photo4u.it


Aria e terra

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 11:50 pm    Oggetto: Aria e terra Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Ven 18 Ott, 2013 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa l'ho scattata a maggio perchè colpito dal forte vento di quel pomeriggio. Le regole sulla composizione erano ancora lontane da me, ma ne ho seguito solo una basilare: suddividere l'immagine in terzi. Vorrei solo capire perchè non funziona, so che non è uno scatto al meglio.
Pensate avrei dovuto includere qualche elemento "fisso" tipo un albero, in modo da risaltare il prato sferzato dal vento? Grazie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Troio
nuovo utente


Iscritto: 12 Ott 2013
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo manchi proprio qualcosa, quel non so che, quel particolare che attira lo sguardo.
Almeno a me ha dato questa impresione...

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
danilo
utente


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 274
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 4:02 pm    Oggetto: Senza soggetto Rispondi con citazione

Secondo me è un foto in cui manca il soggetto
_________________
My clicks
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=392
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie troio e danilo.. si è proprio il soggetto che manca a non renderla interessante. Purtroppo in una distesa di erba così non sono riuscito a trovare nulla di "interessante", se non il vento che muovesse l'erba. Grazie dei commenti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 19 Ott, 2013 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si tratta di uno scatto di paesaggio, ma ancora di più si tratta di uno scatto d'atmosfera.

L'esecuzione è decisamente curata e il risultato è molto evocativo, trasmette con forza l'energia che scaturisce dalla natura.

I punti di forza principali sono:

* La suddivisione della composizione in 3 fasce orizzontali equivalenti come altezza, ma di diverso colore.

* La luce molto bella

* Un contrasto non troppo elevato che contribuisce a potenziare la sensazione di vento, erba che si agita e nuvole in tempesta

* Un cielo inequivocabilmente tempestoso e "incombente".

* Gli steli di spiga in primissimo piano, mossi che "rappresentano" la spinta del vento.

In generale uno scatto evocativo e potente, che non può passare inosservato.

E ora veniamo al tema di: "gli manca qualcosa".

Quando osserviamo una immagine, per determinare se l'immagine stessa sia carente rispetto al racconto che l'autore intende raccontare, dobbiamo analizzare il fatto se ciò che arriva all'osservatore del racconto è in grado di raccontare la storia stessa in modo chiaro, forte e immediato. Oppure no.

In questo caso una serie di elementi (quasi tutti quelli che ho citato, tranne il primo che è di impatto solo sull'equilibrio compositivo) indica con chiarezza che il racconto c'è eccome: la sensazione di tempesta e di paesaggio ventoso arriva con chiarezza e forza e questo testimonia che che la foto è riuscita e il fotografo ha ottenuto il suo scopo.

Sarebbe potuta essere ancora più potente se ci fosse stato ad esempio un albero con la chioma piegata dal vento posto a 2/3 del fotogramma secondo la ben nota regola compositiva (regola dei terzi) ? Probabilmente sì, ma non per questo dobbiamo svilire e sottostimare questo lavoro, dal momento che comunica con forza ciò che l'autore voleva trasmettere quando ha guardato quella scena.

E poi se di fronte a lui c'era solo erba, colline e cielo ...... l'albero proprio non poteva inventarselo!

Buona domenica.

EDgar

_________________

Edgar
Perchè "Primi Scatti" è diverso: il progetto ° Primi passi: 1 Diaframmi e Tempi ° 2 L'Esposizione
3 La Significatività ° 4 La Semplicità °5 L'inquadratura ° 6 La composizione


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
il_rompiscatole
utente


Iscritto: 02 Dic 2012
Messaggi: 350

MessaggioInviato: Dom 20 Ott, 2013 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Edgar per il commento sempre puntuale e presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Primi Scatti Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi