relizzazione, la differenza tra esemplare ed esemplare è veramente imbrarzzante, se investissero in un migliore controlllo di qualità finale sarebbe un ottima alternativa alle ottiche originale, il vero problema è che in tal caso il costo salirebbe per via degli esemplari mal riusciti da scartare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ophidio utente

Iscritto: 09 Ott 2005 Messaggi: 428 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Merimange utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 972 Località: Mi sono perso...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|